F1 | GP San Paolo 2021, la cronaca delle qualifiche

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 12 Novembre 2021 - 22:30
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP San Paolo 2021, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP San PaoloGran Premi

Pole position per Hamilton per la Sprint Qualifying del GP San Paolo 2021

Segue la cronaca delle qualifiche del GP San Paolo 2021, valevoli per la griglia di partenza della Sprint Qualifying di domani sera alle ore 20:30.

Q1

https://twitter.com/F1/status/1459235018212089862

Subito in pista Ferrari, Haas, Russell e Gasly ad inizio qualifiche. Per ora non piove su Interlagos ma il cielo è comunque colmo di nuvole. Il primo tempo è di Leclerc in 1:10.780, con Sainz che replica e scende a 1:10.487. Meglio di loro fa Gasly in 1:10.062. Lance Stroll è il primo a scendere sotto il minuto e 10 in 1:09.956, con Norris che migliora di quattro decimi il tempo del canadese. La classifica si aggiorna rapidamente: Verstappen è il primo big a passare sul traguardo con 1:09.329, portandosi davanti a Norris, Pérez e Ricciardo.

https://twitter.com/F1/status/1459236077630369792

Arrivano le Mercedes: Hamilton si mette in testa con 1:08.824 con mezzo secondo su Verstappen, Bottas resta 50 millesimi dietro l’olandese in terza posizione.

https://twitter.com/F1/status/1459236993586585603

Non è finita: il tempo di Leclerc viene cancellato per essere andato oltre i limitei in curva 4. Il monegasco è costretto ad un altro giro. Sainz sale in seconda posizione davanti a Verstappen. Gasly e Tsunoda si portano in quarta e quinta davanti a Bottas.

https://twitter.com/F1/status/1459238245955420167

Con un altro giro Hamilton scende a 1:08.733, mentre Bottas risale in terza posizione dietro la Ferrari di Sainz.

https://twitter.com/F1/status/1459238465325912070

Leclerc si riprende con il terzo tempo con un ulteriore giro. Negli ultimi due minuti arrivano i giri per salvarsi dall’esclusione e ci sono sorprese con Stroll che resta escluso e Raikkonen che si salva sul filo. Oltre al canadese restano fuori Latifi, Russell, Schumacher e Mazepin. Grande giro di Giovinazzi che si piazza in settima. Tra quarta e sedicesima posizione c’è mezzo secondo di distacco.

https://twitter.com/F1/status/1459239763739910146
https://twitter.com/F1/status/1459240153185193986
https://twitter.com/F1/status/1459240547630161922

Q2

https://twitter.com/F1/status/1459241977548050433

Ci vogliono oltre tre minuti prima che una monoposto scenda in pista. Le prime a percorrere la pitlane sono le Mercedes di Hamilton e Bottas, con tutti gli altri che seguono le W12. Il primo tempo è quello di Hamilton in 1:08.659 ma viene cancellato per track limits in curva 4.

https://twitter.com/F1/status/1459242979495919622

Va in testa allora Verstappen con 1:08.567 davanti a Gasly, Bottas, Norris, Ocon, Tsunoda e Vettel. Arrivano le Ferrari: Leclerc si porta in terza posizione, Sainz in quinta. Con il secondo tentativo Hamilton sale in prima posizione con 181 millesimi di vantaggio su Verstappen.

https://twitter.com/F1/status/1459243672009162754

Esclusi al momento sono Ocon, Tsunoda, Vettel, Raikkonen e Giovinazzi. Dietro le Ferrari, per la top ten, ci sono Ricciardo, Pérez, Alonso e Norris. Partono a meno di due minuti dal termine i giri che valgono l’accesso in Q3. Mentre Hamilton va in testa in 1:08.068 davanti a Bottas e Verstappen, restano esclusi Ocon, Vettel, Tsunoda, Raikkonen e Giovinazzi.

https://twitter.com/F1/status/1459245319145893889
https://twitter.com/F1/status/1459245674189500422

Q3

https://twitter.com/F1/status/1459247572338581508

Mercedes, Ferrari, McLaren, Red Bull, Gasly e Alonso sono i piloti che gireranno in Q3. Anche qui per quasi tre minuti si attende per le prime monoposto che scenderanno in pista. Sono le Ferrari di Leclerc e Sainz a rompere il ghiaccio. Leclerc gira in 1:09.403, Sainz scende a 1:08.985 ma viene scavalcato da Gasly, Pérez e Bottas. Arrivano poi Hamilton e Verstappen: l’inglese va in testa con 1:18.107, l’olandese è dietro per 265 millesimi.

https://twitter.com/F1/status/1459248387728019470

Seguono Bottas, Pérez, Gasly, Sainz, Norris, Alonso, Ricciardo e Leclerc.

A tre minuti dal termine escono tutti i piloti per l’ultimo giro che vale la pole per la Sprint Qualifying.

https://twitter.com/F1/status/1459249347414183940

Le prime sei posizioni non cambiano nonostante i miglioramenti dei tempi: Hamilton lima ancora dal suo tempo scendendo sotto il minuto e 8 in 1:07.934. Verstappen si conferma secondo ma a 438 millesimi davanti a Bottas, Pérez, Gasly e Sainz. Leclerc recupera tre posizioni ed è settimo dietro il compagno, seguito dalle McLaren di Norris e Ricciardo e dall’Alpine di Alonso, ultimo della top ten.

https://twitter.com/F1/status/1459250193644371972
https://twitter.com/F1/status/1459252381795897345

Immagine di copertina: Twitter – Mercedes

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA