F1 | GP Sakhir 2020: le infografiche post libere Pirelli

Autore: Redazione P300.it
p300it p300it
Pubblicato il 4 Dicembre 2020 - 23:00
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Sakhir 2020: le infografiche post libere Pirelli
P300
Home  »  ComunicatiF1GP SakhirGran Premi

Segue l’analisi post libere di Pirelli per il GP Sakhir 2020

Leggi il resoconto delle FP1

Leggi il resoconto delle FP2

Il tempo sul giro più veloce nella storia della Formula 1 – meno di 55 secondi – è stato ottenuto in FP1 da George Russell su P Zero Red soft. Al debutto in un fine settimana di gara con Mercedes, il pilota inglese è stato il più veloce anche in FP2, sempre su soft. Russell su Mercedes, insieme a Pietro Fittipaldi su Haas e Jack Aitken su Williams sono le tre novità di questo fine settimana.

I tempi sul giro in FP2 in generale sono stati leggermente più lenti rispetto a FP1, a causa dei track limits in Curva 8.
Sul giro più corto dell’anno, a eccezione di Monaco, anche i divari tra le mescole sono piuttosto ravvicinati. Al momento si stimano circa 0,4 secondi tra soft e P Zero Yellow medium, mentre tra medium e P Zero White hard il gap attuale è di 0,3 secondi.

Le temperature sono rimaste fresche rispetto ai normali standard del Bahrain, con la FP2 che si è svolta con 25 gradi ambiente e un solo grado in più di temperatura asfalto.
Anche se i pneumatici sono meno stressati rispetto rispetto al layout tradizionale usato lo scorso weekend, la strategia più probabile resta quella a due soste, dato l’asfalto particolarmente abrasivo.

INFOGRAFICHE

PARLA MARIO ISOLA

“Con un giro così corto e i piloti tutti molto vicini, i distacchi sono meno significativi rispetto al solito: di conseguenza, anche il divario tra le tre mescole è ridotto. Dato che questo layout rappresenta in effetti una novità, oggi per i Team era particolarmente importante raccogliere quanti più dati possibili, per confrontare le prestazioni di tutte e tre le mescole e formulare la strategia ottimale. Abbiamo visto dei livelli di degrado inferiori rispetto allo scorso fine settimana qui in Bahrain. Di conseguenza, la mescola C4 soft può essere utilizzata maggiormente rispetto a quanto fatto lo scorso weekend, su un tracciato più lungo. In Formula 2 la nomination è cambiata, con la mescola soft scelta insieme alla hard. La differenza di velocità e durabilità tra queste due mescole influirà pesantemente sulla strategia di gara. Come abbiamo visto oggi, il traffico è da considerarsi a tutti gli effetti un problema e potrà incidere sulla qualifica di domani”.

Fonte immagini e testi: Pirelli Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA