Pole position per Lando Norris su Sainz e Russell. Il GP Russia 2021 promette scintille
Segue la cronaca delle qualifiche del GP Russia 2021, 15a prova del mondiale di F1.
F1 | GP Russia 2021, qualifiche: Norris pole fantastica su Sainz e Russell!
Q1
Si scende in pista prevalentemente con gomme Intermedie, mentre Alonso esce con le Full Wet. Non è prevista pioggia da qui in avanti quindi i tempi scenderanno rapidamente.
Il primo tempo è di Gasly in 1:51.519, sopravanzato da Leclerc e seguito da Sainz. Alcuni team, in contraddizione con le previsioni, indicano un possibile arrivo della pioggia a breve. Giovinazzi si gira mentre arriva Leclerc, che riesce ad evitarlo.
Il francese dell’AlphaTauri migliora in 1:49.218, ma viene superato prima da Bottas e poi da Hamilton, che la fanno da padrone anche sul bagnato. Verstappen, intanto, dopo un paio di giri, torna ai box.
Inutile fare chilometri visto che partirà ultimo. La classifica si aggiorna rapidamente con la pista che inizia a far intravedere le traiettorie più asciutte. Latifi si porta in quarta posizione davanti a Vettel, mentre Perez supera tutti e si porta momentaneamente in testa.
Gli ultimi giri sono concitati per le posizioni che portano all’esclusione. Alla fine, oltre a Verstappen, restano esclusi Raikkonen, Schumacher, Giovinazzi e Mazepin. Davanti Hamilton si riporta in testa su Bottas, Perez, Vettel e Norris.
Q2
Si torna subito in pista per la seconda parte delle qualifiche. Il primo tempo cronometrato è di Gasly in 1:46.671, seguito da Stroll, Ocon, Tsunoda e Russell. Norris prima e Hamilton dopo si portano in prima posizione, ma la pista continua progressivamente ad asciugarsi.
Bottas si riporta in testa in 1:45.506 ma Hamilton non ci sta e lima un decimo netto. Seguono Norris, Alonso, Stroll, Ocon, Gasly, Vettel e Sainz. Leclerc rinuncia a far segnare tempi dato che anche lui partirà dal fondo. Perez si porta al sesto posto, mentre a rischio per uscire dal Q2 ci sono Ricciardo, Russell, Sainz e Tsunoda. Per Latifi arriverà una penalità simile a quella di Leclerc e Verstappen. Ocon sale in sesta posizione, mentre Sainz sul filo mette fuori Vettel, che resta escluso insieme a Gasly, Tsunoda, Latifi, Leclerc.
Q3
Tutti dentro tranne Alonso e Russell all’inizio della Q3. Il primo tempo è di Bottas in 1:44.710. Hamilton migliora di 660 millesimi e si porta in testa.
Norris ruba la seconda posizione a Bottas. Quarto è Alonso su Perez, Stroll, Ocon, Ricciardo, Sainz e Russell. L’inglese tenta l’azzardo della gomma soft quando mancano cinque minuti al termine e viene seguito man mano dagli altri piloti. Hamilton commette un errore e va a picchiare rovinando l’ala all’ingresso della corsia box.
L’inglese riesce a tornare in piazzola a sostituire il muso e ripartire. Ora tutti sono in pista con le slick ma sembra difficile riuscire a migliorarsi almeno all’inizio. Proprio nei minuti finali, invece, la situazione migliora con Carlos Sainz che si ritrova incredibilmente in pole. La sua gioia però viene soffocata da Lando Norris, che migliora il suo tempo di oltre mezzo secondo e si prende di forza la prima posizione.
Russell compie l’ennesimo miracolo e conquista la terza posizione davanti a Hamilton, Ricciardo e un grande Alonso. A chiudere la top ten ci sono Bottas, Stroll, Perez ed Ocon.
Immagine di copertina: Twitter – McLaren
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.