Seguono le dichiarazioni di Pirelli dopo le prove libere 1 e 2 del GP Russia 2020
Leggi il resoconto delle FP1
Leggi il resoconto delle FP2
Il circuito di Sochi è scarsamente utilizzato e, data anche l’assenza della Formula 3, questa mattina si presentava estremamente ‘verde’ e scivoloso. Nell’arco della giornata c’è stata una elevata evoluzione della pista ma anche vento variabile, di conseguenza i piloti hanno faticato a trovare il grip.
L’elevata evoluzione del tracciato ha fatto sì che i tempi migliorassero nel pomeriggio con temperature più elevate: primo in entrambe le sessioni il pilota Mercedes Valtteri Bottas su P Zero Red soft (la C5, la mescola più morbida della gamma Pirelli F1). La nomination mescole per la Russia quest’anno è uno step più morbida rispetto al 2019.
Ottime prestazioni su P Zero Red soft per il pilota Renault Daniel Ricciardo, 2° in FP1 e 3° in FP2.
Mercedes ha vinto il Gran Premio di Russia tutti gli anni dal 2014 al 2019. In base ai dati fin qui raccolti, Hamilton e Bottas sembrano avere un notevole vantaggio sul passo gara, che potrebbe consentire loro di superare il Q2 domani su C4 Yellow medium.
I dati di oggi indicano un divario di circa 0,7 secondi tra soft e medium e di 0,6 secondi tra medium e hard.
Parla Mario Isola
“Non ci sono state particolari sorprese oggi. Dato che la pista è scarsamente utilizzata durante l’anno e Formula 2 è l’unica categoria di supporto, il grip oggi era molto scarso e nell’arco della giornata si è assistito ad un’elevata evoluzione del tracciato. Ci aspettiamo che questa evoluzione continui per tutta la giornata di domani su una pista più gommata rispetto a oggi. Quest’anno abbiamo portato mescole più morbide rispetto al 2019, per questo motivo i piloti devono gestire il passo con maggiore attenzione nei long run. Come previsto, c’è stata un’usura elevata su soft, con alcuni episodi di blistering sull’anteriore sinistra. Alle spalle di Mercedes – che è stata particolarmente efficace con le mescole più dure – il ritmo sembra essere molto simile e il gap tra le mescole suggerisce che sono possibili strategie diverse. Strategie che ovviamente iniziano con le qualifiche di domani: sarà interessante vedere chi proverà a superare il Q2 su medium”.
Infografiche
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine: Pirelli Media
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.