L’australiano torna a sorridere nella qualifica per la Sprint. Errori di Lando e Max, Alonso fenomenale 4°
Oscar Piastri torna a farsi vedere conquistando la Pole Position per la Sprint del GP del Qatar 2025. Il pilota australiano della McLaren ha girato in 1:20.055 precedendo un ottimo George Russell per appena 32 millesimi. Grande prestazione del britannico della Mercedes, che non sembrava poter lottare per la Pole almeno fino all’SQ2.
Lando Norris sembrava carico per ottenere la Pole ma un piccolo errore nel finale dell’ultimo tentativo gli ha impedito di attaccare il tempo del compagno, lasciandolo in terza posizione a 230 millesimi di ritardo. Il colpo di giornata è alla casella numero 4, dove il 44enne Fernando Alonso (diventerà papa, auguri a lui) porta quasi dal nulla l’Aston Martin, su una pista decisamente amica al due volte iridato.
Altro colpo di scena è quello che vede in terza fila le due Red Bull. Ma, se la presenza di Yuki Tsunoda in SQ3 è già un evento, lo è ancor di più il fatto che partirà davanti a Max Verstappen. Il giapponese, infatti, ha sopravanzato il caposquadra con il tempo di 1:20.519, con nove decimi di vantaggio. La qualifica dell’olandese è stata caratterizzata da continue lamentele e un errore con divagazione nella ghiaia che potrebbe aver danneggiato l’ingresso del fondo della sua Red Bull.
Kimi Antonelli, salvato dal tempo cancellato ad Hadjar in SQ2, è settimo con la seconda Mercedes davanti alla prima delle due Williams, quella di Carlos Sainz. La quinta fila vede la prima Ferrari, quella di Charles Leclerc, nona davanti alla seconda FW47 di Alex Albon. Altra qualifica da dimenticare per la Rossa, con Lewis Hamilton incredibilmente (o forse no) ancora una volta eliminato in SQ1. Il sette volte iridato partirà 18°, davanti alle sole Alpine.
Cronaca
La SQ1 inizia con gomme medie obbligatorie e Verstappen il primo a scendere in pista. L’olandese segna 1:22.258, ma viene superato rapidamente da Albon, Hadjar e dalle McLaren di Norris e Piastri. L’olandese si riporta in testa con il secondo giro, per 127 millesimi su Norris. Il britannico lima ancora 96 millesimi, Piastri fa ancora meglio per 112. Impressionanti per ora le Sauber di Bortoleto e Hulkenberg, quarto e quinto. In difficoltà Hamilton, al momento solo 19° mentre Alonso si prende la prima posizione per 10 millesimi su una pista in continua evoluzione. Verstappen torna in testa per 104 millesimi su Alonso, Piastri, Hulkenberg e Norris. Ma il disastro è ancora a nome di Lewis Hamilton, escluso in Q1 insieme a Stroll, Lawson, Gasly e Colapinto.
Anche la SQ2 inizia con gomme medie. Verstappen fa segnare 1:21.295 su Leclerc e Tsunoda. Norris migliora di oltre tre decimi il tempo dell’olandese, Piastri si mette alle sue spalle per 49 millesimi e Russell manda in quarta posizione il campione in carica. Hadjar è quinto su Sainz, Leclerc e Tsunoda che ha perso posizioni. Antonelli si porta in settima posizione con un secondo giro. Verstappen si riporta a 80 millesimi da Norris, che commette un errore nel suo secondo tentativo. Il tempo tolto ad Hadjar salva Antonelli che resta decimo. Eliminati il francese, Bearman le Sauber e Ocon.
In SQ3, con gomme soft, vanno McLaren, Red Bull, Mercedes, Williams, Leclerc e Alonso. Stavolta sono le Mercedes a scendere in pista per prime, seguite da Verstappen. Antonelli gira in 1:20.903, Russell toglie quasi 4 decimi. Piastri toglie quasi tre decimi al tempo dell’inglese, Norris è secondo a 44 millesimi. Verstappen rimedia una brutta passeggiata nella ghiaia e abortisce il suo giro. Leclerc è momentaneamente 4° con un ottimo tempo ma scende fino alla nona posizione negli ultimi giri. Piastri si prende la Pole, Russell è secondo su Norris, Alonso è 4° su Tsunoda e Verstappen.
Segue il risultato della Sprint Qualifying.

Immagine di copertina: Media McLaren
RICEVI LE NOTIFICHEP300.it SONDAGGIO 2025
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
