La Federazione ha chiarito le decisioni prese nel corso della gara di Lusail
Con un messaggio inviato tramite la chat interna, la FIA ha spiegato le decisioni prese nel corso del GP Qatar 2024 relativamente all’utilizzo della Safety Car e alla penalità inflitta a Lando Norris. Ecco il testo del comunicato.
Schieramento della Safety Car
- La pratica standard prevede che la Safety Car non venga schierata in caso di una piccola quantità di detriti, purché fuori dalla traiettoria di gara.
- I detriti provocati dall’impatto di Valtteri Bottas con lo specchietto perso dalla vettura di Alex Albon, e le forature avvenute poco dopo sulle vetture di Hamilton e Sainz, hanno reso necessaria l’entrata in pista della Safety Car.
- Un VSC (Virtual Safety Car) non sarebbe stata una soluzione adeguata, poiché le vetture restano distanziate sulla base dei delta time e non c’è tempo sufficiente per permettere ai commissari di rimuovere i detriti.
- La FIA rivede costantemente i suoi processi e analizzerà ulteriormente questo scenario specifico, discutendolo con i team, per valutare se in futuro sarà necessario adottare una linea d’azione diversa.
Penalità di Lando Norris
- La penalità è stata applicata in conformità con le linee guida sulle penalità comunicate ai team il 19 febbraio 2024.
- L’infrazione relativa alla doppia bandiera gialla è considerata un serio rischio per la sicurezza, motivo per cui tali infrazioni comportano una penalità così severa.
Malfunzionamento delle luci della Safety Car
- Durante il secondo periodo di Safety Car, le luci hanno avuto un malfunzionamento.
- Tutti i team sono stati informati verbalmente che la Safety Car sarebbe rientrata, quindi la ripartenza è avvenuta normalmente.
- Sebbene la causa del malfunzionamento sia stata identificata e risolta, per precauzione la Safety Car è stata sostituita in tempo per il suo terzo ingresso in pista.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.