Brembo

F1 | GP Qatar 2024, la cronaca della gara

di Simone Casadei
Pubblicato il 1 Dicembre 2024 - 19:50
Tempo di lettura: 5 minuti
F1 | GP Qatar 2024, la cronaca della gara
Home  »  F1GP QatarGran Premi

Max Verstappen vince davanti a Charles Leclerc e Oscar Piastri

Segue la cronaca del GP Qatar 2024, vinto da Max Verstappen davanti a Charles Leclerc ed Oscar Piastri

Giro 1 | Ad eccezione di Hulkenberg, sulle dure, tutti gli altri piloti optano per la partenza su gomma media. Allo spegnimento dei semafori, Verstappen e Norris scavalcano Russell e si portano in prima e seconda posizione, mentre Leclerc vince la resistenza di Piastri. Chiamata subito la Safety Car a causa di un contatto tra Hulkenberg, Ocon e Colapinto in curva uno.

Giro 2 | Il francese è finito a sandwich tra la Haas del tedesco, al suo interno, e la Williams dell’argentino, all’esterno. In curva quattro, c’è stato anche un contatto tra Stroll e Albon, entrambi finiti in testacoda ma poi ripartiti.

Giro 5 | Al rientro della vettura della sicurezza, Piastri si riprende la posizione su Leclerc.

Giro 7 | I primi quattro si staccano dal resto del gruppo. Le due Ferrari sono invece seguite da Pérez, momentaneamente in zona DRS nei confronti di Sainz.

Giro 8 | Giro veloce per Verstappen, che riesce a mettere Norris al di là del secondo. Dei primi, solo Piastri può beneficiare dell’ala mobile.

Giro 10 | Ritiro intanto per Stroll, che ha prima scontato la penalità di dieci secondi inflittagli dai commissari.

Giro 11 | Sono circa due i secondi che dividono la coppia di testa. Leclerc è invece a tre secondi e mezzo da Piastri, che continua ad inseguire Russell per il terzo posto.

Giro 13 | Sale in zona punti Gasly, superando Tsunoda.

Giro 14 | Prova ad accelerare Norris stampando il giro più veloce, ma il guadagno nei confronti del Campione del Mondo. Intanto, Hamilton riceve cinque secondi di penalità a causa di una falsa partenza.

Giro 15 | Si accende all’improvviso Leclerc, che stabilisce il giro più veloce in 1:25.660.

Giro 16 | Risponde Norris, riconquistando momentaneamente il punto addizionale.

Giro 17 | Spinge forte ora l’inglese, che sta provando a ricucire il margine con l’olandese. Piastri nel frattempo perde il posteriore all’ultima curva, lasciando mezzo secondo a Russell.

Giro 18 | I primi due appaiono al momento superiori rispetto al resto dei piloti: il margine sulla Mercedes numero 63 è di quattro secondi.

Giro 21 | Scende sotto il 25 Verstappen, il cambio di assetto effettuato dalla Red Bull nella giornata di ieri sta decisamente dando i suoi frutti anche in gara.

Giro 22 | Piastri torna a guadagnare il DRS di Russell, ora in netta difficoltà.

Giro 24 | Rientra l’inglese, lasciando campo libero all’australiano e a Leclerc. Lunga la sosta in casa Mercedes, addirittura di 7 secondi.

Giro 26 | Continua a faticare Russell, che non riesce ad accendersi con gomma dura. Al momento George è alle spalle di Alonso.

Giro 30 | Improvviso guadagno di Norris nei confronti di Verstappen, ora lontano un secondo e tre.

Giro 31 | Perde uno specchietto intanto Albon sul rettilineo principale.

Giro 32 | Si ferma Hulkenberg, uno dei pochissimi che per ora ha effettuato la sua sosta.

Giro 33 | Martella ora Verstappen, che si rimette a due secondi e mezzo di vantaggio.

Giro 34 | Foratura all’anteriore sinistra sia per Hamilton che per Sainz. Rientra subito ai box Piastri.

Giro 35 | Nuovamente chiamata in causa la Safety Car. Rientrano ai box Verstappen, Norris Leclerc e Pérez. Grande colpo per il monegasco, che riesce così a mettersi momentaneamente in zona podio.

Giro 36 | Seconda sosta per Russell, che torna su gomma dura.

Giro 37 | La direzione gara fa transitare tutte le monoposto in pit lane per far ripulire la pista dai detriti.

Giro 40 | Riparte la gara, Norris tenta l’affondo su Verstappen, che però tiene duro e mantiene la testa. La Safety Car rientra però nuovamente in pista: ci sono ferme le vetture di Pérez, a causa di un problema di affidabilità, e Hulkenberg, finito in ghiaia.

Giro 41 | Ne approfittano le due RB, che si fermano ai box.

Giro 42 | Messo intanto sotto investigazione Norris, per non aver rallentato a sufficienza in regime di bandiera gialla.

Giro 43 | Terza ripartenza di giornata, Verstappen mantiene nuovamente la testa. Norris difende la seconda posizione da Leclerc, che ha tentato un affondo in curva uno senza successo.

Giro 44 | Attenzione ora ad Alonso, unico della top 10 su gomma gialla e all’attacco di Sainz per la settima posizione.

Giro 45 | Clamoroso intanto dalla direzione gara: a Lando Norris viene comminata una penalità stop and go di dieci secondi.

Giro 46 | Rientra ora l’inglese, la cui gara viene totalmente compromessa.

Giro 47 | Drive trough intanto per Hamilton, reo di aver rallentato eccessivamente in pit lane durante uno dei passaggi in corsia box sotto Safety Car.

Giro 48 | Giro più veloce per Verstappen, che ora può vantare un vantaggio di quattro secondi su Leclerc. Glielo toglie Norris, in 1:22.936.

Giro 51 | Sfida sui centesimi tra Leclerc, Piastri e Norris, tutti in lizza per il secondo posto al momento detenuto dal monegasco.

Giro 52 | Tenta la rimonta Norris, ora dodicesimo dopo aver scavalcato Tsunoda.

Giro 53 | Bottas sale in zona punti superando Albon. Il thailandese è vinto anche da Norris, a ridosso del decimo posto.

Giro 54 | Torna in top 10 Norris, che può anche vantare il punto addizionale per il giro veloce.

Giro 55 | Sainz non riesce in alcun modo ad impensierire Gasly per la quinta posizione. Il francese sta compiendo un’altra gara eccezionale.

Giro 56 | Piastri non molla la Ferrari numero 16, l’australiano è a ridosso della zona DRS.

Giro 57 | Max Verstappen trionfa nel GP del Qatar 2024! Prestazione sensazionale dell’olandese, che può godersi al meglio la prima vittoria da quattro volte Campione del Mondo. Secondo un grande Charles Leclerc, costretto a correre l’intera gara senza poter bere. Chiude il podio Oscar Piastri, davanti a Russell, Gasly, Sainz, Alonso, Zhou, che regala alla Sauber i primi punti stagionali, Magnussen e Norris. Il Mondiale Costruttori tra McLaren e Ferrari si deciderà ad Abu Dhabi.

Immagine di copertina: Media Red Bull


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)