F1 | GP Qatar 2023: gomme Pirelli danneggiate dai cordoli, libere extra prima della Sprint Shootout e possibilità di 3 pit obbligatori in gara

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 7 Ottobre 2023 - 12:20
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Qatar 2023: gomme Pirelli danneggiate dai cordoli, libere extra prima della Sprint Shootout e possibilità di 3 pit obbligatori in gara
P300
Home  »  F1GP QatarGran Premi

La FIA ha informato che le analisi Pirelli hanno riscontrato problemi alle gomme causate dai (nuovi) cordoli di Lusail

Alle difficoltà riscontrate su una pista scivolosa e polverosa nella giornata di ieri, il GP Qatar 2023 conta un altro problema grave. La FIA ha informato infatti che le consuete analisi svolte da Pirelli dopo le prove libere di ieri – le uniche visto il formato Sprint – hanno riscontrato gravi problemi di danneggiamento alle gomme sui nuovi cordoli del tracciato di Lusail. Un problema che, tra l’altro, si era verificato anche con la vecchia versione due anni fa specialmente in gara.

Nello specifico, sono state riscontrate delle separazioni tra mescola e carcassa nella spalla delle gomme con una ventina di giri completati, mentre il danno è risultato decisamente minore con meno giri di utilizzo. FIA e Pirelli sono concordi nell’indicare nei cordoli, con seghettature che arrivano ai 50 millimetri di altezza, la causa dei danneggiamenti e nel sostenere che un utilizzo prolungato potrebbe portare ad ulteriori danni lungo la circonferenza degli pneumatici, con conseguenti perdite di pressione. Un altro elemento potrebbe essere legato all’utilizzo dei cerchi da 18″ con spalla ribassata, introdotti nel 2022 con le nuove regole.

Con le qualifiche già disputate ieri sera, FIA e Pirelli hanno deciso di correre ai ripari come segue:

– I track limits nelle curve 12 e 13 verranno rivisti.
– Sarà disputata, prima della Sprint Shootout (la qualifica per la Sprint, che sarà posticipata di 20 minuti) una sessione di prove libere extra di 10 minuti per familiarizzare con le modifiche.
– Dopo la Sprint (di 19 giri) verranno effettuate nuove analisi intensive sugli pneumatici.
– Se il problema dovesse essere ancora presente, verrà diramata una Direttiva per la gara di domani, indicante che le gomme non dovranno essere usate per più di 20 giri in caso di nuove o 22 in caso di usate, con l’indicazione obbligatoria per ogni pilota di effettuare almeno tre pit stop nel corso della gara (di 57 giri).

Insomma, il weekend del GP del Qatar continua a creare polemiche e sembra che sia ancora lunga la strada per arrivare a domani sera.

Immagine: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA