Brembo

F1 | GP Qatar 2023, anteprima di Lusail: Verstappen per il 3° titolo nel weekend della Sprint

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 4 Ottobre 2023 - 15:30
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | GP Qatar 2023, anteprima di Lusail: Verstappen per il 3° titolo nel weekend della Sprint
Home  »  AnteprimeF1GP QatarGran PremiTop

Siamo arrivati al weekend che potrebbe chiudere i giochi restante della stagione di F1. Con il GP Qatar 2023, Max Verstappen potrebbe laurearsi campione del mondo per la terza volta consecutiva, dopo che Red Bull ha chiuso la pratica Costruttori in Giappone.

Segue l’anteprima del GP Qatar 2023 di P300.it

2° GP Qatar
2a edizione valevole per il mondiale di F1
GP 18/23 – 6/8 ottobre 2023
Gran Premio #1096

Se la gara di Suzuka ha permesso a Red Bull di conquistare il sesto titolo Costruttori della sua storia, mettendo anche a tacere le ipotesi di ridimensionamento post Direttive Tecniche TD018 e TD039, quella di Lusail potrebbe chiudere già dal sabato la pratica iridata per Max Verstappen. Nel weekend del Qatar, che vede il ritorno della Sprint, all’olandese basterà arrivare sesto sabato pomeriggio e conquistare tre punti per laurearsi Campione per la terza volta consecutiva, affiancandosi così a Jack Brabham, Jackie Stewart, Niki Lauda, Nelson Piquet ed Ayrton Senna, con Alain Prost a Sebastian Vettel (a quota 4) già nel mirino.

La presenza della gara corta del sabato renderà la vita un po’ più difficile ai piloti, anche in considerazione del fatto che il tracciato è stato completamente riasfaltato (e modernizzato con nuove strutture dei box) e rivisto nella zona cordoli, con la lunghezza totale che ha subito anche un aumento di 39 metri. Con una sola sessione di libere sarà quindi importante impostare sin da subito al meglio il lavoro per il resto del weekend, con le qualifiche che arriveranno già in serata di venerdì.

Con i giochi ormai ai titoli di coda, l’unico motivo di interesse della stagione resta la battaglia per il secondo posto nel Costruttori, con Ferrari e Mercedes divise da 20 punti dopo il crollo di Aston Martin nella seconda parte di stagione. Dal punto di vista politico, invece, è interessante l’approvazione da parte della FIA della candidatura da parte di Andretti per l’ingresso nel Mondiale. Viste le polemiche degli ultimi mesi ed un clima abbastanza osteggiante da parte di team e F1 in generale, sarà da capire come verrà gestito il successivo passo che vedrà il potenziale team americano fare i conti con la parte commerciale che gestisce il Circus.

Il Gran Premio del Qatar è stato introdotto in calendario nel 2021 per sopperire alla cancellazione del Gran Premio d’Australia, il cui governo ha ritenuto non fosse ancora opportuno ospitare un evento così importante come la Formula 1 con l’epidemia di covid-19 in corso. La scelta di FIA e Liberty Media è ricaduta quindi sul Qatar che, già dal 2004, ospita il Motomondiale e quindi era prontissimo ad ospitare anche la Formula 1.

Una volta fatto il suo ingresso nel mondiale, il Qatar ha deciso di tornarci per restare, con un accordo che va da questa stagione addirittura al 2032.

Il Losail International Circuit sorge a circa 30km a nord di Doha, capitale del Qatar. Costruito in appena un anno da un gruppo di circa mille operai al costo di 60 milioni di dollari, è stao inaugurato nel 2004 e da allora ha ospitato ogni anno il Motomondiale. Tra le altre categorie, hanno corso a Losail la GP2 Asia, la Superbike e il WTCC. Il tracciato è simile a quello del Bahrain, caratterizzato da un lunghissimo rettilineo e una parte mista con curve medio-veloci, equiparato da Pirelli a Silverstone o Suzuka.

Proprio Pirelli ha deciso di portare per questa gara mescole C1, C2 e C3, le più dure quindi di tutta la gamma.

Mappa e Statistiche

Albo d’oro e Orari

Anteprima Pirelli


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)