Segue l’analisi del GP Qatar 2021 di F1 di Lance Stroll. Il pilota canadese del team Aston Martin ha chiuso sesto sotto la bandiera a scacchi
GP Qatar 2021, leggi il risultato di gara e la cronaca
Prestazione solida da parte di Stroll che pur non dimostrando un passo eccezionale riesce a lottare con i suoi avversari per difendere la sua posizione fino al traguardo. Sopravanzati il compagno di scuderia Vettel e Bottas nelle prime curve, deve successivamente lasciare strada alla rimonta del finlandese scendendo al 10° posto. Grazie alle soste di Gasly e Perez si ritrova brevemente 8° prima che il suo rientro ai box lo faccia scendere in 13a piazza. Scelta la strategia ad una sola sosta, il canadese risale il gruppo sfruttando i secondi pit-stop dei suoi avversari e guadagnata la posizione su Sainz che era davanti a lui nei primi giri, torna in zona punti al 9° posto. La foratura di Bottas e il secondo pit-stop di Gasly gli fanno ereditare la 7a posizione. Salito anche brevemente in 6a, non ha il ritmo e la velocità per resistere alla rimonta di Perez ma il quasi contemporaneo rientro obbligato in pit-lane di Norris a causa della foratura allo pneumatico anteriore sinistro gli consente di rimanere in 6a piazza. Negli ultimi giri viene attaccato da Sainz e a sua volta prova ad impensierire Ocon ma le posizioni non cambiano fino alla bandiera a scacchi. Miglior risultato stagionale per Stroll che batte il 7° posto ottenuto a Monza e può provare ad ottenere gli stessi piazzamenti in zona punti del 2020, anche se la competitività della sua vettura non è sicuramente paragonabile a quella della stagione precedente.
Immagine di copertina: Twitter / Aston Martin
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.