Brembo

F1 | GP Qatar 2021, la cronaca delle qualifiche

di Danilo Lunetta
LunettaDanilo dl16f1
Pubblicato il 20 Novembre 2021 - 17:10
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | GP Qatar 2021, la cronaca delle qualifiche
Home  »  F1GP QatarGran Premi

Pole position per Lewis Hamilton in vista della gara del GP Qatar 2021

Segue la cronaca delle qualifiche del GP San Paolo 2021, valevoli per la griglia di partenza della gara di domani alle ore 15:00.

Q1

Semafori verdi: scendono in pista le due Haas, poi le Williams, Aston Martin, Alfa Romeo. Anche le due Ferrari e Pierre Gasly – unico su gomma media – tra i primi ad effettuare il primo tentativo.

https://twitter.com/F1/status/1462058553955561485

Anche le Mercedes e le Red Bull escono dalla pit lane. Primo crono di Schumacher in 1.24:573 ma viene immediatamente cancellato per track limits exceeding. Sainz il primo con un crono interessante in 1.23:323 ma poi arrivano Perez e Norris a mettersi davanti con l’inglese primo a scendere sotto il 1.23” in 1.22:839. Vola Hamilton che si piazza in testa in 1.22:019, Verstappen secondo a due decimi e Bottas quarto a otto decimi a causa di un errore nel primo settore.

https://twitter.com/F1/status/1462060078161350665

Gasly si migliora al secondo tentativo sullo stesso set di gomme e sale in P3. Tsunoda si porta in P5 ma Alonso sorprende tutti e si mette in terza posizione con un tempo in 1.22:588. Bottas si porta in testa in 1.22:016, anche lui al secondo tentativo sullo stesso set. A Leclerc viene cancellato il secondo tentativo per track limits exceeding ed è quindi a rischio esclusione con un tempo alto. Perez risale al quarto posto e Verstappen piazza il miglior tempo in 1.21:996, il primo a scendere sotto il muro del 1.22”.

https://twitter.com/F1/status/1462062339658850312

Tutti montano il secondo set di gomme soft – solo Gasly decide di utilizzare un altro set di gomme medie. Russell si migliora e si porta in P10, Latifi e Raikkonen scavalcano Leclerc e lo escludono al momento. Il monegasco si migliora in 1.22:742 e si mette relativamente al sicuro dentro i primi quindici. Hamilton si riporta in testa con il tempo di 1.21:901. Gli esclusi sono rispettivamente Raikkonen, Latifi, Giovinazzi, Schumacher e Mazepin. Russell torna nuovamente in Q2 dopo qualche gara di assenza.

https://twitter.com/F1/status/1462063451753390083
https://twitter.com/F1/status/1462063710562918407

Q2

Inizia la seconda frazione della qualifica: Russell il primo ad uscire dal box, lo seguono le due McLaren e le due Ferrari. Subito dopo arrivano le Mercedes, le Red Bull e via via tutti gli altri. Tutti scelgono gomme medie tranne le due Alpha Tauri e Russell che utilizzano gomme soft.

https://twitter.com/F1/status/1462065117877739530

Primo crono per Russell in 1.22:925, impressiona il tempo di Sainz – 1.22.241 – ma è Hamilton a volare e portarsi in testa con il tempo di 1.21:682, Verstappen e Bottas si mettono subito dietro a tre decimi. Gasly si porta in P2 in 1.21:980 e Tsunoda, anche lui bene, in quinta. Male Perez in ottava posizione a sei decimi da Verstappen e Leclerc undicesimo a nove dal compagno di scuderia.

https://twitter.com/F1/status/1462067120360103945

Stroll, Vettel, Ocon e Alonso – tutti su soft – si piazzano rispettivamente in P10, P9, P7 e P6. Gli esclusi attualmente sono Norris, Perez, Russell, Ricciardo e Leclerc. Anche questa volta il primo ad entrare in pista è Russell che non riesce a migliorare la sua posizione nonostante il miglioramento nei tempi. Bottas e Sainz escono ancora su gomme medie, tutti gli altri su morbide. Sainz non si migliora, Norris sale in P8, super tempi per Gasly e Alonso rispettivamente in seconda e terza posizione, bene Vettel ottavo scavalcando Norris. Si salva per un pelo Sainz mentre sono clamorosamente esclusi Perez undicesimo e Leclerc tredicesimo. In mezzo a loro Stroll, mentre dietro il monegasco ci sono prima Ricciardo e poi Russell.

https://twitter.com/F1/status/1462068786853466113
https://twitter.com/F1/status/1462069223413460995

Q3

Ultima e decisiva porzione di questa qualifica. Subito fuori Lewis con Bottas a seguirlo. Max esce dai box abbastanza dopo per cercare pista più gommata. Ultimo ad uscire dai box è Alonso. Ocon, Tsunoda, Vettel e Norris sono su gomma soft usata.

https://twitter.com/F1/status/1462070651494273032

Hamilton si porta in pole provvisoria in 1.21:262, Verstappen e Bottas in seconda e terza posizione ad appena due decimi dal campione del mondo. Chiude provvisoriamente la seconda fila Pierre Gasly, poi troviamo Alonso e la Ferrari di Carlos Sainz. Norris, Tsunoda, Ocono e Vettel chiudono la classifica provvisoria.

https://twitter.com/F1/status/1462071568914423812

Per il secondo e ultimo tentativo Hamilton è nuovamente il primo in pista. Questa volta è Max a chiudere la batteria di piloti.

https://twitter.com/F1/status/1462072606551687176

Hamilton chiude un giro incredibile e scende sotto il muro del 1.21” facendo segnare la pole in 1.20:827, in attesa del tempo di Verstappen. Tsunoda e Norris si migliorano con l’inglese che scavalca Sainz in P6.

https://twitter.com/F1/status/1462073505995010053

Gasly fora in uscita da curva 15 – il passaggio impetuoso sui cordoli rompe istantaneamente l’ala anteriore del francese, con una porzione di quest’ultima a tagliare lo pneumatico anteriore dx della sua vettura. Doppia bandiera gialla nel terzo settore.

https://twitter.com/F1/status/1462073685876129795

Tutti alzano il piede tranne Verstappen che si migliora in 1.21:424 – questione spinosa per l’olandese. La pole position è quindi per Lewis Hamilton, la 102esima della sua carriera. A seguire la classifica completa.

https://twitter.com/F1/status/1462073918378979332
https://twitter.com/F1/status/1462075083904671745
https://twitter.com/F1/status/1462076672270815234

Immagine di copertina: Twitter – Formula 1


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)