F1 | GP Portogallo 2021: la gara di Sergio Perez (Red Bull), quarto

Autore: ValeF1
Pubblicato il 4 Maggio 2021 - 17:00
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Portogallo 2021: la gara di Sergio Perez (Red Bull), quarto
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  Analisi GaraF1

Segue l’analisi del GP Portogallo 2021 di F1 di Sergio Perez. Il pilota messicano del team Red Bull ha chiuso quarto sotto la bandiera a scacchi

GP Portogallo 2021, leggi il risultato di gara e la cronaca

Scatto non ottimale per Perez che viene attaccato subito da Sainz che riesce a prendersi il suo 4° posto. Alla ripartenza dopo la Safety Car, invece, il messicano sfrutta al massimo la scia della Ferrari e si riprende la posizione per poi però doverla cedere nuovamente, stavolta a Norris, a causa di un’uscita non perfetta da curva 4. Rimasto negli scarichi della McLaren dell’inglese, impiega comunque pochi giri a migliorare il suo ritmo e risalire in 4a piazza e a staccare definitivamente Norris. A causa di questa lotta perde però contatto dai primi tre e nei giri successivi si allontana progressivamente sempre di più. A differenza degli altri, il messicano allunga di più la prima parte di gara e dopo i pit-stop di Verstappen, Bottas ed Hamilton, si ritrova in testa alla gara. Nonostante le sue ripetute richieste alla squadra di rientrare a cambiare le coperture, la Red Bull decide di tenerlo in pista con le gomme Medie ormai usurate per poter poi montare le Soft per arrivare fino al traguardo e, allo stesso tempo, tentare di far perdere tempo ad Hamilton e favorire un rientro di Verstappen.

Tuttavia, quando l’inglese della Mercedes lo riprende, gli pneumatici di Perez sono troppo degradati per dare anche una minima possibilità di lotta all’alfiere della Red Bull. Il giro immediatamente successivo viene finalmente richiamato in pit-lane e monta le coperture più morbide per arrivare fino alla fine. Nonostante la mescola, Perez non è comunque in grado di rimontare su Bottas e, dopo aver fatto segnare il giro più veloce della gara, si limita a gestire la macchina. Ciò consente al finlandese di crearsi il margine per effettuare una sosta negli ultimi giri per strappargli la miglior prestazione sul giro e il punto addizionale. Il messicano ottiene comunque il miglior risultato stagionale e dimostra, almeno nella prima parte di gara, di non essere troppo lontano dalle prestazioni di Verstappen.

Immagine di copertina: Twitter / Red Bull Racing

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA