F1 | GP Portogallo 2021, la cronaca delle qualifiche

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 1 Maggio 2021 - 18:16
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Portogallo 2021, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP PortogalloGran Premi

Pole position per Bottas nel GP Portogallo. Soli 7 millesimi di vantaggio su Hamilton

Segue la cronaca delle qualifiche del GP Portogallo 2021, terza prova del mondiale di Formula 1 che vede Valtteri Bottas in pole davanti a Lewis Hamilton e Max Verstappen.

Q1

Dentro Ferrari, Haas e McLaren per la prima parte delle qualifiche con le monoposto Papaya che scelgono la gomma media per il loro primo tentativo, le uniche tra tutte le prime quindici vetture che lasciano la pitlane.

https://twitter.com/F1/status/1388495329599926280

Sulla Mercedes di Bottas è stato sostituito un sensore nella zona del cambio ed il finlandese è momentaneamente ancora ai box. Norris si porta in testa davanti alle Haas ma sono tempi lenti. Stroll scende a 1:22.753 e Russell abbassa ancora il limite a 1:20.712. La classifica si aggiorna rapidamente con Vettel, Raikkonen e Giovinazzi che si alternano in prima posizione. Si comincia a scendere sotto il minuto e 20 con Sainz che va al comando con 1:19.480 davanti a Gasly e Norris. Verstappen e Bottas si portano rispettivamente a 8 e 10 millesimi dallo spagnolo, con Hamilton e Perez che devono ancora far segnare un tempo di rilievo. Molto bene le Alpine che si piazzano in quarta e quinta posizione con Alonso e Ocon. Arriva poi lo strappo di Hamilton che scende sotto il minuto e 19 e arriva a 1:18.726 davanti a Sainz, che ha migliorato ma resta quasi a sei decimi, e Perez a 611 millesimi. Il tempo dell’inglese viene però cancellato e l’inglese si trova ancora in ultima posizione.

https://twitter.com/F1/status/1388496254099931137

Bottas si porta in testa in 1:19.205, mentre il compagno con un altro giro sale in quinta piazza a 288 millesimi dalla vetta. Perez va in testacoda in curva 4, ma riesce a ripartire dalla ghiaia.

https://twitter.com/F1/status/1388497457210957833

La pista cambia e gli ultimi giri permettono notevoli miglioramenti. Vettel sale in quarta posizione scalando in quinta quando Norris va in testa in 1:18.794. In fondo migliorano tutti e quindi non è ancora finita. La sorpresa è Daniel Ricciardo, escluso dal Q1 con Norris secondo dietro Bottas. Bene Vettel, ottavo mentre Stroll resta escluso insieme all’australiano della McLaren, a Latifi ed alle Haas di Schumacher e Mazepin.

https://twitter.com/F1/status/1388499391984586755
https://twitter.com/F1/status/1388499796030275590

Q2

https://twitter.com/F1/status/1388500615916052481

La Q2 inizia con più di metà macchine in pista su gomme medie: Mercedes Ferrari, Red Bull, Alfa. Il primo giro veloce è quello di Carlos Sainz con la Ferrari, che si porta a 1:19.650 con il suo primo tentativo. Alcuni piloti preferiscono un doppio giro di riscaldamento prima di spingere. Leclerc va in testa in 1:19.434, ma subito dopo arriva Max Verstappen con 1:19.099. Le Mercedes sembrano però davvero in palla: Bottas va in testa con 1:18.458, Hamilton scende addirittura a 1:17.968. Norris è terzo davanti ad Ocon, Perez, Vettel, Verstappen, Gasly, Leclerc ed Alonso. Il monegasco con un secondo giro sale in ottava. Mercedes, Red Bull e Ferrari hanno girato con gomma gialla. Verstappen con un secondo giro sale in quinta posizione. La situazione ora vede Hamilton davanti a Bottas, Norris, Ocon, Verstappen, Perez, Vettel, Leclerc, Gasly, Alonso nei primi dieci. Seguono Russell, Tsunoda, Sainz, Giovinazzi e Raikkonen.

https://twitter.com/F1/status/1388502025780989954

Il monegasco esce per un altro giro ma ancora con gomma media nonostante la nona posizione. Si torna in pista per gli ultimi giri.

https://twitter.com/F1/status/1388502339728838656

Sainz non si migliora, Leclerc nemmeno e devono arrivare tutti gli altri. Vettel nemmeno. Occhio alle AlphaTauri. Gasly sale in ottava posizione ma viene scalzato dalle due Ferrari. George Russell per soli 57 millesimi rimane escluso insieme a Giovinazzi, Alonso, Tsunoda e Raikkonen. Vettel va in Q3 insieme a Mercedes, Ferrari, Red Bull, Ocon, Norris, Gasly.

https://twitter.com/F1/status/1388504303283888128
https://twitter.com/F1/status/1388504839731269633

Q3

https://twitter.com/F1/status/1388505927964299272

Tutti dentro con gomma rossa per il primo tentativo della Q3, ma si tratta inizialmente di giri di riscaldamento. Ocon è il primo a girare “forte” in 1:19.482. Verstappen si porta in testa con 1:18.209 ma il suo tempo viene cancellato. Norris sale così in testa in 1:19.116 ma arrivano le Mercedes. Bottas va al comando in 1:18.348 con Hamilton a soli 7 millesimi.

https://twitter.com/F1/status/1388507322377461765

Perez è terzo a mezzo secondo davanti a Sainz, Norris, Leclerc, Gasly, Ocon e Vettel, mentre l’olandese dovrà fare un altro giro. Le due Mercedes escono per il secondo tempo con gomma gialla, mentre Verstappen riprova con la rossa. L’olandese si lancia subito per il suo giro che lo porta al terzo posto dietro le Mercedes. Sainz si migliora ma resta quinto ed è così per gli altri, con Bottas che mantiene la pole per sette millesimi su Hamilton. Verstappen si gioca la pole con il giro cancellato e resta terzo davanti a Perez. Sainz ottimo quinto con la Ferrari su Ocon, Norris, Leclerc, Gasly e Vettel.

https://twitter.com/F1/status/1388509016800866309
https://twitter.com/F1/status/1388511334157926400

Immagine di copertina: Twitter – Mercedes

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA