A seguito dell’investigazione post-gara, nessuna evidenza nelle immagini ha inchiodato il monegasco della Ferrari riguardo una possibile violazione dei limiti del tracciato
Il più importante episodio post-gara del Gran Premio di Olanda a Zandvoort si è risolto in un nulla di fatto. A seguito di una lunga riunione tra i commissari sportivi e i due piloti coinvolti, Charles Leclerc e George Russell, si è giunti alla conclusione che la manovra compiuta al 22° giro dal monegasco della Ferrari sia stata perfettamente regolare in assenza di prove contrarie.
Come si legge dal documento ufficiale FIA, infatti, non vi è alcuna evidenza a disposizione tale da dimostrare che Leclerc abbia portato a termine il sorpasso alla variante intitolata a Hans Ernst al di fuori dei limiti del tracciato. Entrambi i piloti, e in particolare lo stesso Russell come riferito anche ai microfoni di Sky Italia dopo la corsa, hanno considerato l’accaduto come una normale dinamica di gara, per quanto il britannico della Mercedes si sia detto piuttosto sicuro del fatto che Leclerc fosse completamente oltre la riga bianca verso la piega a sinistra.
Per quanto un’eventuale penalità non avrebbe modificato la classifica di Leclerc a Zandvoort, alla luce dell’incidente con Kimi Antonelli che lo ha messo fuori al 53° giro, questa decisione ha salvato il monegasco da una retrocessione in griglia per il prossimo Gran Premio d’Italia a Monza. Viene definitivamente consegnato agli archivi, dunque, un autentico sorpasso da manuale compiuto da uno dei principali protagonisti in positivo di questo mondiale 2025.
Immagine copertina: Ferrari Media
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.