Pole position per Verstappen davanti a Leclerc e Sainz
Segue la cronaca delle qualifiche del GP Olanda 2022, quindicesima prova del mondiale di F1. Max Verstappen è in pole position davanti a Charles Leclerc e Carlos Sainz.
La Ferrari sembra aver ritrovato la brillantezza persa a Spa come visto durante le FP3, ma Verstappen e le Mercedes sono pronte a contendergli la leadership anche qui a Zandvort, con l’olandese che resta l’indiscusso favorito.
https://twitter.com/F1/status/1566047919039561728
Q1
https://twitter.com/F1/status/1566049173035704321
Iniziano le qualifiche: le due Haas sono le prime sul tracciato, seguite dalle due Williams e poi tutti gli altri. Il primo crono è già interessante ed è di Magnussen in 1.12.680. Zhou si porta in testa in 1.12.641 ma i big sono ancora ai box. Ecco che arrivano i piloti dei top team: accompagnato dai boati del pubblico di casa, Verstappen inizia la sua qualifica mentre le due Aston Martin si portano in testa con Stroll in 1.12.505 davanti di pochi millesimi al suo compagno di squadra. Subito tempone per Max in 1.11.317, poi Sainz a 4 decimi, Leclerc a 8 e Perez ad un secondo. Russell ed Hamilton si piazzano rispettivamente in P2 e P3 a pochi decimi da Verstappen, bene Norris tra le due Ferrari e Magnussen subito alle spalle di Leclerc. Grande evoluzione della pista e tantissimi piloti si portano davanti a Leclerc. Leclerc e Perez con un secondo tentativo sullo stesso set di pneumatici soft si portano rispettivamente in P2 e P5.
Leclerc can't match Verstappen's time but he's only 0.126s behind with under five minutes to go in Q1 #DutchGP #F1 pic.twitter.com/XN32nq6khS
— Formula 1 (@F1) September 3, 2022
Dopo il primo run sono esclusi Vettel, Ricciardo, Albon, Schumacher e Latifi. Per il secondo run solo Verstappen e Leclerc restano ai box. Albon con un giro senza traffico si porta in P7, bene Tsunoda che sale addirittura in P2 prima che Hamilton lo scavalchi e Norris in P5. Finisce il tempo e restano esclusi: Bottas – pochi centesimi dietro al compagno di squadra – Magnussen, Ricciardo, Vettel – autore di un lungo mentre stava migliorandosi di molto – e Latifi.
https://twitter.com/F1/status/1566053570985824257
Seb was giving it everything in his final flying lap before running wide into the gravel #DutchGP #F1 pic.twitter.com/ikJeRdHcVx
— Formula 1 (@F1) September 3, 2022
Q1 CLASSIFICATION
Verstappen fastest, but it's tight at the top! #DutchGP #F1 pic.twitter.com/VLGPhMQozI
— Formula 1 (@F1) September 3, 2022
Q2
https://twitter.com/F1/status/1566055294479761408
Di nuovo in pista per il Q2: Albon in pista per primo, ma viene sventolata la Red Flag a causa di un fumogeno in pista nell’ultimo settore.
A flare on the track prompts a red flag #DutchGP #F1 pic.twitter.com/DuhP7LIRs3
— Formula 1 (@F1) September 3, 2022
https://twitter.com/F1/status/1566057293128540160
Si riparte: Albon dentro, poi Verstappen con pneumatici usati e Perez. Altro giro clamoroso di Verstappen in 1.10.927, poi Perez a 387 millesimi. Hamilton si porta in P2, Russell in P4, Sainz e Leclerc sono in P7 e P8 a 6 e 8 decimi da Max, anche loro su pneumatici usati. Bene Stroll in P4, Alonso sale in P8 davanti a Leclerc.
https://twitter.com/F1/status/1566058959571673088
Secondo run e Verstappen non scende in pista per il secondo tentativo: Leclerc risale in P2 a 61 millesimi da Verstappen, poi è Sainz a portarsi in testa in 1.10.814 con Russell in P2 a 10 millesimi dallo spagnolo. Grandissime prestazioni di Norris e Stroll che riescono ad entrare in Q3. Bene anche Schumacher e Tsunoda a mettersi dentro. Sono eliminati nell’ordine: Gasly, Ocon, Alonso, Zhou e Albon. Abbastanza clamorosa l’eliminazione delle due Alpine.
https://twitter.com/F1/status/1566060532150554626
https://twitter.com/F1/status/1566061218665844738
Q3
https://twitter.com/F1/status/1566062669827870721
Semaforo verde e inizialmente scende in pista solo Verstappen, poi Perez – con gomme usate – e poi tutti gli altri con le Ferrari e le Mercedes molto più indietro. Pole provvisoria di Max in 1.10.515, poi Perez a mezzo secondo e gli altri piloti con pneumatici usati. Volano Hamilton e Leclerc. Charles si porta in testa in 1.10.456, Hamilton in P3 a 192 millesimi dalla testa, poi Sainz a 291 millesimi. Stroll per un problema tecnico non effettuerà nemmeno un giro nel Q3.
After the first Q3 runs Verstappen sets the early pace only for Leclerc to better the time by 0.059s…
Don't go anywhere! #DutchGP #F1 pic.twitter.com/26duWMYR32
— Formula 1 (@F1) September 3, 2022
https://twitter.com/F1/status/1566064420157104131
Nel secondo run l’ordine è: Leclerc, Norris, Verstappen, Sainz, Perez, Schumacher, Russell, Tsunoda, Hamilton. Si migliora Leclerc, ma Verstappen lo batte di un nulla e anche Sainz ci prova ma resta di pochissimo alle spalle di Charles. Perez finisce a muro nell’ultima curva in seguito ad un testacoda e cristallizza così le posizioni di testa causa bandiere gialle.
https://twitter.com/F1/status/1566065589226979328
https://twitter.com/F1/status/1566068007956320257
Max Verstappen torna in pole position in 1.10.342 – quarta pole in stagione per il campione del mondo. Grandissimo giro per l’olandese davanti al pubblico di casa in visibilio e seconda pole position in due anni a Zandvort. Chiude secondo un ottimo Charles Leclerc che perde la P1 nel secondo settore del suo ultimo tentativo a causa di qualche piccola sbavatura ma il monegasco può ritenersi soddisfatto della performance ritrovata della sua F1-75, soprattutto in ottica gara, così come il compagno di squadra Carlos Sainz, terzo a pochi millesimi da Charles. Hamilton è in P4 ma danneggiato dalle bandiere gialle nel suo ultimo tentativo quando si stava migliorando per ambire a posizioni più prestigiose. Quinto è un deludente Sergio Perez, autore dell’errore che chiude anticipatamente le qualifiche. Sesto George Russell, frenato anche lui sul più bello dalle bandiere gialle. Ottime prestazioni per Norris e Schumacher che si prendono la P7 e P8. Chiudono la top ten Tsunoda in P9 e lo sfortunato Stroll in P10.
Immagine di copertina: Red Bull Content Pool
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.