F1 | GP Olanda 2022: debutta la ghiaia “incollata”

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 1 Settembre 2022 - 22:01
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Olanda 2022: debutta la ghiaia “incollata”
P300
Home  »  F1GP OlandaGran Premi

Si tratta di un test per questo GP Olanda: una striscia di ghiaia fissa per evitare che finisca in pista ma rallenti comunque i piloti

In quel di Zandvoort, dove da domani andrà in scena il GP Olanda 2022, è apparsa una novità notata subito dagli addetti ai lavori.

All’interno della via di fuga di curva 12, infatti, è comparsa una striscia di ghiaia apparentemente solo più scura rispetto alla classica che siamo abituati a vedere. Non si tratta, però, di una scelta cromatica.

Questa striscia, larga circa un metro o poco più, è infatti “incollata” con una specie di resina particolare che le fornisce, appunto, la colorazione più scura. Si tratta di un test per una via di fuga alternativa, che combini due elementi: il primo quello di rallentare comunque un pilota che va oltre i limiti, il secondo quello di evitare che diversi granelli di sabbia finiscano in traiettoria al momento del rientro in pista di una monoposto.

A Spa-Francorchamps ha colpito positivamente gli appassionati il ritorno alla ghiaia in alcuni punti della pista, come alla Source. Dove, per diversi anni, si sono visti piloti andare larghissimi oltre il cordolo per sfruttare la striscia d’asfalto e tornare velocissimi in pista. Ora questo non è più possibile e, nelle fasi di partenza, i piloti devono porre molta più attenzione dall’uscita della prima curva del tracciato belga.

Il direttore sportivo del GP d’Olanda, Jan Lammers, ha confermato che nel caso in cui questa soluzione dovesse funzionare potrebbe essere riproposta in altri circuiti. Attendiamo, quindi, la verifica della pista.

Immagini: P300.it

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA