Seguono le dichiarazioni dei piloti di Haas, Mclaren e Sauber dopo le prime prove libere del Gran Premio di Monaco.
[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]
HAAS
8 | ROMAIN GROSJEAN
“E’ stata una buona giornata. Non sapevamo cosa aspettarci qui, anche perché l’anno scorso a Monaco non abbiamo fatto una gran gara; oggi, invece, la macchina si è comportata bene. Nelle FP2 probabilmente non abbiamo testato l’assetto più adatto, ma abbiamo provato qualcosa di interessante e ora possiamo analizzare i dati in vista di sabato. Penso che sia possibile fare una bella sessione di qualifica”.
20 | KEVIN MAGNUSSEN
“Abbiamo perso tempo a causa di un malfunzionamento alla telemetria, ma ci siamo subito rimessi in pista. Oggi ho avuto un buon feeling con la monoposto e nel pomeriggio siamo riusciti a completare ciò che avevamo lasciato indietro in mattinata. Inoltre, abbiamo lavorato con tutte le mescole, che è sempre buono. Quella di Monaco è una pista difficile su cui fare sorpassi, quindi non è questa la priorità assoluta, ma naturalmente vogliamo che la Haas sia veloce nel passo gara. Per ora sta andando tutto secondo i piani, dunque c’è la possibilità di accedere alla Q3
[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]
MCLAREN
4 | LANDO NORRIS
“Nel complesso non è una brutta giornata, non perfetta e un po’ disordinata. Ho avuto un bloccaggio in FP1 che mi ha fatto perdere alcuni giri e non ho potuto fare tutto ciò che avevamo programmato, ma abbiamo comunque massimizzato la sessione. Abbiamo fatto un discreto miglioramento tra le sessioni e le FP2 sono andate meglio, quindi sono contento di ciò che abbiamo raggiunto. Ma c’è ancora molto lavoro da fare, e dobbiamo fare in modo di apportare alcuni cambiamenti positivi in modo da poter essere a metà schieramento in qualifica”.
55 | CARLOS SAINZ
“Beh, ovviamente non è stato un giovedì ideale a Monaco. Perdere l’intera FP1 non è il modo in cui si vuole iniziare un Gran Premio, ma i meccanici hanno fatto un grande sforzo per cambiare il pacchetto ES e farmi tornare in pista alla fine della sessione, solo per fare un giro e vedere che tutto fosse a posto. La FP2 è andata meglio ma ovviamente sono a 30-40 giri dai miei concorrenti e ci sono cose da migliorare sulla vettura. È importante aumentare la velocità poco alla volta, quindi dobbiamo essere intelligenti quando recuperiamo il tempo perso”.
[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]
ALFA ROMEO
7 | KIMI RAIKKONEN
99 | ANTONIO GIOVINAZZI
“”Sono contento del lavoro svolto oggi. La prima volta in una monoposto di F1 a Monaco può essere un po’ scoraggiante, ma ho subito preso un ritmo veloce e mi sono goduto le sessioni di prova. Non c’è molto distacco tra tutte le squadre quindi dovremo migliorare ancora stasera per rimanere tra i primi 10”.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.