F1 | GP Monaco, FP1: Hamilton al millesimo su Verstappen e Bottas

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 23 Maggio 2019 - 12:52
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Monaco, FP1: Hamilton al millesimo su Verstappen e Bottas
P300
Home  »  F1GP MonacoGran Premi

Con il ricordo di Niki Lauda ancora vivo nella mente di tutto il paddock della F1, il Gran Premio di Monaco ha preso ufficialmente il via con la prima sessione di prove libere. A segnare il miglior tempo al termine dell’ora e mezza è stato Lewis Hamilton, il quale si è preoccupato di mettere di nuovo in chiaro i valori in campo dopo le cinque doppiette Mercedes di questo inizio di stagione.

1:12.106 il tempo del campione del mondo, con un margine di 59 millesimi rispetto alla Red Bull di Max Verstappen e di 72 millesimi rispetto all’altra Freccia d’Argento, quella di Valtteri Bottas. Tra le stradine del Principato, quindi, la prima impressione è che la principale antagonista della Mercedes sia la RB15 motorizzata Honda.

Tre decimi e mezzo hanno separato la migliore delle Ferrari, quella di Charles Leclerc, dal riferimento assoluto di questa prima sessione. Per Leclerc sarà un weekend importante almeno quanto lo sarà per la Ferrari, sul tracciato di casa. Sebastian Vettel ha concluso la FP1 in quinta posizione a sette decimi da Hamilton. A chiudere la solita top 6 ci ha pensato Pierre Gasly, che con la Red Bull ha pagato un secondo di ritardo.

Settimo Nico Hülkenberg con la Renault, che ha guidato la solita fila di vetture racchiuse in pochi millesimi a centro gruppo. Ottavo Kevin Magnussen e qui dobbiamo segnalare il più grosso colpo di scena di questa prima sessione: dopo pochi minuti dall’inizio delle prove, entrambe le Haas sono state fermate con bandiera nera per problemi di comunicazione tra il muretto e i piloti in pista, inconveniente che ha coinvolto anche la telemetria delle vetture statunitensi, rimaste ai box per diversi minuti prima di poter ripartire. Anche Romain Grosjean è riuscito a rientrare in top ten, col decimo tempo alle spalle di Kimi Räikkönen sulla Sauber-Alfa Romeo.

Buon 12° Antonio Giovinazzi sulla seconda vettura elvetica, dietro alla Renault di Daniel Ricciardo. Seguono le Toro Rosso di Daniil Kvyat e Alexander Albon, poi la McLaren di Lando Norris. Qualche problema, all’interno del team di Woking, per Carlos Sainz jr che ha percorso solo quattro tornate. Più staccate le Racing Point, con Sergio Pérez 16° a quasi due secondi e mezzo, e le Williams, guidate da George Russell 17° a tre secondi.

La FP2 prenderà il via alle ore 15:00.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA