Il Team Principal Ferrari parla del 2° posto di Charles Leclerc e del 5° di Lewis Hamilton a Montecarlo
È un Fred Vasseur sicuramente più soddisfatto, ad una settimana da Imola, per il risultato del GP Monaco 2025, con Charles Leclerc secondo alle spalle di Lando Norris e Lewis Hamilton, quinto anche se più distante. Ecco le sue parole al termine della gara ai microfoni di Sky:
“Tutto sommato sono contento. Giovedì avremmo firmato per il secondo posto. È vero che dopo essere stati primi in tutte le prove libere, nel Q1 credo che ieri ci aspettassimo di più ed eravamo un po’ frustrati dopo le qualifiche. Oggi abbiamo fatto il nostro lavoro. Avevamo soltanto una macchina per lottare con le McLaren e questo ci ha messo un po’ con le spalle al muro.
Charles ha fatto un ottimo lavoro, è stato costante, è stato sempre lì, però per noi era impossibile attaccare e abbiamo dovuto mantenere la posizione per difenderci dagli altri. Sulle due soste per me è un po’ difficile tirare delle conclusioni. Ho avuto la sensazione che alcuni team abbiano giocato di squadra, facendo rallentare una macchina e regalando un pit stop gratis all’altra. Chiaramente, con le due soste, la gara permette questo tipo di trucchi.
Posso capire, appunto dal punto di vista dei piloti, quando rimani bloccato dietro a uno che va più lento in gara, non è fantastico. Però discutiamone internamente, insieme agli altri team, e la FIA e la FOM, per capire cosa possiamo fare per migliorare la situazione.
Lewis ha avuto un passo molto forte fino al giro 30-35. Quando sono rientrati è riuscito a riprendere il gruppo con Verstappen, ma poi nel traffico ha perso molto di più rispetto alle 4-5 macchine che gli stavano davanti. Poi sono arrivate altre macchine in gruppo, lui era da solo e ha perso qualcosa come 10 secondi rispetto agli altri. È lì che probabilmente ha perso totalmente il passo in gara. Per riassumere, il weekend di Lewis è stato penalizzato più per la penalità di ieri che qualcosa sui suoi passi di gara.
Tutti i team hanno marchiato questa gara sul calendario come un punto di svolta. Perché non sappiamo esattamente quali saranno le prestazioni degli altri team in queste nuove condizioni. Potrebbe esserci un buon reset, però intanto concentriamoci su noi stessi per cercare di migliorare in ogni tipo di curva. Abbiamo fatto un bel passo avanti, penso, sulle curve ad alta velocità, mentre questo weekend è stato buono sulle curve a bassa velocità”.
Immagine di copertina: Media Ferrari
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.