F1 | GP Monaco 2025, qualifiche: Norris beffa un grande Leclerc all’ultimo respiro. Piastri 3° su Hamilton, poi Verstappen. Sabato nero per le Mercedes

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 24 Maggio 2025 - 17:44
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Monaco 2025, qualifiche: Norris beffa un grande Leclerc all’ultimo respiro. Piastri 3° su Hamilton, poi Verstappen. Sabato nero per le Mercedes
P300
Home  »  F1GP MonacoGran Premi

Pole position per l’inglese che, all’ultimo giro, precede l’idolo di casa per un decimo. Qualifica serrata, Racing Bulls e Ocon in top 10

È di Lando Norris la Pole Position del GP Monaco 2025. Il pilota inglese della McLaren ha prevalso nella battaglia per la prima posizione in una qualifica serratissima, soprattutto nel Q3, nel quale un secondo giro finale gli ha permesso di riprendersi la testa della classifica. Per Norris è l’11a pole, la seconda dell’anno, che vale anche il nuovo record della pista in 1:09.954. Un grande Charles Leclerc, con una Ferrari a suo agio sulle stradine del Principato, ha dovuto cedere per appena 109 millesimi dopo aver assaporato il gusto della Pole, dovendosi così accontentare di una comunque inattesa prima fila. L’idolo di casa partirà nel panino delle due McLaren, con il leader del mondiale Oscar Piastri terzo a 175 millesimi.

Buona anche la qualifica di Lewis Hamilton, quarto anche se più distante (+0.428). Dopo il botto alla fine della FP3, il sabato pomeriggio del sette volte iridato può essere considerato comunque positivo. Hamilton dovrà, comunque, rispondere ai commissari per un impeding ai danni di Max Verstappen al Massenet, con il campione in carica che partirà (almeno per il momento) alle sue spalle in quinta posizione. Niente miracolo, stavolta, per il quattro volte iridato nonostante la sua sia comunque l’unica Red Bull in top ten, con Tsunoda eliminato dal Q2 con il 12° tempo.

La seconda parte della top ten conta qualche sorpresa. Isack Hadjar si concede il lusso del sesto tempo con la Racing Bulls davanti a Fernando Alonso che, con la Aston Martin, mette insieme una qualifica di assoluto livello. Esteban Ocon compie un mezzo miracolo in Q2 per portare la Haas in top ten e poi all’ottavo posto in griglia. Bene per il morale anche il nono posto di Liam Lawson con la seconda Racing Bulls, davanti alla Williams di Alex Albon.

Sabato nero per Mercedes. Kimi Antonelli picchia alla fine del Q1, passa la tagliola e viene ovviamente escluso in Q2. A fargli compagnia però c’è il compagno di squadra George Russell, rimasto piedi sotto il tunnel. Le due W16 partiranno rispettivamente dalla 14a e 15a posizione.

===

Si parte per il Q1 con le Williams che scendono in pista per prime in quella che si annuncia una sessione dall’alto tasso di traffico. Le Alpine scendono subito in pista con le medie per il primo passaggio, mentre Verstappen è l’ultimo a lasciare i box. Lawson va momentaneamente in testa su Antonelli e Leclerc, ma mancano ancora parecchi riferimenti. Con i primi giri completati, Norris è in testa con un decimo e mezzo su Leclerc, due su Piastri e Verstappen, quattro su Hamilton. Con l’ultimo giro, Leclerc si prende la prima posizione su Norris e Piastri, mentre Kimi Antonelli causa la prima bandiera rossa delle qualifiche toccando il muretto interno all’ingresso della chicane del porto. Gomma anterire sinistra subito forata e Mercedes in barriera per l’italiano, 15°. Restano esclusi Bortoleto, Bearman, Gasly, Stroll e Colapinto.

La Q2 inizia con Williams e Ferrari su gomma media. Leclerc segna il primo tempo in 1:11.314 ma viene superato prima da Norris e poi da Verstappen. La sessione viene però sospesa con bandiera rossa dopo 5 minuti con la Mercedes di George Russell ferma dentro al tunnel. Per il team britannico è un sabato disastroso, con Antonelli a muro e il compagno fermo in 10 minuti di orologio. Si ricomincia con le Ferrari che stavolta optano per la gomma soft. Leclerc migliora in 1:10.581 con Hamilton a 3 decimi, ma Norris si porta in testa sulle Ferrari per 11 millesimi. Gli ultimi giri vedono Ocon, Lawson e Alonso conquistare la Q3, mentre Tsunoda resta eliminato insieme a Sainz, Hulkenberg e alle Mercedes.

Il primo giro buono della Q3 è di Piastri in 1:10.531 ma viene superato da Norris in 1:10.464. Le Ferrari si mettono in terza e quarta posizione con Leclerc e Hamilton mentre si attende il tempo di Verstappen. L’olandese si porta in quarta posizione davanti all’inglese della Ferrari. Con il secondo giro Piastri scende a 1:10.140 ma Norris lo beffa per 15 millesimi! Ma non è finita, perché Leclerc prova a strappare ancora la Pole alle McLaren, ci riesce per un attimo ma Norris non ne vuole sapere e riesce a riprendersi la prima posizione all’ultimo respiro.

Segue il risultato delle qualifiche. A seguire le dichiarazioni.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA