Il canadese, eliminato proprio durante la prima tranche di qualifica, è stato ulteriormente sanzionato. Partirà comunque 19°.
Per Lance Stroll si sta profilando un “weekend no” a Montecarlo. Dopo aver causato il contatto con Charles Leclerc in FP1 alla curva del Grand Hotel, il canadese ha rincarato la dose durante la Q1 delle qualifiche del GP Monaco, che hanno visto Lando Norris prendersi la pole position.
Il figlio di Lawrence è stato ritenuto responsabile di quanto accaduto con Pierre Gasly durante la prima tranche della sessione, col francese che è stato costretto a tagliare la chicane del porto e ad abortire un suo giro per essersi trovato la Aston Martin #18 in piena traiettoria. Via radio Stroll aveva ammesso, col suo ingegnere di pista, di aver confuso la vettura arrivante di Hamilton (confuso anch’egli con Leclerc ma lasciato sfilare regolarmente) con quella del pilota francese.
Stroll è stato quindi sanzionato di tre posizioni in griglia, a cui si aggiunge la singola posizione di penalità inflittagli al venerdì. Tuttavia, essendosi qualificato 19°, con tutta probabilità Lance non perderà nessuna posizione, a conti fatti: con Oliver Bearman arretrato di dieci posizioni in griglia per aver superato un pilota in FP2 in regime di bandiera rossa, la posizione dell’alfiere Aston Martin non cambierà; ennesima prova di come il sistema delle penalità in griglia in F1 debba essere rivisto, se si è impossibilitati a scontarle.
Questo il comunicato.

Fonte immagine: astonmartinf1.canto.global
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.