Verstappen vince il GP Monaco davanti a Sainz e Norris
Segue la cronaca del GP Monaco 2021, quinta prova del mondiale.

F1 | GP Monaco 2021, gara: Verstappen domina a Montecarlo su Sainz e Norris. Leclerc non partito
Il dramma si verifica già dai giri di preparazione. Charles Leclerc torna ai box con problemi alla sua SF21 dopo che, al mattino, era stata annunciata la non sostituzione del cambio. Il monegasco non riuscirà nemmeno a partire dalla pitlane, per lui il GP Monaco è finito ancora prima di iniziare dopo la Pole di ieri.
Sulla griglia di partenza, quindi, Max Verstappen ha strada libera davanti a sé affiancato da Valtteri Bottas. I primi 11 sono su gomma soft, dietro si mischiano gomme medie e dure tranne per le Haas che partono su gomma morbida.
Giro 1 | Partenza con Verstappen che chiude la strada a Bottas e si avvia in testa seguito dal finlandese e da Sainz, Norris, Gasly, Hamilton e Vettel. Schumacher passa Mazepin al tornantino.
Giro 3 | Verstappen e Bottas fanno già il vuoto alle loro spalle, con Sainz già a due secondi dalla Mercedes.
Giro 5 | Bottas resta attaccato a Verstappen con un distacco attorno al secondo. Vettel, Perez, Giovinazzi ed Ocon chiudono la top ten.
Giro 9 | Verstappen gira con 1.1 su Bottas, 3.6 su Sainz, 6.4 su Norris, 8.8 su Gasly. Seguono Hamilton, Vettel, Perez, Giovinazzi, Ocon.
Giro 12 | Il ritmo di Verstappen è alternato, con un giro più veloce ed uno più lento. Bottas resta sempre entro il secondo e mezzo di distacco. I primi sei sono in 11 secondi, mentre Sebastian Vettel si è staccato dal gruppo.
Giro 14 | Sergio Perez fa segnare per la seconda volta di fila il GPV e inizia a mettere seriamente pressione a Sebastian Vettel.
Giro 17 | GPV di Verstappen in 1:15.760 che allunga a 2.3 su Bottas. Dietro le posizioni sono congelate.
Giro 19 | GPV di Perez in 1:15.638 che si riavvicina a Vettel dopo aver preso un po’ di spazio. Davanti Verstappen comanda con 2 secondi su Bottas, 4.5 su Sainz, 9 su Norris.
Giro 20 | Hamilton è a 9 decimi da Gasly. Norris e Mazepin hanno già una bandiera bianco nera per track limits alla chicane del porto.
Giro 22 | Ora Sainz è più vicino a Bottas di quanto il finalndese lo sia nei confronti ti Verstappen.
Giro 24 | Sono già iniziati i doppiaggi con Mazepin già passato dai primi mentre Mick Schumacher sarà raggiunto a breve da Max Verstappen.
Giro 25 | L’olandese ora ha 4.7 su Bottas, 6 su Sainz, 9.7 su Norris.
Giro 27 | Siamo ad un terzo di gara trascorso in attesa dei primi pit stop.
Giro 30 | Hamilton dà il via alla danza dei pit montando gomma dura.
Giro 31 | Disastro un giro dopo per Bottas con la gomma anteriore destra che non esce. Nel frattempo l’Alphatauri ha fermato subito Gasly che è rientrato davanti a Lewis Hamilton.
Giro 32 | Mentre Bottas si ritira vanno ai box anche Vettel e Norris con il tedesco che passa sia Gasly che Hamilton!
Giro 33 | Dentro anche Sainz con le Red Bull che ora sono in testa senza essersi ancora fermati.
Giro 34 | Pit per Verstappen che esce dietro al compagno di squadra in attesa del suo pit.
Giro 36 | Il pit del messicano arriva ora e Perez si trova in quarta posizione.
Giro 37 | La situazione ora vede Verstappen davanti a Sainz, Norris, Perez, Vettel, Gasly, Hamilton, Ocon, Stroll, Raikkonen con gli ultimi tre che devono ancora fermarsi.
Giro 39 | Incredibile comunque quanto successo a Bottas, con il dado completamente spanato. Intanto Carlos Sainz sta recuperando un sacco di tempo su Verstappen.
Giro 42 | Hamilton segue Gasly come un’ombra ma non trova lo spunto per passare.
Giro 44 | Stroll, Raikkonen, Alonso, Latifi, Tsunoda si devono ancora fermare. Il finlandese si ferma ora.
Giro 47 | Verstappen tiene Sainz a 3 secondi con Norris a 10, Perez a 18, Vettel a 27.
Giro 52 | Sergio Perez ora va all’inseguimento di Lando Norris, guadagnando oltre un secondo al giro sulla McLaren.
Giro 53 | Verstappen continua in testa su Sainz, Norris, Perez, Vettel, Gasly, Hamilton, Stroll (che si deve fermare), Ocon, Giovinazzi.
Giro 59 | Dopo un paio di giri di preoccupazione per il motore Verstappen allunga a 4 secondi su Sainz, mentre Perez viene invitato a spingere per prendere Norris, in difficoltà con le gomme. Dentro Stroll che effettua il suo pit ed esce con gomma soft dai box.
Giro 62 | Verstappen porta il vantaggio su Sainz e cinque secondi e mezzo. Norris vede il suo calare a 3.2 su Perez, mentre Vettel è staccato 20 secondi dalla Red Bull. Gasly segue il tedesco a 5 secondi, Hamilton è a 3 dal francese con Stroll, Ocon e Giovinazzi che chiudono la top ten.
Giro 63 | Stroll è investigato per aver toccato la linea gialla in uscita dai box.
Giro 65 | Perez è ormai sul diffusore della McLaren di Norris. La battaglia per il podio può iniziare.
Giro 66 | Sainz sale a 7.5 di ritardo da Verstappen. Norris ora ha davanti a sé Ocon e Giovinazzi da doppiare.
Giro 68 | Pit di Hamilton che monta gomma soft per guadagnare il giro più veloce.
Giro 69 | Tsunoda, appena fermatosi, fa segnare 1:14.037 ma si attende il primo giro pieno di Hamilton.
Giro 71 | 1:12.909 è il nuovo record della pista in gara di Lewis Hamilton.
Giro 72 | Il vantaggio di Verstappen sale a quasi 9 secondi su Sainz.
Giro 75 | Situazione ormai consolidata con Verstappen che guida su Sainz, Norris, Perez, Vettel, Gasly, Hamilton, Stroll, Ocon, Giovinazzi.
Giro 78 | Non cambia nulla negli ultimi giri. Max Verstappen vince la dodicesima gara in carriera davanti a Carlos Sainz e Lando Norris. Perez è quarto davanti a Vettel, Gasly, Hamilton, Stroll, Ocon e Giovinazzi. Bottas ritirato, Leclerc non partito.
Immagine di copertina: Twitter – Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.