F1 | GP Miami 2025, le pagelle della gara della Florida

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 5 Maggio 2025 - 20:00
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Miami 2025, le pagelle della gara della Florida
P300
Home  »  F1GP MiamiGran PremiLe Pagelle

I voti alla gara che ha visto la McLaren dominare sulla concorrenza

Il GP Miami 2025 ci ha consegnato una McLaren in forma smagliante, con la concorrenza annichilita e un Piastri in forma mondiale. Ecco tutti i voti alla gara corsa in Florida, che chiude il primo quarto di mondiale.

Oscar Piastri | 9
Autorevolezza in tutto e per tutto. Al sabato si fa fregare in qualifica, alla domenica è spietato. Nel duello con Verstappen mostra cosa si deve fare contro l’olandese e poi domina indisturbato.

Lando Norris | 6,5
Il confronto col compagno è tutto qui. Passa Verstappen solo quando questo si stanca di doversi difendere e dopo essersi lamentato ancora una volta per niente. Non è così che si vincono i mondiali

George Russell | 7
In un weekend che lui definisce comunque non positivo porta a casa un podio, seppur aiutato un po’ dalla VSC. Mercedes, in generale, si conferma seconda forza, lui ottiene il massimo possibile

Max Verstappen | 7,5
Sul giro secco in qualifica riesce a fare la differenza, nella prima parte di gara si allarga a quattro metri per difendersi (magari in attesa della pioggia) ma i 40 secondi presi a fine gara testimoniano che più di così non può fare neanche lui

Alex Albon | 8
Il qui pro quo con il compagno Sainz nel corso della gara è l’unico momento ad alta tensione di un weekend in cui la Williams porta a spasso anche le Ferrari, sia in qualifica che in gara. E il thailandese non si fa mancare il colpo grosso.

Kimi Antonelli | 7
Voto di incoraggiamento dopo un weekend importante. Sul giro secco il ragazzo è a livello, sul passo gara c’è ancora margine ma ormai Kimi si siede tranquillamente al tavolo dei colleghi a testa alta.

Charles Leclerc | 6,5
Il volto a fine gara è il riassunto dell’ennesimo weekend negativo della Rossa. Lui fa il possibile come sempre, ma i limiti della Ferrari sono sempre lì. Non si sarà stancato alla settima stagione?

Lewis Hamilton | 6,5
La VSC gli è amica sia al sabato che la domenica. Lui si ringalluzzisce ma, a sua volta, si deve scontrare con i limiti della macchina. I team radio non sono edificanti: bisogna capire che la Ferrari non è come le altre squadre quando si esagera.

Carlos Sainz | 7
È tra quelli più fregati dalla VSC ma, alla fine, il suo ambientamento con la Williams può definirsi concluso. Cerca un po’ troppo nel sorpasso su Hamilton alla fine, ma le colpe vengono ripartite e non ci sono penalità. Un buon weekend nel complesso.

Yuki Tsunoda | 6
Voto di incoraggiamento per aver portato la seconda RB21 in Q3 e aver chiuso in top ten. Fa meglio di Lawson ma è non inquadrato come Lawson, prendendo distacchi siderali dal caposquadra. Non ci si può aspettare di più.

Isack Hadjar | 6
Mentre Lawson è alle prese con contatti nella Sprint e nella gara completa, lui porta a casa la macchina senza infamia e senza lode, stavolta fuori dai punti. Con una Williams così diventa difficile entrare in top ten.

Esteban Ocon | 6
Voto di incoraggiamento anche per il francese, che tiene dietro Hamilton per 23 giri e poi paga la VSC essendo uno dei piloti rientrato per primo ai box.

Pierre Gasly | 5,5
Giro a vuoto del francese e dell’Alpine in generale, che sembra cambiare volto in modo repentino da pista a pista.

Nico Hulkenberg | 6
Fa tutto sommato bene mettendosi dietro le Aston che dovrebbero, teoricamente, stargli davanti. La sufficienza la merita.

Fernando Alonso | 5,5
L’errore, inusuale anche per lui, nel corso della gara è lo specchio della situazione sua e dell’Aston. Il 2026 diventa sempre più un punto chiave anche per la sua carriera.

Lance Stroll | 5,5
Si salva nella Sprint e sprofonda in gara. Ultimo al traguardo, senza niente a cui appigliarsi.

Liam Lawson | 5,5
Uccellato al via da Doohan, corre fino a poco dopo metà gara con un buco sulla fiancata prima di ritirarsi. La speronata ad Alonso nella Sprint era evitabile.

Jack Doohan | 4,5
L’errore di inizio gara potrebbe aver sancito la fine della sua esperienza in F1. Il suo destino è segnato sin dall’inizio ma lui si è aiutato poco.

Gabriel Bortoleto | SV
Vittima della seconda PU Ferrari saltata in giornata. Non molto altro da fare per lui

Oliver Bearman | SV
È il primo a fare fuori d’artificio con il primo motore Ferrari che cede a Miami. Poco da dire

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA