F1 | GP Las Vegas 2025, qualifiche: Norris vola, Pole sul bagnato su Verstappen e Sainz. Leclerc 9°, disastro Hamilton: ultimo. Anche Antonelli out in Q1

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 22 Novembre 2025 - 06:35
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Las Vegas 2025, qualifiche: Norris vola, Pole sul bagnato su Verstappen e Sainz. Leclerc 9°, disastro Hamilton: ultimo. Anche Antonelli out in Q1
Home  »  F1GP Las VegasGran Premi

Pole position per il leader del mondiale che lascia Piastri quinto. Le due Racing Bulls in top ten, insieme a Gasly

La pioggia arriva sulla Strip per le qualifiche del GP di Las Vegas 2025 e ne esce una sessione caotica, conquistata però da chi più di tutti sperava di uscirne indenne. È infatti Lando Norris il Poleman di giornata, con un Q3 fantastico e il tempo di 1:47.934 a certificare una giornata importante in chiave mondiale. Per Norris è la settima pole di stagione, la sedicesima di carriera. Il leader del mondiale supera all’ultimo giro possibile un ottimo Max Verstappen, secondo a tre decimi abbondanti mentre la vera sorpresa si chiama Carlos Sainz: lo spagnolo della Williams è autore di una sessione di grande livello e scatterà addirittura terzo in griglia.

La qualifica è iniziata con la necessità per tutti di girare addirittura con le gomme full wet. La pioggia ha lasciato Las Vegas alla fine del Q1, ma la temperatura dell’asfalto di appena 12 gradi ha portato i piloti a girare con le gomme “blu” fino alla fine del Q2, per poi passare alle intermedie nel Q3. In generale, a parte molti lunghi, bravi i piloti a portare a casa le monoposto senza bandiere rosse, col solo Alex Albon a muro alla fine del Q1 e poi eliminato.

George Russell è quarto con la Mercedes, ma la situazione del team di Brackley è delicata. Entrambe le monoposto sono, infatti, sotto investigazione perché non sono state presentate alla FIA le schede dei setup prima dell’inizio della sessione. L’inglese potrebbe quindi perdere la quarta posizione, mentre per Kimi Antonelli potrebbe non andare molto peggio vista l’esclusione dal Q1 con il 17° tempo; male la qualifica dell’italiano dopo l’ottimo weekend in Brasile.

Oscar Piastri è alla finestra ad attendere decisioni su Mercedes visto il suo quinto tempo. L’australiano è sembrato in lizza per la Pole ma poi, nel finale, la differenza con Norris è venuta a galla ancora una volta in questa parte finale di stagione, nonostante una bandiera gialla nel finale che lo ha rallentato.

Arriviamo ad altre sorprese per le qualifiche: Liam Lawson e Isack Hadjar portano le Racing Bulls in top ten, rispettivamente con il sesto e l’ottavo tempo. Tra loro il sempreverde Fernando Alonso con l’Aston Martin. La quinta fila sarà composta da Charles Leclerc con la Ferrari e un miracoloso Pierre Gasly con l’Alpine. Per il monegasco di Maranello una sessione difficile, condizionata da diversi lunghi, ma mai come quella di Lewis Hamilton.

Il sette volte iridato viene eliminato con l’ultimo tempo in Q1, peggior risultato di sempre per l’inglese in qualifica al netto di problemi tecnici. Hamilton passa sul traguardo con ancora un giro a disposizione ma rallenta per aver visto le bandiere rosse, seppur invitato da Riccardo Adami a continuare. Altro sabato da dimenticare per lui.

Cronaca

Si parte per una qualifica bagnata con il Q1 e 13 gradi in pista. Rispetto agli altri le due Aston Martin scendono in pista con le full wet, così come le Sauber e Piastri. A poco a poco anche gli altri piloti si convincono a passare sulla gomma “blu”. Le condizioni sono al limite del proibitivo, con le Aston che sfruttano il vantaggio di essere uscite per prime con le full wet. A sette dal termine Alonso è in testa su Russell, Gasly e Bearman con le bandiere gialle che si susseguono per lunghi e testacoda.

Il primo della classifica cambia continuamente, mentre a 4 dal termine Leclerc non ha ancora un giro buono. Il monegasco riesce a salvarsi, mentre Albon va a muro a fine sessione riuscendo però a rientrare ai box con la Williams danneggiata. Proprio il thailandese è il primo degli esclusi insieme ad altri nomi illustri: sono fuori anche Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto, Yuki Tsunoda e Lewis Hamilton, addirittura ultimo. Davanti i migliori tempi sono di Russell, Verstappen, Alonso e Stroll.

Norris, Stroll e Russell sono i primi tre ad entrare in pista all’inizio del Q2, con i piloti ancora tutti su gomme full wet. Norris gira in 1:53.302 davanti a Russell, Stroll, Lawson e Verstappen. La pista è in leggero miglioramento con la pioggia che ha cessato di scendere. La classifica si aggiorna continuamente. A quattro dal termine Verstappen è davanti alle due Racing Bulls e alle due McLaren, con Leclerc e Russell a rischio eliminazione.

Mentre Sainz si porta in testa, l’inglese della Mercedes si porta in terza posizione e il monegasco risale in sesta. Norris sale in testa, mentre Piastri resta a rischio in nona posizione. Russell si prende la prima posizione su Hadjar, Sainz, Norris e Verstappen. A restare esclusi, con Piastri che si salva all’ultimo, sono Hulkenberg, Stroll, Ocon, Bearman e Colapinto. Per il canadese della Stroll il tentativo dell’intermedia a fine sessione non ha pagato.

Vanno in Q3 Racing Bulls, McLaren, Russell, Sainz, Verstappen, Gasly, Alonso e Leclerc. Questa volta partono tutti con gomma intermedia. Sainz si mette momentaneamente in testa ma tutti i piloti continueranno a girare con benzina cercando di migliorare costantemente. Piastri si porta in testa a 5 dalla fine su Sainz, Norris, Lawson e Verstappen.

L’olandese si porta in seconda posizione ma Norris è velocissimo e lima quasi 6 decimi al tempo del compagno. Sainz prima e Verstappen poi si prendono la prima posizione, ma le McLaren sono nel loro ultimo giro. Piastri non migliora e resta quinto, Norris si prende la Pole su Verstappen e un fantastico Sainz.

Seguono i tempi delle qualifiche. A seguire le dichiarazioni.

Immagine di copertina: Media McLaren

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

LE ULTIME DI CATEGORIA