F1 | GP Las Vegas 2025, anteprima: Lando per consolidare, Oscar per ricucire, Max per restare ancorato alla lotta iridata

Autore: Simone Casadei
Coautore: Alessandro Secchi
Pubblicato il 20 Novembre 2025 - 12:00
Tempo di lettura: 5 minuti
F1 | GP Las Vegas 2025, anteprima: Lando per consolidare, Oscar per ricucire, Max per restare ancorato alla lotta iridata
Home  »  AnteprimeF1GP Las VegasGran Premi

Segue l’anteprima del GP Las Vegas 2025 di P300.it

Dopo una domenica di sosta, la F1 riparte a tutto gas verso un finale di stagione da vivere tutto d’un fiato, con una sequenza di tre gare consecutive che partirà questo weekend, con il GP di Las Vegas 2025. Il tracciato della Strip, inaugurato nel 2023, è uno dei più rapidi dell’intero calendario, anche grazie ad un asfalto ancora particolarmente liscio che non induce un degrado elevato. Le basse temperature, dovute al fatto che la corsa si disputa in notturna nel bel mezzo del deserto del Nevada, contribuiscono ad aggiungere ulteriore incertezza al terzo e ultimo evento americano in calendario.

3° GP Las Vegas
3a edizione valevole per il mondiale di F1
GP 22/24 – 20/22 novembre 2025
Gran Premio #1147

Incertezza nella quale, da ormai diversi mesi, non vive più Lando Norris. Il britannico, mai come in questo momento, è padrone del proprio destino, forte di una leadership in classifica solida sia nei confronti del suo compagno di squadra Oscar Piastri, distante 24 punti, sia in quelli di Max Verstappen, scivolato a 49 lunghezze dopo la tappa di San Paolo. Il #4 viene da due successi consecutivi, in cui il dominio suo e della McLaren è stato spiazzante su ogni fronte. La graduatoria sorride al classe 1999, benché, è bene sottolinearlo, la tappa del Nevada non abbia fatto lo stesso nei suoi confronti nelle precedenti edizioni.

Un ritiro nel 2023 e un sesto posto l’anno scorso, con quest’ultimo che, peraltro, gli impedì di contendere ulteriormente il titolo a Verstappen, rappresentano il bottino di Norris sulle strade di Las Vegas. Considerando le caratteristiche del circuito, non è impensabile un calo di prestazione da parte della MCL39, anche se il momento di forma che sta vivendo Lando potrebbe indurre a pensare il contrario. Non è di certo sereno Piastri, a secco di un arrivo tra i primi tre da ben cinque Gran Premi, e ora distante quasi un’intera vittoria dal vicino di box in classifica.

Anche l’australiano non ha mai ben figurato sul tracciato americano, principalmente per gli stessi motivi di Norris, ed è obbligato a rispondergli in pista per evitare quantomeno di vedersi costretto ad abbandonare le pretese iridate già in Qatar. L’impressione, comunque, è che il #81 abbia perso la solidità mostrata ad inizio anno e sia ora alla disperata ricerca di un risultato che possa restituirgliela, anche a costo di rischiare in maniera eccessiva e rimediare uno zero in campionato, come già accaduto diverse volte negli scorsi due mesi.

Chi arriva a Las Vegas carica di aspettative e, potenzialmente, nel ruolo di favorita è senza dubbio la Mercedes. Le Frecce d’Argento hanno sorpreso a San Paolo, racimolando 43 punti tra la Sprint di sabato e la gara della domenica. Gran parte del merito va ad Andrea Kimi Antonelli, due volte secondo in Brasile e determinato a proseguire la sua striscia positiva di risultati. Se sommiamo la forza che la W16 dovrebbe dimostrare sulla Strip, specialmente dopo il dominio di 12 mesi fa, e la capacità del bolognese di mostrarsi fin da subito competitivo su tracciati a lui sconosciuti otteniamo una prospettiva interessante, che potrebbe vedere il classe 2006 lottare, forse, per qualcosa di più di un “semplice” podio.

Vorrà sedare i suoi propositi di gloria George Russell, vincitore dell’edizione 2024 ma uscito sconfitto nel confronto con il giovanissimo compagno nelle ultime due uscite, in Messico e in Brasile. L’inglese non è certo tipo da farsi mettere i bastoni tra le ruote da qualcuno, specialmente da chi condivide il garage con lui, e vorrà rimettere in chiaro le cose al più presto: nel box di Stoccarda, il #63 è ancora il pilota di punta. Trionfare sulla Strip metterebbe un ulteriore sigillo sulla sua ottima stagione e Russell sa di averne non solo le capacità, ma anche il mezzo, che bene dovrebbe adattarsi alle basse temperature del deserto statunitense.

A giocare il tutto per tutto sul casinò del Nevada sarà senza dubbio Max Verstappen. Il Campione in carica sa bene che le sue chance di riconferma iridata sono quasi ridotte al minimo, vista la grande distanza che lo separa da Norris in campionato. Ciononostante, il 4 volte iridato metterà ancora una volta tutto se stesso per cercare di mettere pressione al britannico almeno fino al Qatar. Che il #1 della Red Bull non voglia abdicare con tanta facilità lo abbiamo potuto ammirare due settimane fa a San Paolo, quando, dalla pit lane, il fenomeno di Hasselt è risalito fino al terzo posto, sfiorando la medaglia d’argento.

Verstappen si è già detto certo di non potersi riconfermare campione, anche a causa del dominio mostrato dalla McLaren in Sudamerica, ma questo non significa che il classe 1997 non proverà comunque a prendersi ancora qualche vittoria di tappa. Il tracciato degli States potrebbe sorridere, per caratteristiche tecniche, alla RB21, anche se l’avversario principale della squadra di Milton Keynes potrebbe essere, come anticipato, la Mercedes.

Spera di sorridere e ritrovare punti pesanti la Ferrari. La Scuderia è rimasta a secco nella domenica paulista e si ritrova ora al quarto posto in classifica Costruttori, nel ruolo che, alla fine, le è sempre spettato fin dall’inizio di questo Mondiale. La SF-25, tuttavia, non si è mal comportata nelle ultime tre uscite, soprattutto nelle mani di Charles Leclerc, e potrebbe avere la sua ultima possibilità di ben figurare proprio a Las Vegas.

Il monegasco, che in Brasile avrebbe potuto giocarsi il terzo podio consecutivo senza il ritiro avvenuto per cause al di fuori del suo controllo, è stato il primo poleman sul nuovo tracciato del Nevada due anni fa e ha una particolare sintonia con tutti i tracciati cittadini, da lui sempre apostrofati come i suoi preferiti come tipologia di circuito. Questo fattore, unito al fatto che McLaren potrebbe ritrovarsi maggiormente in difficoltà rispetto al solito, potrebbe rappresentare un punto chiave nel weekend della Rossa, alla disperata ricerca di rientrare, quantomeno, tra le prime tre squadre in termini di punti alla conclusione del campionato.

Per raggiungere questo obiettivo, sarà necessario anche l’apporto di Lewis Hamilton, secondo un anno fa negli States dopo una furiosa rimonta dal decimo posto in griglia. Il britannico, ormai, spera che il 2025 finisca il prima possibile per potersi concentrare a pieno sulla prossima stagione, ma sarebbe per lui ottimale conquistare almeno un podio da qui a fine anno. Gli appuntamenti e le occasioni per riuscirci, però, sono sempre meno e, con un Leclerc potenzialmente in forma tra le curve di Las Vegas, non è certo che il sette volte iridato possa ritrovarsi in una buona posizione per assicurarsi un posto tra i primi tre al traguardo.

LA MAPPA

LE GOMME

DATI CIRCUITO – Las Vegas City Circuit

Nazione: Stati Uniti d’America
Circuito: Las Vegas Strip Circuit
Lunghezza del circuito: 6,201 km
Giri da percorrere: 50
Distanza totale: 310,050 km
Numero di curve: 17
Senso di marcia: antiorario
Mescole Pirelli: C3 (hard), C4 (media), C5 (soft)
Primo Gran Premio: 2023

RECORD – GP Las Vegas

Giro gara: 1:34.876 – L Norris – McLaren Mercedes – 2024
Distanza: 1h22:05.969 – G Russell – Mercedes – 2024
Vittorie pilota: 1 – G Russell, M Verstappen
Vittorie team: 1 – Mercedes, Red Bull
Pole pilota: 1 – C Leclerc, G Russell
Pole team: 1 – Ferrari, Mercedes
Km in testa pilota: 304 – G Russell
Km in testa team: 310 – Mercedes
Migliori giri pilota: 1 – L Norris, O Piastri
Migliori giri team: 2 – McLaren
Podi pilota: 1 – L Hamilton, C Leclerc, S Perez, G Russell, C Sainz, M Verstappen
Podi team: 2 – Ferrari, Mercedes, Red Bull

Albo d’oro e orari TV del GP Las Vegas 2025

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
22024Las Vegas, Nevada24 novembreRegno Unito George RussellGermania Mercedes AMG Petronas F1 Team0
12023Las Vegas City Circuit19 novembrePaesi Bassi Max VerstappenAustria Oracle Red Bull Racing50
 

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

LE ULTIME DI CATEGORIA