F1 | GP Italia: Charles Leclerc il più veloce nella FP1 dopo la pioggia

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 6 Settembre 2019 - 12:49
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Italia: Charles Leclerc il più veloce nella FP1 dopo la pioggia
P300
Home  »  F1GP ItaliaGran Premi

Il Gran Premio d’Italia 2019 si è aperto sotto la pioggia, caduta sulla pista di Monza nella notte e per tutta la prima ora di prove libere. Con la pista asciugatasi nell’ultimo spezzone di sessione, i tempi sono scesi negli ultimi minuti e a segnare il miglior tempo è stato Charles Leclerc su Ferrari. Il vincitore del Gran Premio del Belgio di cinque giorni fa ha chiuso in 1:27.905 utilizzando gomme medie.

Alle spalle della Rossa #16 si sono accodate le McLaren, con Carlos Sainz jr davanti a Lando Norris. Tre decimi di distacco per lo spagnolo e mezzo secondo per il britannico, entrambi sulla gomma più morbida. Quarto Lewis Hamilton, che ha pagato un passivo di otto decimi utilizzando a sua volta la gomma a banda rossa.

Proseguono questa classifica ben poco indicativa Alexander Albon, Daniil Kvyat e Max Verstappen. L’olandese ha criticato con un certo vigore la durezza delle gomme da bagnato, in quasi totale carenza di grip sotto la pioggia, e in gara dovrà partire dal fondo dello schieramento per il debutto della nuova power unit Honda.

Ottavo Sebastian Vettel, che ha collezionato qualche dritto alla prima variante nel tentativo di trovarne il giusto punto di frenata sul bagnato, poi Valtteri Bottas e Pierre Gasly. Il francese ha causato l’ultima delle tre bandiere rosse di questa sessione girandosi alla prima variante, con la Toro Rosso rimasta bloccata per qualche secondo sul cordolo della piega a sinistra. Con la decima posizione si chiude anche la fila di piloti che ha utilizzato le gomme slick nel finale di sessione.

Tra i piloti che non hanno optato per l’azzardo negli ultimi minuti capeggia Antonio Giovinazzi, 11° con la Sauber-Alfa Romeo, davanti alla Racing Point di Lance Stroll. Seguono la Renault di Daniel Ricciardo, la Haas di Kevin Magnussen e i rispettivi compagni di squadra Nico Hülkenberg e Romain Grosjean. 17° Robert Kubica davanti a George Russell, con le Williams.

Chiudono la classifica, senza tempi validi, Sergio Pérez e Kimi Räikkönen. Il finlandese ha causato la prima bandiera rossa dopo 25 minuti, finendo contro le barriere alla Parabolica, mentre il messicano lo ha imitato poco dopo in uscita dalla variante Ascari portando alla seconda interruzione.

La FP2 scatterà alle ore 15:00.

Classifica:

Immagine copertina: Scuderia Ferrari Twitter

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA