NASCAR

F1 | GP Italia 2025, anteprima e orari TV di Monza. Norris per la riscossa, la Ferrari in cerca di un guizzo davanti ai Tifosi, in onore di Niki Lauda

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 3 Settembre 2025 - 15:30
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Italia 2025, anteprima e orari TV di Monza. Norris per la riscossa, la Ferrari in cerca di un guizzo davanti ai Tifosi, in onore di Niki Lauda
Home  »  AnteprimeF1GP ItaliaGran Premi

Segue l’anteprima del GP Italia 2025 di P300.it

Siamo arrivati alla nostra gara di casa. Questo fine settimana la F1 torna all’Autodromo Nazionale di Monza per il GP d’Italia 2025, sette giorni dopo la gara di Zandvoort.

96° GP Italia
76a edizione valevole per il mondiale di F1
GP 16/24 – 05/07 settembre 2025
Gran Premio #1141

La F1 scende nuovamente in pista dopo un GP d’Olanda colmo di colpi di scena decisamente inattesi. Il più importante, in chiave iridata, è sicuramente il ritiro di Lando Norris per noie tecniche a sette giri dalla fine, che ha permesso al suo compagno Oscar Piastri di allungare in modo significativo il suo vantaggio in classifica, ora di 34 punti. Si tratta del primo evento che va a rompere l’equilibrio fin qui più o meno mantenuto tra gli unici due piloti realmente in lizza per il titolo. Ora Norris dovrà rimboccarsi le maniche e spingere per recuperare lo svantaggio nelle nove gare che restano da qui alla fine del mondiale.

Gli altri colpi di scena hanno riguardato le due Ferrari, entrambe ritirate per motivi diversi. Lewis Hamilton ha commesso due errori veniali: nei giri pre griglia non ha rispettato delle doppie bandiere gialle che gli costeranno (colpevole, qui, la FIA con i suoi ritardi) cinque posizioni di penalità in griglia a Monza. In gara, invece, il sette volte iridato è incappato in un’uscita di pista che l’ha portato al ritiro dopo 23 giri. Per quanto riguarda Charles Leclerc, il monegasco è stato vittima di un errore altrui, quello di Kimi Antonelli che lo ha colpito in curva 3 (la stessa di Hamilton) spedendolo a muro e costringendolo allo zero.

La Rossa arriva, quindi, a Monza piena di speranze di risollevarsi dopo un weekend decisamente negativo. Leclerc e Hamilton cercheranno di riprendersi sfruttando l’entusiasmo dei tifosi con un anniversario decisamente speciale dal celebrare. Sono passati, infatti, cinquant’anni dalla vittoria del titolo mondiale da parte di Niki Lauda con la Rossa e, proprio per Monza, le SF-25 correranno con una livrea speciale, dedicata alla 312 T del pilota austriaco.

Tra le iniziative del weekend ci sarà il ritorno in pista a Monza per Jean Alesi, che sarà al volante della sua 412 T2 del 1995 e farà ascoltare (o riascoltare) ai tifosi sulle tribune l’ultimo V12 montato su una Ferrari da F1.

Da Zandvoort ci sono almeno quattro piloti che arrivano a Monza rinfrancati o comunque felici. Il primo è sicuramente Isack Hadjar, reduce da un incredibile podio alle spalle di Piastri e Verstappen con la Racing Bulls. Il pilota francese ha messo insieme un weekend spettacolare sin dal quarto posto della qualifica, per poi confermarsi in gara. Oltre a lui abbiamo Alex Albon, Oliver Bearman e Lance Stroll, rispettivamente quinto, sesto e settimo con Williams, Haas e Aston Martin. Tre prestazioni di livello – anche con qualche ritiro davanti – ma con delle gare in cui tutti e tre sono rimasti adeguatamente fuori dai guai.

Nei guai, un po’, ci si è messo invece Kimi Antonelli, autore dell’errore che ha messo fuori causa Leclerc. Per l’italiano della Mercedes una gara negativa, condizionata sia dal contatto con la Ferrari che dal successivo speeding in pitlane, per un totale di 15 secondi di penalità rimediati e la 16a posizione finale. Da condannare, invece, sono i tantissimi commenti negativi e di pessimo gusto all’indirizzo di Kimi da parte di troppi tifosi occasionali, che non hanno perdonato all’italiano il contatto con la Ferrari del monegasco. Un atteggiamento sempre più frequente in una F1 ormai molto popolare e, probabilmente, troppo alla ricerca di fan casuali.

L’Autodromo di Monza fu costruito nel 1922 all’interno del Parco Reale per volere dell’Automobile Club di Milano, è il terzo impianto permanente più antico al mondo dopo il tracciato di Brooklands (che però non è più in uso) ed il mitico “catino” di Indianapolis. La pista brianzola costituisce un unicum nel calendario iridato: quattro velocissimi rettilinei raccordati da tre chicane e due curve.

Un vero e proprio tempio della velocità, l’ultimo rimasto in Formula 1 dopo la demolizione del vecchio tracciato di Hockenheim. Si tratta della pista con la più alta media oraria tra quelli del calendario e anche quello con la gara più breve in termini di durata: i 305 km vengono percorsi in circa un’ora e un quarto, un’ora e venti.

Monza, più di ogni altra pista, mette a durissima prova i motori e i freni: le staccate sono molto violente, soprattutto la prima, e il rischio di finire “lunghi” è sempre in agguato. In passato, quando ancora regnava la massima libertà sull’uso delle componenti meccaniche e non si badava a spese, si usavano dei motori appositamente solo per questa pista. Stesso discorso per i dischi e le pinze dei freni.

Capitava sovente che i team maggiori, che magari avevano contratti di fornitura delle componenti frenanti con una ditta, per Monza si rivolgessero ad altre aziende. Da un punto di vista tecnico il tracciato di Monza non è certo il massimo: non può essere paragonato a circuiti come Silverstone, Spa, Suzuka o Barcellona dove la bontà complessiva di una monoposto emerge in modo chiaro.

Per questo evento Pirelli porta in pista gomme C3, C4 e C5.

LA MAPPA

DATI CIRCUITO – Autodromo Nazionale Monza

Nazione: Italia
Circuito: Autodromo Nazionale Monza
Lunghezza del circuito: 5,793 km
Giri da percorrere: 53
Distanza totale: 306,720 km
Numero di curve: 11
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: C2 (Hard), C3 (Media), C4 (Soft)
Primo Gran Premio: 1921

RECORD – GP Italia

Giro gara: 1:21.046 – R Barrichello – Ferrari – 2004
Distanza: 1h14:19.838 – M Schumacher – Ferrari – 2003
Vittorie pilota: 5 – L Hamilton, M Schumacher
Vittorie team: 20 – Ferrari
Pole pilota: 7 – L Hamilton
Pole team: 23 – Ferrari
Km in testa pilota: 1.435 – L Hamilton
Km in testa team: 7.987 – Ferrari
Giri in testa pilota: 248 – L Hamilton
Giri in testa team: 1.290 – Ferrari
Migliori giri pilota: 7 – L Hamilton
Migliori giri team: 19 – Ferrari
Podi pilota: 8 – L Hamilton, M Schumacher
Podi team: 72 – Ferrari

Albo d’oro e orari TV del GP Italia 2025

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
752024Autodromo Nazionale Monza1 settembreMonaco Charles LeclercItalia Scuderia Ferrari53
742023Autodromo Nazionale Monza3 settembrePaesi Bassi Max VerstappenAustria Oracle Red Bull Racing51
732022Autodromo Nazionale Monza11 settembrePaesi Bassi Max VerstappenAustria Oracle Red Bull Racing53
722021Autodromo Nazionale Monza12 settembreAustralia Daniel RicciardoRegno Unito McLaren53
712020Autodromo Nazionale Monza6 settembreFrancia Pierre GaslyItalia Scuderia AlphaTauri53
702019Autodromo Nazionale Monza8 settembreMonaco Charles LeclercItalia Ferrari53
692018Autodromo Nazionale Monza2 settembreRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes53
682017Autodromo Nazionale Monza3 settembreRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes53
672016Autodromo Nazionale Monza4 settembreGermania Nico RosbergGermania Mercedes53
662015Autodromo Nazionale Monza6 SettembreRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes53
652014Autodromo Nazionale Monza7 SettembreRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes53
642013Autodromo Nazionale Monza8 SettembreGermania Sebastian VettelAustria Red Bull53
632012Autodromo Nazionale Monza9 SettembreRegno Unito Lewis HamiltonRegno Unito McLaren53
622011Autodromo Nazionale Monza11 SettembreGermania Sebastian VettelAustria Red Bull53
612010Autodromo Nazionale Monza12 SettembreSpagna Fernando AlonsoItalia Ferrari53
602009Autodromo Nazionale Monza13 SettembreBrasile Rubens BarrichelloRegno Unito BrawnGP53
592008Autodromo Nazionale Monza14 SettembreGermania Sebastian VettelItalia Toro Rosso53
582007Autodromo Nazionale Monza9 SettembreSpagna Fernando AlonsoRegno Unito McLaren53
572006Autodromo Nazionale Monza10 SettembreGermania Michael SchumacherItalia Ferrari53
562005Autodromo Nazionale Monza4 SettembreColombia Juan Pablo MontoyaRegno Unito McLaren53
552004Autodromo Nazionale Monza12 SettembreBrasile Rubens BarrichelloItalia Ferrari53
542003Autodromo Nazionale Monza14 SettembreGermania Michael SchumacherItalia Ferrari53
532002Autodromo Nazionale Monza15 SettembreBrasile Rubens BarrichelloItalia Ferrari53
522001Autodromo Nazionale Monza16 SettembreColombia Juan Pablo MontoyaRegno Unito Williams53
512000Autodromo Nazionale Monza10 SettembreGermania Michael SchumacherItalia Ferrari53
501999Autodromo Nazionale Monza12 SettembreGermania Heinz-Harald FrentzenIrlanda Jordan53
491998Autodromo Nazionale Monza13 SettembreGermania Michael SchumacherItalia Ferrari53
481997Autodromo Nazionale Monza7 SettembreRegno Unito David CoulthardRegno Unito McLaren53
471996Autodromo Nazionale Monza8 SettembreGermania Michael SchumacherItalia Ferrari53
461995Autodromo Nazionale Monza10 SettembreRegno Unito Johnny HerbertItalia Benetton53
451994Autodromo Nazionale Monza11 SettembreRegno Unito Damon HillRegno Unito Williams53
441993Autodromo Nazionale Monza12 SettembreRegno Unito Damon HillRegno Unito Williams53
431992Autodromo Nazionale Monza13 SettembreBrasile Ayrton SennaRegno Unito McLaren53
421991Autodromo Nazionale Monza8 SettembreRegno Unito Nigel MansellRegno Unito Williams53
411990Autodromo Nazionale Monza9 SettembreBrasile Ayrton SennaRegno Unito McLaren53
401989Autodromo Nazionale Monza10 SettembreFrancia Alain ProstRegno Unito McLaren53
391988Autodromo Nazionale Monza11 SettembreAustria Gerhard BergerItalia Ferrari51
381987Autodromo Nazionale Monza6 SettembreBrasile Nelson PiquetRegno Unito Williams50
371986Autodromo Nazionale Monza7 SettembreBrasile Nelson PiquetRegno Unito Williams51
361985Autodromo Nazionale Monza8 SettembreFrancia Alain ProstRegno Unito McLaren51
351984Autodromo Nazionale Monza9 SettembreAustria Niki LaudaRegno Unito McLaren51
341983Autodromo Nazionale Monza11 SettembreBrasile Nelson PiquetRegno Unito Brabham52
331982Autodromo Nazionale Monza12 SettembreFrancia René ArnouxFrancia Renault52
321981Autodromo Nazionale Monza13 SettembreFrancia Alain ProstFrancia Renault52
311980Autodromo Enzo e Dino Ferrari14 SettembreBrasile Nelson PiquetRegno Unito Brabham60
301979Autodromo Nazionale Monza9 SettembreSudafrica Jody ScheckterItalia Ferrari50
291978Autodromo Nazionale Monza10 SettembreAustria Niki LaudaRegno Unito Brabham40
281977Autodromo Nazionale Monza11 SettembreStati Uniti Mario AndrettiRegno Unito Lotus52
271976Autodromo Nazionale Monza12 SettembreSvezia Ronnie PetersonRegno Unito March52
261975Autodromo Nazionale Monza7 SettembreSvizzera Clay RegazzoniItalia Ferrari52
251974Autodromo Nazionale Monza8 SettembreSvezia Ronnie PetersonRegno Unito Lotus52
241973Autodromo Nazionale Monza9 SettembreSvezia Ronnie PetersonRegno Unito Lotus55
231972Autodromo Nazionale Monza10 SettembreBrasile Emerson FittipaldiRegno Unito Lotus55
221971Autodromo Nazionale Monza5 SettembreRegno Unito Peter GethinRegno Unito BRM55
211970Autodromo Nazionale Monza6 SettembreSvizzera Clay RegazzoniItalia Ferrari68
201969Autodromo Nazionale Monza7 SettembreRegno Unito Jackie StewartFrancia Matra68
191968Autodromo Nazionale Monza8 SettembreNuova Zelanda Denny HulmeRegno Unito McLaren68
181967Autodromo Nazionale Monza10 SettembreRegno Unito John SurteesGiappone Honda68
171966Autodromo Nazionale Monza4 SettembreItalia Ludovico ScarfiottiItalia Ferrari68
161965Autodromo Nazionale Monza12 SettembreRegno Unito Jackie StewartRegno Unito BRM76
151964Autodromo Nazionale Monza6 SettembreRegno Unito John SurteesItalia Ferrari78
141963Autodromo Nazionale Monza8 SettembreRegno Unito Jim ClarkRegno Unito Lotus86
131962Autodromo Nazionale Monza16 SettembreRegno Unito Graham HillRegno Unito BRM86
121961Autodromo Nazionale Monza10 SettembreStati Uniti Phil HillItalia Ferrari43
111960Autodromo Nazionale Monza4 SettembreStati Uniti Phil HillItalia Ferrari50
101959Autodromo Nazionale Monza13 SettembreRegno Unito Stirling MossRegno Unito Cooper72
91958Autodromo Nazionale Monza7 SettembreRegno Unito Tony BrooksRegno Unito Vanwall70
81957Autodromo Nazionale Monza8 SettembreRegno Unito Stirling MossRegno Unito Vanwall87
71956Autodromo Nazionale Monza2 SettembreRegno Unito Stirling MossItalia Maserati50
61955Autodromo Nazionale Monza11 SettembreArgentina Juan Manuel FangioGermania Mercedes50
51954Autodromo Nazionale Monza5 SettembreArgentina Juan Manuel FangioGermania Mercedes80
41953Autodromo Nazionale Monza13 SettembreArgentina Juan Manuel FangioItalia Maserati80
31952Autodromo Nazionale Monza7 SettembreItalia Alberto AscariItalia Ferrari80
21951Autodromo Nazionale Monza16 SettembreItalia Alberto AscariItalia Ferrari80
11950Autodromo Nazionale Monza3 SettembreItalia Nino FarinaItalia Alfa Romeo80

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi