Assolo di Woking che colonizza la prima fila a Monza dopo 12 anni. Ferrari fuori dalla top 3, il Campione del Mondo addirittura in quarta fila
Ormai è assodato: McLaren è il riferimento assoluto in Formula 1, e la prima fila conquistata al GP d’Italia 2024 ne è l’ennesima conferma. Lando Norris conquista di nuovo la Pole Position, la quarta quest’anno. Con il tempo di 1:19.327 ha preceduto di poco più di un decimo dal compagno Oscar Piastri. La lotta per le prime posizioni è comunque stata serratissima, con George Russell che ha mancato di pochi millesimi la prima fila, riuscendo comunque a precedere Charles Leclerc e Carlos Sainz.
Sesto si è piazzato Lewis Hamilton, mettendosi dietro le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Pérez. Anonima la performance dell’olandese, mai a suo agio alla guida della RB20 e chiamato domani a quella che si può definire un’impresa, considerando il passo mostrato da Norris e le addirittura 5 auto che lo separano dal rivale inglese. Chiudono la top 10 Alexander Albon e Nico Hulkenberg.
Le qualifiche
Durante il Q1, si scende già sotto il muro degli 80 secondi visti nelle libere, con Norris che è risultato il più rapido in 1:19.911. Vengono invece esclusi Tsunoda, Stroll, il debuttante Colapinto, Bottas e Zhou. Da segnalare che Verstappen, dopo il miglior settore centrale della sessione ottenuto nel corso dell’ultimo tentativo, decide di abortire il proprio crono, forse per non dare reali riferimenti ai diretti rivali.
La seconda fase di qualifica viene posticipata, per permettere ai commissari di ripulire la ghiaia portata in pista a Lesmo 2 dal rookie argentino. Alla ripresa delle ostilità, è Hamilton a dettare legge davanti a Norris e Sainz. Verso fine sessione, Verstappen si mette ad appena 21 millesimi dalla vetta, mentre vengono eliminati Alonso, Ricciardo, Magnussen, Gasly e Ocon. Ottimo invece Albon, nono e di nuovo tra i primi dieci per il secondo anno consecutivo.
Il primo colpo del Q3 vede i quattro top team perfettamente distribuiti nelle prime otto posizioni: McLaren davanti, a precedere le Mercedes, le Ferrari e infine le Red Bull, con un Verstappen insolitamente alle spalle di Pérez. Il secondo tentativo conferma la doppietta Papaya, mentre Russell si inserisce bene in terza posizione, davanti a Leclerc e Sainz.
Seguono i tempi delle qualifiche.

Immagine di copertina: Media McLaren
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.