Un portavoce della FIA ha parlato alla fine del GP Italia 2022 per spiegare gli ultimi giri di gara
Il discusso finale di gara del GP Italia 2022, con la corsa di Monza terminata sotto Safety Car, ha aperto una scia di polemiche per la mancata possibilità di vedere gli ultimi giri in regime di bandiera verde. Le polemiche si collegano anche a quanto successo ad Abu Dhabi l’anno scorso, dove la direzione gara era diversa e le cui polemiche tornano ciclicamente a farsi sentire.
Un portavoce della FIA ha parlato in merito agli ultimi giri di gara, specificando quanto segue:
“Mentre ogni sforzo è stato fatto per recuperare la monoposto numero 3 (di Daniel Ricciardo, ndr) e far ripartire la corsa, la situazione si è sviluppata ed i commissari non sono stati in grado di mettere in folle la vettura e spingerla nella zona di sicurezza.
Considerato che la sicurezza delle operazioni di recupero è la nostra prima priorità, e che l’incidente non era significativo al punto di richiedere una bandiera rossa, la gara è terminata in regime di Safety Car, seguendo le procedure concordate tra la FIA e i concorrenti.
Il timing del periodo di Safety Car non ha influenza su questa procedura”.
Immagine: F1
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.