F1 | GP Italia 2022, la cronaca delle qualifiche

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 10 Settembre 2022 - 18:30
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Italia 2022, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP ItaliaGran Premi

Pole position per Leclerc su Verstappen e Sainz. Con le penalità cambierà tutto tranne per Charles

Segue la cronaca delle qualifiche del GP Italia 2022. Charles Leclerc ha ottenuto la pole position davanti a Max Verstappen e Carlos Sainz. Si attende la griglia provvisoria con l’imposizione delle penalità per i nove piloti coinvolti.

Q1

https://twitter.com/F1/status/1568600918865616907

Subito Stroll in pista per l’inizio delle Q1. Il canadese è il primo a far segnare un tempo in 1:24.231. Tsunoda si mette in testa alla fine del suo giro in 1:22.762 e viene seguito da Magnussen e Schumacher.

https://twitter.com/F1/status/1568603689375657987

Arrivano i nomi grossi: Perez va in testa con 1:22.085, Verstappen lo passa in 1:22.023. Poi arrivano le Ferrari. Leclerc si porta davanti in 1:21.280 davanti a Sainz, distante 68 millesimi. Russell si mette tra le Ferrari e le Red Bull con la sua Mercedes, in terza posizione a mezzo secondo da Leclerc. A sette minuti dal termine arrivano i cinque piloti mancanti a segnare un tempo.

Intanto Perez si porta in terza posizione in 1:21.495, ma il suo miglior tempo dura poco. Verstappen, infatti, scende a 1:20.922 e va in testa. A due minuti dal termine si torna in pista per decidere i piloti che saranno esclusi almeno da questa sessione. Restano esclusi Latifi, Vettel, Magnussen, Stroll e Schumacher. De Vries passa in Q2 con il 15° tempo. 

https://twitter.com/F1/status/1568606322706333703

Q2

https://twitter.com/F1/status/1568607736153137152

Fuori quasi tutti i piloti all’inizio della sessione. Il primo a lanciarsi per il suo giro è Sergio Pérez. Il messicano gira in 1:21.358 ma viene sopravanzato da Verstappen in 1:21.265. Davanti a tutti però si mette Carlos Sainz, che gira in 1:20.878. Errore per Leclerc in prima variante. Il monegasco prova un nuovo giro e si mette in seconda posizione nonostante un momento difficile in Ascari.

I piloti a rischio al momento sono Bottas, De Vries, Zhou, Ricciardo e Tsunoda che non ha girato.

https://twitter.com/F1/status/1568609439111946240

A due minuti dal termine escono tutti tranne il giapponese, che partirà comunque dal fondo. Restano esclusi Ocon, Bottas, De Vries, Zhou e Tsunoda. Di questi, solo De Vries e Zhou non avranno penalità. Vanno in Q3 Ferrari, Red Bull, Mercedes, McLaren, Alonso e Gasly.

https://twitter.com/F1/status/1568611133472346112

Q3

https://twitter.com/F1/status/1568613357946535937

I primi piloti iniziano a scendere in pista a meno di 10 minuti dal termine. I primi tempi ci consegnano Carlos Sainz con il miglior tempo in 1:20.584 davanti a Leclerc in 1:20.584. Arrivano poi le Red Bull ma davanti non cambia nulla: Verstappen è terzo a 275 millesimi davanti a Pérez. Russell è quinto davanti a Norris, Hamilton, Ricciardo, Gasly e Alonso.

https://twitter.com/F1/status/1568614816570396675

Si torna in pista per gli ultimi giri.

Migliorano tutti e la pole se la prende di forza Charles Leclerc! Il monegasco gira in 1:20.161 e lascia Max Verstappen a 145 millesimi. Carlos Sainz è terzo davanti a Pérez, Hamilton, Russell, Norris, Ricciardo, Gasly, Alonso.

https://twitter.com/F1/status/1568615856216887297


Immagine di copertina: ANSA

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA