Verstappen vince il GP Italia 2022 su Leclerc e Russell
Segue la cronaca del GP Italia 2022, vinto da Max Verstappen su Charles Leclerc e George Russell.
Sulla griglia di partenza Leclerc e Russell hanno gomma soft. Dietro la soft è ancora su Verstappen, gli altri sono con le medie.
Giro 1 | Leclerc parte bene e tiene la prima posizione su Russell. Verstappen passa quarto sul traguardo dietro Ricciardo e davanti a Gasly e Norris.
Giro 2 | Gran sorpasso di Sainz su Pérez per la 15a posizione. Leclerc va via da Russell e Verstappen si prende la terza posizione su Ricciardo
Giro 3 | Leclerc fa segnare il GPV in 1:26.352 ma Verstappen replica in 1:26.181. Max è alle spalle di Russell.
Giro 4 | Verstappen è a 6 decimi da Russell
Giro 5 | Verstappen non ci pensa due volte e sfila subito Russell alla prima variante. L’olandese è secondo a 2.2 da Leclerc.
Giro 6 | Sainz in poche curve recupera due posizioni sulle Aston Martin e sale in decima posizione. Perez passa Ocon e sale in 13a dopo una partenza lenta.
Giro 7 | Leclerc comanda su Verstappen, Russell, Ricciardo, Gasly, Norris, Alonso, De Vries, Zhou, Sainz.
Giro 8 | Pérez viene richiamato al box Red Bull mentre Sainz passa Zhou per la nona posizione. Problema sulla anteriore destra della Red Bull del Messicano, che fuma vistosamente.
Giro 9 | Sainz passa anche De Vries e sale in ottava posizione. Red Bull indica a Pèrez di spostare la ripartizione frenata al posteriore per raffreddare la ruota anteriore destra.
Giro 10 | Altra posizione recuperata per Sainz, che passa Alonso e sale in settima. Verstappen è a 1.4 da Leclerc.
Giro 11 | Spettacolo Sainz! Lo spagnolo si libera anche di Norris e sale in sesta posizione. Leclerc si tiene a 1.4 di vantaggio su Verstappen. Problemi per Vettel che fuma dal posteriore.
Giro 12 | Sainz fa in tempo a superare Gasly per la quinta posizione prima che venga attivata la VSC, perché Vettel si è fermato dopo la seconda di Lesmo.
Giro 13 | Pit per Leclerc che va sulle medie, con Verstappen che continua. La Virtual finisce mentre il monegasco è ancora sulla fast lane ma in uscita riesce a difendersi al pelo sul gruppo con Ricciardo, Sainz e Gasly. Sainz si libera di Ricciardo prima della Ascari e sale in quarta posizione!
Giro 14 | Verstappen porta il vantaggio su Russell a 6 secondi.
Giro 15 | Verstappen tiene 6.1 di vantaggio su Russell e 17 secondi su Leclerc.
Giro 16 | Dal muretto indicano a Leclerc di non cambiare in anticipo e Charles risponde che non può
Giro 17 | Nel frattempo Lewis Hamilton è in undicesima posizione, con una rimonta decisamente più lenta rispetto a quella di Sainz
Giro 18 | Giro veloce di Charles Leclerc in 1:25.145 mentre Norris supera Alonso per la settima posizione.
Giro 19 | Pit per Gasly, Zhou e Stroll. Verstappen sale a 7.9 su Russell, con Leclerc che riduce il ritardo a 15.4 secondi.
Giro 20 | Pit per Ricciardo, De Vries, Ocon e Tsunoda. Vertsappen aumenta il vantaggio su Russell.
Giro 21 | Si è in attesa delle soste ai box di Verstappen e Russell per capire le strategie di Ferrari e Mercedes rispetto a Red Bull
Giro 22 | Pérez è tornato in nona posizione ed ora ha davanti a sé un lungo stint su gomma dura.
Giro 23 | Russell sale a 10 secondi di ritardo da Verstappen, Leclerc è a 3.5 dalla Mercedes.
Giro 24 | Pit per Russell che monta gomma dura. Hamilton è attaccato ad Alonso per la sesta posizione, mentre Pérez passa Schumacher per l’ottava.
Giro 25 | Sequenza da orologio svizzero di Verstappen che continua a girare tra 1:25.7 e 1:25.8
Giro 26 | Pit per Verstappen che monta gomma media. Pit anche per Magnussen che deve scontare una penalità di 5 secondi.
Giro 27 | Verstappen passa con 10 secondi di ritardo da Leclerc all’inizio del giro. Hamilton passa Alonso e sale in sesta posizione.
Giro 28 | GPV di Verstappen in 1:25.012, che guadagna un secondo su Leclerc portandosi a 9 di ritardo. Seguono Sainz, Russell, Norris, Hamilton, Alonso, Pérez, Schumacher, Bottas.
Giro 29 | La Ferrari ora deve scegliere se effettuare un pit ed andare ad inseguire Verstappen oppure resistere con queste gomme fino alla fine.
Giro 30 | GPV di Verstappen in 1:24.829. L’olandese è a 7.4 da Leclerc.
Giro 31 | Sainz entra ai box per la sua sosta. Lo spagnolo esce alle spalle di Pérez in ottava posizione, con tre piloti davanti che non si sono ancora fermati.
Giro 32 | Ritiro per Alonso, che si aggiunge a quello di Sebastian Vettel. Leclerc vede il suo vantaggio assottigliarsi a 5.5
Giro 33 | Leclerc perde ancora e scende sotto i 5 secondi. Gran sorpasso di Sainz su Pérez per la sesta posizione.
Giro 34 | Pit per Leclerc che monta le soft ed esce dietro Verstappen e davanti a Russell. Pit anche per Hamilton, gomma soft anche per lui.
Giro 35 | In questo momento Verstappen comanda su Leclerc, Russell, Norris, Sainz, Perez, Bottas, Ricciardo, Gasly e De Vries. Max ha 19.5 di vantaggio su Leclerc.
Giro 36 | Nonostante la gomma nuova Leclerc non riesce a recuperare vantaggio su Verstappen nei primi due passaggi. L’olandese sale a 20 secondi di vantaggio. Intanto super lotta tra Gasly, Norris e Hamilton con Lewis che grazie alle soft approfitta della lotta davanti per superarli entrambi.
Giro 37 | Hamilton passa anche Ricciardo e sale in sesta posizione. Verstappen continua a girare in 1:24.8, Leclerc guadagna tre decimi ma resta ad oltre 19 secondi di ritardo quando mancano 15 giri.
Giro 38 | GPV di Leclerc in 1:24.336, con 4 decimi recuperati su Verstappen. Distacco 19 secondi.
Giro 39 | De Vries è decimo e punta Gasly per la nona posizione con Zhou dietro di lui.
Giro 40 | Il distacco tra i primi due scende ma troppo poco per le speranze di recupero.
Giro 41 | Ritiro anche per l’altra Aston Martin di Stroll.
Giro 42 | Bel sorpasso di Schumacher su Latifi per la 14a posizione alla prima variante.
Giro 43 | Pit per Pérez che si ferma per una gomma soft finale. Il messicano torna in pista in settima posizione.
Giro 44 | Verstappen continua con 17.1 su Leclerc, 28.2 su Russell e 40 secondi su Sainz. Zhou continua a seguire De Vries per rubargli la decima posizione.
Giro 45 | Sempre 17 i secondi di vantaggio di Verstappen su Leclerc. Russell è terzo con Sainz che gli recupera costantemente terreno. Ora lo spagnolo è a 9 secondi.
Giro 46 | Distacco leggermente sceso tra Verstappen e Leclerc, ora a 16.5 secondi.
Giro 47 | Ricciardo è fermo fuori dalla Lesmo 1!
Giro 48 | Entra la Safety Car. Verstappen resta fuori, entrano Russell e Leclerc per cambiare gomme.
Giro 49 | Verstappen ha il tempo per rientrare a sua volta e torna in pista ancora davanti a Leclerc, Russell, Sainz, Hamilton, Perez, Norris, Gasly, De Vries, Zhou
Giro 50 | Intanto ci sono due problemi: la McLaren di Ricciardo è ancora ferma, e la Safety Car non ha ancora i leader dietro di sé
Giro 51 | La SC ha finalmente “trovato” Verstappen ma ancora ci sono da far passare i doppiati prima di ripartire e mancano due giri.
Giro 52 | Non c’è fisicamente tempo per riprendere prima della fine della gara
Giro 53 | La gara termina in Safety Car con Max Verstappen che vince davanti a Charles Leclerc
Immagine di copertina: Media Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.