Incredibile quello che succede nel GP Italia. I duellanti per il titolo fuori in prima variante (e santo Halo). Bottas dal fondo è 3°. Leclerc 4°, Sainz 6°
L’incredibile succede a Monza per il secondo anno di fila. Daniel Ricciardo vince il GP Italia 2021 davanti al compagno Lando Norris, per una doppietta McLaren storica. Il team di Woking torna alla vittoria dal GP del Brasile 2012 dopo il periodo più buio della sua storia. Per l’australiano è l’ottava vittoria in carriera: non vinceva dal GP di Monaco 2018.
Sul podio va anche Valtteri Bottas, terzo con la Mercedes dopo una gran bella rimonta dal fondo della griglia. Ricciardo ha guadagnato la prima posizione al via, mantenendo la testa della corsa davanti a Verstappen in attesa delle soste ai box. Dopo un primo scontro ravvicinato nel corso del primo giro, l’episodio che cambia la gara e creerà tante altre polemiche arriva nel corso del 26° passaggio, quando Lewis Hamilton e Max Verstappen si autoeliminano in prima variante. L’inglese torna in pista dal suo pit con l’olandese in arrivo, i due arrivano affiancati alla prima frenata: nessuno dei due vuole mollare e la corsa di entrambi finisce con la Red Bull a cavalcioni della Mercedes, con Halo che letteralmente salva la vita al campione del mondo in carica.
La Safety Car permette a tutti di completare le soste ai box e alla ripartenza Ricciardo scappa via seguito da Charles Leclerc, Lando Norris e Sergio Perez. L’inglesino della McLaren si libera in fretta della Ferrari e va via con il compagno per una doppietta storica. Leclerc finisce quarto davanti a Sergio Perez, che sconta 5 secondi di penalità per non aver restituito la posizione in un episodio proprio col monegasco. Bene anche Carlos Sainz, sesto con la seconda Ferrari davanti a Lance Stroll, ottimo settimo con l’Aston Martin. A chiudere la top ten ci sono le due Alpine di Alonso, ottavo, e Ocon, decimo, in mezzo alle quali spunta la Williams di un ormai sorprendente George Russell, nono.
Ritirato anche Mazepin. La gara delle AlphaTauri finisce subito. Tsunoda non parte nemmeno, Gasly si ferma dopo tre giri.
Segue la classifica di gara. A seguire la cronaca completa e le dichiarazioni dei piloti.
Immagine di copertina: Twitter – Mclaren
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.