Segue l’analisi del GP Italia 2020 di Lance Stroll. Il pilota canadese del team Racing Point ha chiuso terzo sotto la bandiera a scacchi
GP Italia 2020, leggi il risultato di gara e la cronaca
Prima parte di gara abbastanza tranquilla per il canadese, che ingaggia un breve battaglia con Verstappen, nella quale è l’olandese da uscire vincitore, prima di staccarsi in maniera abbastanza evidente dalla Red Bull. Quando entra in pista la Safety Car, è l’unico pilota a non fermarsi e così facendo sale in 2a posizione. La scelta si rivela azzeccata perché la bandiera rossa causata da Leclerc gli consente di cambiare le gomme prima della seconda partenza senza perdere tempo. Il secondo start di Stroll, però, è disastroso: sopravanzato dalle due Alfa Romeo, da Gasly e da Sainz e guadagna solo posizioni per le penalità di Hamilton e Giovinazzi. Perso subito contatto dallo spagnolo della McLaren, riesce comunque a riprendere e sopravanzare Raikkonen, ormai in crisi di gomme, e mantiene a buona distanza l’altro pilota di Woking, Norris.

F1 | GP Italia 2020, Gara, Stroll: “Ringrazio il team per questo podio”.
Per qualche passaggio recupera anche terreno su Sainz ma non ha mai davvero il ritmo per riprenderlo del tutto. Secondo podio in carriera per Stroll, dopo il fortunato finale del Gran Premio d’Azerbaigian 2017 e primo podio per la Racing Point che capitalizza finalmente la potenzialità della macchina. Il podio del Gran Premio d’Italia 2020 è il terzo più giovane della storia dopo il Gran Premio del Brasile 2019 e il Gran Premio d’Italia 2008. Per la prima volta dal Gran Premio d’Ungheria 2012, sui tre gradini del podio non ci sono piloti di Mercedes, Ferrari o Red Bull.
Immagine di copertina: Twitter – Racing Point
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.