F1 | GP Italia 2020, la cronaca delle qualifiche

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 5 Settembre 2020 - 17:00
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Italia 2020, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP ItaliaGran Premi

Hamilton Pole Position e Record della pista. Ferrari sprofondate in 13a e 17a posizione, mai così male dal 1984

Segue la cronaca delle qualifiche del Gran Premio d’Italia 2020, ottava prova del mondiale di Formula 1. Prima fila tutta Mercedes con Hamilton e Bottas, seconda con Sainz e Perez.

Q1

https://twitter.com/F1/status/1302231005965824001

Subito traffico in pista all’inizio della prima sessione con metà macchine che lasciano i box. Il primo a lanciarsi è Magnussen e fa segnare 1:21.628, superato poi dal compagno di squadra Grosjean in 1:21.402. Russell si mette tra le due Haas e sono poi le Ferrari a mettersi in testa con Leclerc davanti a Vettel. Un secondo trenino di monoposto a questo punto esce dai box, con Bottas e Hamilton in pista su gomme medie. Il tempo di Leclerc viene tolto causa track limits così come quello di Magnussen.

https://twitter.com/F1/status/1302232782391906304

La prima Mercedes a far segnare il tempo è quella di Bottas, che scende a 1:19.786. Hamilton migliora il tempo del compagno e scende a 1:19.539.

https://twitter.com/F1/status/1302232934158659585

Viene tolto anche il tempo a Gasly, che dovrà ritentare come Leclerc e Magnussen. Intanto la classifica a 8 dal termine vede Hamilton davanti a Bottas, Perez, Sainz, Norris, Verstappen, Ricciardo, Kvyat, Ocon, Albon. Vettel è 11° ma scala in fretta in 17a posizione, mentre il monegasco con un altro giro torna in 11a. Intanto viene anche cancellato il tempo di Albon, che torna in 15a posizione.

https://twitter.com/F1/status/1302234251715379200

A tre minuti dal termine tutti fuori insieme per l’ultimo giro. La direttiva della FIA emanata questo weekend impone ai piloti di non girare più lenti di 1:43, ma le monoposto sono comunque troppo vicine, con scene assurde tra Raikkonen ed Ocon che si pianta davanti all’Alfa Romeo per non farla passare.

https://twitter.com/F1/status/1302235274672590849

A fare le spese di tutto questo è anche Sebastian Vettel che si trova totalmente in mezzo al traffico con la Williams di Russell davanti e non finisce neanche il giro, restando escluso in Q1 insieme a Grosjean, Giovinazzi, Russell e Latifi.

https://twitter.com/F1/status/1302235625127632898

Davanti Hamilton migliora ancora in 1:19.514 lasciando Bottas a quasi tre decimi.

https://twitter.com/F1/status/1302236082348720129

Q2

https://twitter.com/F1/status/1302237008354521089

Tutti fuori con gomma soft per la seconda parte della qualifica dopo il disastro della Q1. Hamilton va in pista con Verstappen alle calcagna, mentre Bottas è davanti a tutti. Il finlandese fa segnare 1:19.417 ma è Lewis Hamilton a prendersi il record della pista in 1:19.092, andando in testa con oltre tre decimi sul compagno.

https://twitter.com/F1/status/1302237950353305600

Perez è terzo davanti a Sainz, Verstappen, Gasly. Leclerc è 13° ma con gomma usata, in attesa dell’ultimo giro buono. Intanto viene comunicato che la battaglia tra Ocon e Raikkonen della Q1 verrà investigata dopo le qualifiche. Al momento i piloti esclusi sono Kvyat, Ocon, Leclerc, Magnussen e Raikkonen.

https://twitter.com/F1/status/1302239396419317761

A 3 minuti e mezzo si ripete la scena della Q1 con tutti i piloti in pista insieme. Le due Renault si mettono davanti a tutti con Ricciardo che va per primo e senza cercare scie, seguito dal compagno.

https://twitter.com/F1/status/1302239616205025280

L’australiano però sbaglia fuori dalla Roggia e si sposta. Ocon non migliora, Bottas scende a 1:18.952 prendendosi il record della pista davanti a Hamilton, Sainz, Perez, Verstappen, Gasly, Stroll, Norris, Ricciardo e Albon. Questi i piloti che vanno in Q3. Restano esclusi Kvyat, Ocon, Leclerc, Raikkonen e Magnussen. Il monegasco rimedia 1.3 da Bottas. Peggior risultato della Ferrari a Monza dal 1984.

https://twitter.com/F1/status/1302240701934186497
https://twitter.com/F1/status/1302241560780771329

Q3

Tutti dentro per il primo dei giri che decideranno la pole position. Partono Bottas, Hamilton, Vestappen, Albon e via via gli altri. Il finlandese della Mercedes fa segnare 1:19.121. Hamilton scende a 1:19.068. Verstappen è terzo solo momentaneamente perché Sergio Perez lo scavalca per un decimo. Sainz e Norris sono in terza fila momentanea davanti a Ricciardo, Gasly, Stroll e Albon il cui tempo viene cancellato per track limits; sarebbe salito in settima posizione.

https://twitter.com/F1/status/1302243896064385024

Le Mercedes escono per il loro secondo giro a 5 minuti e mezzo dalla fine, seguite via via dagli altri. Bottas ci prova e migliora il suo tempo in 1:18.956 ma Hamilton non molla e migliora ancora il giro record in 1:18.887, alla media di 264,362 km/h.

https://twitter.com/F1/status/1302245792640630784

Il colpo grosso lo fa Carlos Sainz che si porta in terza posizione con la McLaren davanti a Perez e Verstappen. Norris è sesto con la seconda McLaren davanti a Ricciardo, Stroll, Albon e Gasly.

https://twitter.com/F1/status/1302247231387467784

Immagine di copertina: Twitter – Mercedes

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA