Pole position per Sainz davanti a Verstappen e Leclerc
Segue la cronaca delle qualifiche del GP Gran Bretagna 2022, decima prova del mondiale di F1. Carlos Sainz è in pole position davanti a Max Verstappen e Charles Leclerc.
Max Verstappen e la Red Bull affrontano queste qualifiche da favoriti dopo il dominio netto delle FP3, ma attenzione alle due F1-75, rimaste nell’ombra in mattinata, apparentemente conservative sul fronte PU. Anche le due Mercedes sembrano aver trovato il giusto feeling con il tracciato inglese e potrebbero dar fastidio ai due top team della stagione 2022.
https://twitter.com/F1/status/1543232777105072129
A pochi minuti dall’inizio delle qualifiche arriva la pioggia su Silverstone e le carte vengono così rimescolate. Condizioni da intermedie, almeno inizialmente.
Q1
https://twitter.com/F1/status/1543233531144437762
Iniziano le qualifiche: in questa prima fase tutti i piloti scelgono le intermedie anche se l’intensità della pioggia è importante e il rischio che le condizioni peggiorino è alto. Solo le due Alpine attendono in pit lane. I primi giri sono una girandola di miglioramenti per tutti i piloti: sembra, quindi, che le intermedie siano la scelta giusta. Verstappen e Leclerc si scambiano la testa della classifica più volte. La prima vera asticella viene fissata da Leclerc in 1.42.129 mentre, nel frattempo, smette di piovere.
The track is still wet, but a dry line is slowly starting to emerge, and the rain has stopped.#BritishGP #F1 pic.twitter.com/uB0bpyolmR
— Formula 1 (@F1) July 2, 2022
Russell si porta in testa in 1.41.743 ma Max fa decisamente meglio in 1.40.452. Leclerc si rifa sotto in 1.40.785. Anche Sainz si avvicina in P3 ma a 8 decimi da Verstappen. Nelle posizioni di fondo ci sono a giocarsi il passaggio al Q2 le due Aston Martin, le due Williams, le due Alpha Tauri, le due Haas e Ricciardo. Verstappen, come sempre a suo agio in queste condizioni, è il primo a scendere sotto il 40 in 1.39.975 rifilando più di sei decimi a Leclerc. Prima Sainz e poi Hamilton si prendono la P2 ma comunque distanti mezzo secondo da Max. Imressionante Verstappen in 1.39.129 che dà 7 decimi a Leclerc, 8 a Russell e più di un secondo a tutti gli altri. Bandiera a scacchi e gli esclusi sono: Albon, Magnussen, Vettel, Schumacher e Stroll.
https://twitter.com/F1/status/1543238134539902978
https://twitter.com/F1/status/1543238885685268481
Q2
https://twitter.com/F1/status/1543239951831252993
Di nuovo in pista per il Q2: tutti ancora dentro con pneumatici intermedi. Le due Red Bull subito a proprio agio e si mettono subito in testa ma, per adesso, con tempi ancora alti, due secondi più lenti del Q1: 1.41.486 per Verstappen. Iniziano a scendere i tempi e ricomincia la girandola degli scambi delle posizioni con l’unica costante di Verstappen sempre in testa.
Verstappen is setting the pace again as track conditions deteriorate#BritishGP #F1 pic.twitter.com/zOBO2NvAJj
— Formula 1 (@F1) July 2, 2022
La pioggia cade copiosa in alcuni punti della pista e diventa importante fare il tempo il prima possibile. Le due Mercedes e le due Alpha Tauri rientrano ai box, così come le due Red Bull poco dopo. Le condizioni della pista non sono più da pneumatici intermedi, superato il tempo di crossover dato da Pirelli in 1.45 : con ogni probabilità le posizioni resteranno invariate fino alla fine.
Really tough conditions out there
And lap times are not improving currently#BritishGP #F1 pic.twitter.com/MgLHoliNpS
— Formula 1 (@F1) July 2, 2022
La classifica dei qualificati al Q3 è la seguente: Verstappen, Hamilton, Leclerc, Sainz, Russell, Norris, Alonso, Perez, Zhou, Latifi. Restano esclusi: Gasly, Bottas, Tsunoda, Ricciardo, Ocon. Nonostante dalla sesta posizione di Norris in giù tutti i piloti sisno rimasti in pista nella speranza di un miglioramento delle condizioni, nessuno riesce ad abbassare le proprie prestazioni e sono così confermati i risultati di cui sopra. Prima volta in Q3 per Nicholas Latifi.
https://twitter.com/F1/status/1543243552733421568
https://twitter.com/F1/status/1543244016359297029
https://twitter.com/F1/status/1543244350724997123
Q3
https://twitter.com/F1/status/1543245763899179008
Semaforo verde e la pista sembra essere tornata da pneumatici intermedi dal momento che è smesso di piovere.
https://twitter.com/F1/status/1543246929638920193
Spettacolare il primo giro lanciato con diversi errori da parte di diversi piloti tra cui Leclerc e Verstappen. Ancora un altro errore di Verstappen ma nonostante ciò l’olandese si trova a pochi millesimi dalla pole provvisoria di Leclerc.
https://twitter.com/F1/status/1543247253875351557
Arriva il colpo di Verstappen che si porta in testa in 1.42.996, le due Ferrari effettuano un cool down lap, Hamilton è secondo a soli due decimi da Max. Leclerc risale in P2 ma Hamilton lo batte nuovamente e si porta a soli 27 millesimi da Verstappen. Si migliorano tutti e salgono in testa prima Sainz, poi Leclerc ed infine Verstappen. Inizia l’ultimo tentativo!
https://twitter.com/F1/status/1543248772918136836
https://twitter.com/F1/status/1543251259066556416
Incredibile pole position per Carlos Sainz che riesce a battere con un giro strepitoso in 1.40.983 Max Verstappen, praticamente sempre in testa fino all’ultimo e decisivo tentativo. Prima pole in carriera per lo spagnolo della Ferrari, davvero meritata per quanto difficile contro Verstappen in queste condizioni. Sfortunato Max a trovare la bandiera gialla nel settore centrale causata dal testacoda di Charles Leclerc che chiude, nonostante ciò, terzo e subito alle spalle del rivale per il mondiale. Quarto è Sergio Perez, ben distante dal trio di testa. Hamilton è quinto ad un secondo da Sainz: il sette volte campione del mondo sperava di ambire a qualcosa di più in casa vista l’opportunità di avere a disposizione un buon pacchetto sin dall’inizio del weekend. Sesto un grande Lando Norris davanti al solito Fernando Alonso in P7. George Russell chiude con un deludente ottavo posto sebbene paghi dal compagno di squadra solamente un decimo e mezzo. Completano la top ten gli ottimi Guanyu Zhou in P9 e Nicholas Latifi in P10.
Immagine di copertina: Media Ferrari
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.