F1 | GP Gran Bretagna 2022. Il detrito che ha rovinato la gara di Verstappen è dell’AlphaTauri di Gasly. La ricostruzione

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 5 Luglio 2022 - 18:33
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Gran Bretagna 2022. Il detrito che ha rovinato la gara di Verstappen è dell’AlphaTauri di Gasly. La ricostruzione
P300

Il detrito si è infilato sotto la Red Bull di Verstappen rovinando il fondo. L’olandese è poi giunto 7° a fatica

Può un detrito far perdere oltre un secondo al giro? Può eccome se è delle dimensioni che vedete nell’immagine di copertina. Quello che vedete, nelle mani di Max Verstappen, è il pezzo che si infilato sotto il fondo della Red Bull nel corso del 12° giro del GP di Gran Bretagna.

Da dove arriva questo detrito? Abbiamo ricostruito quanto successo ed ecco il risultato.

Il detrito arriva da una AlphaTauri, precisamente quella di Pierre Gasly, ed è cerchiato in questa immagine. Si tratta della parte inferiore della paratia laterale destra dell’ala posteriore. Nelle mani di Verstappen riconoscete la parziale scritta “API” dello sponsor RapidAPI.

Il francese ha perso questa parte dopo il contatto con il suo compagno di squadra Yuki Tsunoda, nel corso dell’11° passaggio. Il giapponese ha tentato un sorpasso sul compagno di squadra andando in testacoda e colpendo proprio l’ala posteriore dalla parte destra. Gasly, poi, si è ritirato nel corso del 28° passaggio.

Nell’immagine più in alto vedete la parte destra dell’alettone posteriore di Gasly “tirato” verso il basso dal contatto. In quella appena sopra, cerchiata, la zona del danno. In questo momento il pezzo è non è ancora staccato dalla monoposto.

Gasly perde infatti la parte della paratia all’ingresso del Wellington Straight, proprio davanti a Lance Stroll che sta sopraggiungendo. Il canadese riesce ad evitare il detrito che sta rimbalzando a terra. Dietro di lui passano Tsunoda, Pérez e Vettel a chiudere la classifica dell’11° passaggio e tutti e tre evitano il detrito a terra, lasciandolo alla loro sinistra.

Max Verstappen, appena andato in testa alla gara dopo l’errore di Carlos Sainz a Chapel, è quindi il primo a passare nella zona all’inizio del 12° passaggio.

L’olandese, però, si accorge tardi del detrito ed evidentemente, nonostante il passaggio di Sergio Pérez, non è stato informato della sua presenza dal muretto. Dirà alle interviste di aver tentato di colpirlo centralmente per distruggerlo, ma questo si è infilato invece sulla parte sinistra del fondo danneggiandolo pesantemente. Con la sola telecamera posteriore attiva sulla RB18, nell’immagine sopra (relativa al momento in cui il detrito viene centrato) si possono notare alcuni piccoli pezzettini fuoriuscire dal posteriore della Red Bull.

L’olandese ha quindi percorso 40 giri con la sua Red Bull danneggiata, chiudendo comunque al settimo posto, con una ferrea difesa finale su Mick Schumacher, perdendo solo sei punti da Charles Leclerc, quarto tra le polemiche per la strategia Ferrari.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA