Pole position per Leclerc davanti a Verstappen e Perez
Segue la cronaca delle qualifiche del GP Francia 2022, dodicesima prova del mondiale di F1. Charles Leclerc è in pole position davanti a Max Verstappen e Sergio Perez.
Dopo un venerdì passato a rincorrere, Verstappen si riporta in testa nelle FP3 e annuncia dura battaglia a Leclerc mentre Sainz sarà costretto a partire dal fondo nella gara di domani per la sostituzione della PU, la quarta per lui in questa stagione. Insieme allo spagnolo della Ferrari anche Magnussen va in penalità per la sostituzione della PU.
Q1
https://twitter.com/F1/status/1550843911358259202
Iniziano le qualifiche: subito dentro le Aston Martin, le Alpha Tauri, le Alfa Romeo, Leclerc, Perez e Schumacher. Subito impressionante il tempo di Leclerc in 1.31.727, Perez è sei decimi indietro in P2, poi Tsunoda e Zhou. Scendono in pista tutti gli altri, fatta eccezione per Sainz e Magnussen. Bottas si porta in P3. Verstappen si mette alle spalle di Leclerc a circa un decimo mezzo dal monegasco mentre Norris sale in quarta posizione. Non buono il primo run dei due piloti Mercedes che trovano un po’ di traffico e sono solo in P7 con Hamilton e P8 con Russell. Sainz scende in pista e poco dopo si prende il terzo tempo.
https://twitter.com/F1/status/1550847687511113728
Inizia il secondo run e anche le Mercedes, così come Perez, tornano in pista con un nuovo set di pneumatici soft. Anche Magnussen scende in pista per segnare un tempo utile.
Tempo scaduto: gli esclusi sono Gasly – pessima prestazione per lui nelle qualifiche del GP di casa – Stroll, Zhou, Schumacher – al quale è stato cancellato un buon tempo per track limits in curva 3 – e Latifi. Albon, nonostante un errore con conseguente testacoda nel suo ultimo tentativo, riesce ad entrare in Q2.
❌ ELIMINATED IN Q1 ❌
Gasly
Stroll
Zhou
Schumacher
Latifi#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/Kt0KQLtBR4— Formula 1 (@F1) July 23, 2022
https://twitter.com/F1/status/1550850006495764480
Q2
https://twitter.com/F1/status/1550850372838776840
Di nuovo in pista per il Q2: tutti dentro sin dall’inizio tranne Sainz. Benissimo Norris che sale inizialmente in testa davanti ad Hamilton e Russell. Arriva poi Leclerc per portarsi davanti a tutti in 1.32.587 con gomme usate, ma le due Red Bull fanno meglio con gomma nuova: Verstappen è sale in P1 in 1.31.990 con Perez secondo a poco più di un decimo.
The Bulls are in charge early in Q2
Verstappen tops the standings closely followed by Perez#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/kpInGu8zgQ
— Formula 1 (@F1) July 23, 2022
Nel frattempo anche Sainz scende in pista con pneumatici soft nuovi, per cercare di piazzarsi davanti a Magnussen – nel frattempo quinto – e partire domani in P19. Giro clamoroso per lo spagnolo che sale in testa in 1.31.081 mostrando il potenziale eccezionale della F1-75.
https://twitter.com/F1/status/1550852314528972802
Alla fine del primo run sono virtualmente esclusi: Vettel, Russell – Mercedes apparentemente in difficoltà sulla prestazione da qualifica – Ocon, Albon e Tsunoda.
https://twitter.com/F1/status/1550853151716265986
Per il secondo run anche Leclerc in pista con pneumatici soft nuovi, mentre Verstappen e, ovviamente, Sainz restano ai box. Girandola di scambi di posizioni mentre scade il tempo.
Leclerc si migliora di tanto portandosi in P2 ad un decimo e mezzo da Sainz mentre restano esclusi dal Q3 nell’ordine: Ricciardo, Ocon – anche lui deludente di fronte al suo pubblico – Bottas, Vettel e Albon. Sainz dovrà battere Magnussen nel Q3 per partire davanti a lui domani.
https://twitter.com/F1/status/1550853841704390656
Q2 CLASSIFICATION
Ferrari finish 1-2, and by some distance ⏱#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/4TCxpxYszj
— Formula 1 (@F1) July 23, 2022
Q3
https://twitter.com/F1/status/1550855664263745539
Semaforo verde e l’ordine per il primo run è il seguente: Perez, Alonso, Tsunoda, Sainz – con gomme usate e pronto a dare la scia al compagno sul rettilineo del Mistral – Leclerc, Verstappen, Hamilton, Russell e Norris con Magnussen ancora ai box. Leclerc si porta in pole provvisoria in 1.31.209 ma Verstappen è secondo a soli 8 millesimi nonostante l’aiuto della scia che Sainz ha dato al monegasco. Poi ci sono Perez, Russell, Hamilton, Norris, Alonso e Tsunoda.
Leclerc has the early advantage in Q3 but not by much!
He's 0.008s faster than Verstappen after the first runs#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/8UspW9EMY6
— Formula 1 (@F1) July 23, 2022
Per il secondo run Ferrari pare intenzionata a ripetere la strategia usata nel primo. L’ordine è quindi: Perez, Tsunoda, Alonso, Sainz, Leclerc, Verstappen, Hamilton, Russell, Norris. Magnussen non effettua nemmeno il secondo run e partirà, quindi, alle spalle dello spagnolo della Ferrari per la gara. Sainz dà ancora una volta la scia a Leclerc.
https://twitter.com/F1/status/1550858878572761088
https://twitter.com/F1/status/1550861405783556098
Pole position per Charles Leclerc in 1.30.872, settima pole position in stagione e sedicesima in carriera per il monegasco. Ottimo giro il suo reso ancora migliore dal grande supporto della scia del compagno di squadra Carlos Sainz nella secondo parte del rettilineo del Mistral. Max Verstappen è secondo ma comunque molto vicino al rivale per il mondiale per la gara di domani. Terzo è Sergio Perez, avvicinatosi molto al compagno di squadra nell’ultima frazione delle qualifiche. Hamilton è in P4 – quasi nove decimi il distacco accusato da Leclerc – davanti ad un grande Norris, quinto, e al compagno di squadra Russell, sesto. Alonso, settimo, e Tsunoda, ottavo, chiudono la classifica dei piloti con un tempo registrato nel Q3. Sainz e Magnussen completano formalmente la classifica in P9 e P10 ma partiranno in fondo domani.
Immagine di copertina: Media Ferrari
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.