Verstappen vince davanti a Hamilton e Russell
A seguire la cronaca della gara del GP Francia 2022, dodicesima prova del mondiale di F1, vinto da Max Verstappen su Lewis Hamilton e George Russell.
Sotto il resoconto con la griglia di partenza, situazione penalità e pneumatici.
F1 | GP Francia 2022: griglia di partenza, penalità e set a disposizione
https://twitter.com/F1/status/1551183668487589893
Come previsto le temperature sono molto alte e saranno probabilmente un fattore determinante per ciò che riguarda l’affidabilità e la gestione degli pneumatici.
Tutti in griglia, la maggior parte dei piloti opta per gli pneumatici medium, solo Bottas, Gasly e Sainz scelgono di partire con pneumatici hard.
https://twitter.com/F1/status/1551190838641827840
Giro 1 | Ottima partenza di Leclerc ed Hamilton che riesce a prendersi la P3 su Perez, Alonso si prende la P5 sopravanzando Russell e Norris e andando anche all’attacco dello stesso Perez senza chiudere, tuttavia, il sorpasso. Si gira Tsunoda nella chicane del Mistral in seguito ad un contatto con Ocon. Tante posizioni guadagnate da Magnussen che sale fino alla P13, solo una quella conquistata da Sainz.
https://twitter.com/F1/status/1551191910408228865
LAP 1/53
Tsunoda makes contact with Ocon and is sent into a spin
The AlphaTauri driver is still going but is down in P20 #FrenchGP #F1 pic.twitter.com/IoIdh66Th8
— Formula 1 (@F1) July 24, 2022
Giro 2 | Prova ad aprire un gap superiore al secondo Leclerc su Verstappen e ci riesce nell’ultimo settore. Nel frattempo Sainz è risalito fino alla P15.
Giro 3 | Si riavvicina tanto Verstappen che si riporta in zona DRS.
https://twitter.com/F1/status/1551192679517720576
Giro 4 | Sainz sorpassa Schumacher per la P14 mentre Leclerc riporta il distacco sopra il secondo.
https://twitter.com/F1/status/1551192939438694404
Giro 5 | Perez è sugli scarichi di Hamilton ma non riesce ancora ad attaccare e il gap tra Lewis e Verstappen è già sopra i 5 secondi. Sainz si prende la P13 su Albon. Russell risale in P5 superando Alonso.
Giro 6 | Verstappen si rimette sugli scarichi di Leclerc dopo un piccolo errore di Charles in uscita dalla chicane del Mistral.
https://twitter.com/F1/status/1551193995002486784
Giro 8 | Ancora molto vicino Verstappen a Leclerc ma senza trovare lo spunto per attaccare. Sainz sorpassa Magnussen per la P12.
Giro 9 | Primo pit stop della gara per Kevin Magnussen. Hamilton migliora il suo passo accorciando sulla coppia di testa e allungando su Perez.
https://twitter.com/F1/status/1551195395639885824
Giro 10 | Salgono leggermente i tempi di Verstappen mentre Russell si avvicina tanto a Perez.
Giro 12 | Sainz si prende la P11 su Vettel.
Giro 13 | Per la prima volta dopo diversi giri il gap di Leclerc su Verstappen è sopra il secondo. Sainz si prende la P10 su Stroll.
https://twitter.com/F1/status/1551197178802176001
Giro 15 | Leclerc allunga sopra il secondo e mezzo, quasi due nel T3.
https://twitter.com/F1/status/1551197978685317120
Giro 17 | Pit stop per Verstappen – 2.4 secondi – che monta pneumatici hard e rientra in pista in P7 alle spalle di Norris. Sainz si prende la P9 su Ricciardo alla chicane del Mistral. Verstappen sorpassa Norris all’inizio del terzo settore.
https://twitter.com/F1/status/1551198430525022211
https://twitter.com/F1/status/1551199210715971584
Giro 18 | Clamoroso errore di Leclerc che finisce a muro in curva 11 ed è subito Safety Car: rientrano praticamente tutti ai box per il cambio gomme.
LAP 18/53
CHARLES LECLERC IS OUT OF THE RACE!!!
The Ferrari driver hits the wall at Turn 11!#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/5SL5xQcmUc
— Formula 1 (@F1) July 24, 2022
Giro 19 | Verstappen torna in testa con Hamilton, Perez, Russell alle sue spalle, mentre Sainz si trova in P8. Ritiro anche per Tsunoda.
LAP 19/53 ⚠️ SAFETY CAR ⚠️
The @MercedesAMGF1 Safety Car leads Verstappen and the field #FrenchGP #F1 pic.twitter.com/zQZoQZ5EM3
— Formula 1 (@F1) July 24, 2022
Giro 20 | Safety Car ending.
Giro 21 | Sainz attacca immediatamente Ricciardo in curva 1 per prendersi la P7. Carlos sorpassa anche Norris nella chicane del Mistral per la P6.
https://twitter.com/F1/status/1551200909568491521
Giro 22 | Sainz si prende anche la P5 su Alonso alla chicane del Mistral. Contatto tra Zhou e Schumacher e ala anteriore danneggiata per il cinese che è costretto a rientrare ai box.
https://twitter.com/F1/status/1551201442345750531
Giro 24 | 5 secondi di penalità per Sainz per Unsafe Release al pit stop.
LAP 24/53
Carlos Sainz has been handed a 5 second time penalty for an unsafe release on Lap 19 #FrenchGP #F1 pic.twitter.com/Cx5MkPMBp2
— Formula 1 (@F1) July 24, 2022
Giro 25 | Verstappen apre un gap di tre secondi su Hamilton mentre Perez è in zona DRS su Lewis.
https://twitter.com/F1/status/1551202750112964609
Giro 26 | Sainz entra in zona DRS su Russell. 5 secondi di penalità anche per Zhou per aver causato l’incidente con Schumacher.
Giro 29 | GPV per Verstappen in 1.37.696. Sainz è sugli scarichi di Russell ma non riesce ancora ad attaccare l’inglese.
Giro 30 | Altro GPV per Max in 1.37.695 ma il distacco su Hamilton è poco sopra i 3.5 secondi. Gran sorpasso di Sainz su Russell all’esterno alla curva Signes.
https://twitter.com/F1/status/1551204983386800133
Giro 31 | Ancora GPV per Verstappen in 1.37.495. Errore di Hamilton in curva 2 che perde 1 secondo da Max – gap di 6 secondi – e Perez si riavvicina. A sua volta Sainz si avvicina a Perez.
https://twitter.com/F1/status/1551205915768115200
Giro 34 | Verstappen è in gestione avendo già aperto un gap di 6.5 secondi su Hamilton.
Giro 35 | Sainz si porta a circa un secondo da Perez.
Giro 36 | Sainz è in zona DRS su Perez.
LAP 36/55
Carlos Sainz has cut the gap down to 0.7s between him and Sergio Perez in P3!!
He's got the @redbullracing driver in his sights #FrenchGP #F1 pic.twitter.com/VPNqmCDpSv
— Formula 1 (@F1) July 24, 2022
Giro 38 | Contatto tra Magnussen e Latifi in curva 2 con il canadese che va in testacoda e perde diverse posizioni.
Giro 39 | Ritiro per Magnussen.
Giro 40 | Sainz è da diversi giri sugli scarichi di Perez senza riuscire però ancora ad attaccarlo.
https://twitter.com/F1/status/1551209092609458176
Giro 41 | Questa volta Sainz è vicinissimo a Perez e passa all’attacco. I due ingaggiano un gran duello che dura per diverse curve con Carlos che passa sul rettilineo del traguardo.
https://twitter.com/F1/status/1551209733352296449
https://twitter.com/F1/status/1551209919457726465
Giro 42 | Anche Russell attacca Perez alla chicane del Mistral, piccolo contatto con il messicano che finisce lungo e mantiene la posizione senza ridarla.
LAP 42/53
Sainz comes into the pits to serve his penalty
He's back out in P9 #FrenchGP #F1 pic.twitter.com/vV1ut18kyd
— Formula 1 (@F1) July 24, 2022
Giro 43 | Pit stop per Sainz che sconta anche i 5 secondi di penalità e rientra in pista in P9 alle spalle di Ricciardo ed Ocon.
Giro 44 | Sainz risale già in P7 sorpassando in poche curve sia Ocon che Ricciardo. Russell si riavvicina a Perez.
https://twitter.com/F1/status/1551210431955582977
Giro 45 | GPV di Sainz in 1.36 basso. Carlos si prende anche la P6 su Norris. Ocon sorpassa Ricciardo per la P8.
Giro 46 | Ancora GPV di Sainz in 1.36.208. Russell, nel frattempo, è tornato sugli scarichi di Perez mentre la direzione gara decide di non investigare ulteriormente sull’episodio che li ha coinvolti al giro 42.
Giro 47 | Sainz si riprende la P5 su Alonso.
Giro 48 | Altro GPV per Sainz in 1.35.852.
https://twitter.com/F1/status/1551212079759196160
Giro 49 | Si ferma in via di fuga la vettura di Zhou e la direzione gara opta per la VSC.
Giro 50 | Finisce la VSC e Russell approfitta di uno spunto migliore per sorpassare Perez e prendersi la P3.
https://twitter.com/F1/status/1551213293687214082
Giro 52 | Nuovo GPV per Sainz in 1.35.781. Perez non molla e si rimette sugli scarichi di Russell.
https://twitter.com/F1/status/1551213987567640578
Giro 53 | Inizia l’ultimo giro in solitaria per Verstappen mentre Perez prova in tutti i modi ad attaccare Russell.
https://twitter.com/F1/status/1551214563953197057
https://twitter.com/F1/status/1551218601843216384
Max Verstappen vince il GP Francia 2022, il campione del mondo è stato autore di una gara praticamente perfetta e il DNF di Leclerc gli consente praticamente di ipotecare il mondiale con ancora 10 gare da disputare. Lewis Hamilton chiude secondo, ottima prestazione per il 7 volte campione del mondo considerato il distacco accusato in qualifica e la presenza incombente negli specchietti della RB18 di Perez per circa metà gara. George Russell, terzo, completa il podio grazie ad una buona gara e a degli ottimi riflessi. Quarto posto per un deludente Sergio Perez, non veloce nel passo e poco reattivo in occasione del sorpasso subito dopo la VSC da Russell. Carlos Sainz rimonta fino alla P5 registrando anche il GPV: lo spagnolo è stato autore di un’ottima gara condita da bellissimi sorpassi ma anche un po’ sfortunato per le tempistiche della Safety Car – ironia della sorte causata da Leclerc – e per la penalità di 5 secondi per Unsafe Release. Sesto è il solito Fernando Alonso, agevolmente il primo del centro gruppo. Settimo un solido Lando Norris e ottavo un buon Estaban Ocon. Chiudono la zona punti Daniel Ricciardo in P9 e Lance Stroll in P10.
Immagine di copertina: Red Bull Content Pool
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.