F1 | GP Emilia-Romagna 2025, le pagelle di Imola

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 19 Maggio 2025 - 14:45
Tempo di lettura: 5 minuti
F1 | GP Emilia-Romagna 2025, le pagelle di Imola
P300

Imola regala una gara intensa soprattutto nella seconda metà. Ecco i voti di P300.it ai protagonisti del settimo round stagionale

La F1 è tornata in Europa per il suo primo appuntamento nel vecchio continente. Il GP Emilia-Romagna 2025 ha regalato belle emozioni su una pista storica e sempre apprezzata come quella di Imola. Ecco i voti ai protagonisti della settima gara della stagione, vinta da Max Verstappen davanti alle McLaren di Norris e Piastri.

Max Verstappen | 9,5
Il 10 non arriva per i 34 millesimi con cui si fa sfuggire la Pole ma, se si dovesse guardare al sorpasso in curva 1, ci vorrebbe anche la lode. Gara da quattro volte campione e migliore in griglia. Voto 4 a chi si accorge adesso a che pilota stiamo assistendo da dieci anni. Ma, anche questo, ve l’avevamo detto con largo anticipo.

Lando Norris | 6,5
In qualifica si fa sorprendere anche da Russell (con le medie) e, in gara, solo le gomme nuove nel finale lo aiutano a liberarsi del compagno di squadra, non senza dover lottare. Nessun errore palese in questo weekend: tutto sommato la gara è stata regolare, corsa bene ma sembra, francamente, un po’ assopito dopo le vittorie del compagno.

Oscar Piastri | 5,5
Ok la Pole e che Verstappen fa una cosa da Verstappen al Tamburello, ma lui non è duro come a Jeddah e si fa infilare come un novellino, che ormai non è più. La prima curva decideva gran parte della gara ed è stato troppo arrendevole, soprattutto quando arriva una Red Bull con l’1 sul muso. Giro leggermente a vuoto considerato il mezzo, ma può starci dopo sette gare.

Lewis Hamilton | 6,5
Non si può andare oltre, perché va bene il recupero nel finale con le gomme nuove, superando Russell e Leclerc con quelle usate e approfittando di Albon in ghiaia, ma la prima metà gara inchiodato alle spalle di Antonelli è in linea con l’inizio stagione. Bene per il morale recuperare 8 posizioni, bene la scelta improvvisa di rientrare ai box con la SC, ma una rondine non fa primavera.

Alex Albon | 8,5
Altra gara clamorosa del thailandese, che porta a casa il terzo quinto posto, il secondo consecutivo, dall’inizio dell’anno con una Williams in grande spolvero. Lo davano per finito dopo l’esperienza in Red Bull, non gli davano due lire con Sainz a fianco ed invece eccolo qui, con 40 punti contro 11 dopo sette gare.

Charles Leclerc | 6,5
Lo dice lui stesso, fa quello che può ma non è abbastanza. Parte bene, lotta, scalpita ma poi ci si mettono VSC e SC a segargli le gambe. L’episodio del pit mancato è emblematico del momento, nel finale allarga i gomiti ma non può fare nulla né con Albon né con Hamilton. Mezzo voto in più di compassione.

George Russell | 6
A Imola la Mercedes sembra meno in palla del solito e lui fa quello che può, va detto, senza sbavature e portando a casa il massimo possibile. È spettatore privilegiato della prima curva e, a sua volta, se la prende con Piastri per la non difesa su Verstappen.

Carlos Sainz | 6,5
Fa parte dei piloti svantaggiati dalla gomma usata nel finale e non può attaccare ma, quanto meno, ora è stabilmente in zona Albon sia in qualifica che in gara. Da lui ci si aspetta ancora un piccolo step nelle prossime settimane, ma il trend è buono

Isack Hadjar | 7
Lui, in un modo o nell’altro, la sua Racing Bulls si diverte a portarla a punti. Altra gara solida e terzo arrivo a punti su sette appuntamenti nella stagione d’esordio. Assolutamente non male per il francese.

Yuki Tsunoda | 6
Disintegra la RB21 alla Villeneuve in qualifica e questo non depone a favore della scelta del team di liberarsi di Pérez per, dopo sette gare, aver raccolto 7 punti con il secondo sedile contro i 124 del primo. In gara recupera 10 posizioni e la sufficienza è di incoraggiamento, ma non ci siamo molto.

Fernando Alonso | 6
Non si fa scappare l’opportunità di andare in Q3 con le medie ma poi, in gara, l’Aston risente ancora dei suoi problemi nonostante gli aggiormamenti con mezza macchina modificata. In più, la strategia non è proprio idilliaca. 6 di incoraggiamento: quando la macchina c’è, c’è ancora anche lui

Nico Hulkenberg | 6,5
Purtoppo i punti mancano ma lui, nonostante l’età, ancora fa il suo ed arriva costantemente davanti a Bortoleto. Audi ha un pilota di garanzia per iniziare la sua avventura in F1.

Pierre Gasly | 5,5
Ad inizio gara, per difendersi da Leclerc, si scompone e finisce in ghiaia alla Piratella. Da lui la sua corsa è compromessa e non ci sono più spunti per migliorare.

Liam Lawson | 5,5
La sensazione è che le prime due gare in Red Bull lo abbiano massacrato psicologicamente. Hadjar è costantemente più veloce di lui e non c’è un segnale di ripresa.

Lance Stroll | 5,5
Dopo una buona qualifica arriva una gara impalpabile, difficile tirare fuori qualcosa di positivo.

Franco Colapinto | 5,5
Il ritorno in pista non è dei migliori. Al sabato sfonda l’anteriore dell’Alpine e in gara non si vede. Voto 0 ad una certa frangia del suo tifo che fa terrorismo sui social.

Oliver Bearman | 5
Stravolta non lo si vede proprio, probabilmente le piste buone per la Haas sono altre.

Gabriel Bortoleto | 5
Male in generale e rispetto al veterano Hulkenberg. Sauber è ultima della fila, ma serve qualcosina in più da parte sua.

Kimi Antonelli | 5,5
Il caos in qualifica con le gomme lo coglie di sorpresa e resta fuori dal Q2. In gara poteva andare meglio vista la strategia, ma ci si mette l’acceleratore a costringerlo al ritiro. Va bene l’affetto di casa ma troppo rumore rischia anche di distrarre.

Esteban Ocon | 5,5
Anche per lui weekend no come per il compagno. Se non altro, il ritiro è arrivato in una domenica dove sarebbe stato difficile ottenere punti.

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA