Pole position per l’inglese nel GP Emilia Romagna. I track limits rovinano lo spettacolo
Le qualifiche del GP Emilia Romagna 2021 vedono Lewis Hamilton in pole position per la 99a volta in carriera. Il campione del mondo in carica della Mercedes ha girato in 1:14.411 ottenendo la partenza al palo quasi inaspettatamente, viste le premesse e l’andamento delle qualifiche stesse.
Le Red Bull di Sergio Perez e Max Verstappen sono infatti attaccatissime, con il messicano che partirà per la prima volta in prima fila con soli 35 millesimi di ritardo, mentre l’olandese è terzo a 87. Entrambi hanno migliorato il loro tempo nell’ultimo tentativo ma con un paio di sbavature che non hanno permesso loro di superare la Mercedes. Verstappen condividerà la seconda fila con la Ferrari di Charles Leclerc, quarto a tre decimi dal tempo della pole.
“Imola senza tempo”: Il numero 2021.02 di P300 Magazine è online! Acquistalo sul nostro store
Ottima terza fila per l’AlphaTauri di Pierre Gasly davanti alla McLaren di Daniel Ricciardo. Delusione per Lando Norris: il compagno di squadra dell’australiano ha visto cancellarsi per track limits il tempo che gli valeva la seconda posizione. Stessa sorte per Valtteri Bottas, che partirà addirittura ottavo con la seconda Mercedes. In quinta fila ci saranno Esteban Ocon con l’Alpine e Lance Stroll con l’Aston Martin.
Non mancano le sorprese: Carlos Sainz è escluso dal Q2 con la seconda Ferrari e partirà 11°. Russell è 12° con la Williams mentre sono stati esclusi dal Q2 anche Sebastian Vettel e Fernando Alonso. Botto ad inizio qualifiche per Yuki Tsunoda, che partirà dal fondo l’AlphaTauri.
Nota negativa di giornata i track limits, che hanno visto cancellare decine di tempi rendendo a tratti incomprensibile l’andamento della sessione.
Seguono i tempi delle qualifiche. A seguire la cronaca completa.
Immagine di copertina: Mercedes
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.