F1 | GP Emilia Romagna 2021: le infografiche post libere Pirelli

Autore: Redazione P300.it
p300it p300it
Pubblicato il 16 Aprile 2021 - 19:15
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Emilia Romagna 2021: le infografiche post libere Pirelli
P300

Segue il resoconto Pirelli per la prima giornata di prove libere del GP Emilia Romagna 2021

Leggi il resoconto delle FP1

Leggi il resoconto delle FP2

1° e 2° posto in entrambe le sessioni per i due piloti Mercedes, con Valtteri Bottas davanti a Lewis Hamilton: per il pilota finlandese, miglior tempo di giornata in FP2 su P Zero Yellow medium.

Le temperature sono state leggermente più fresche rispetto al 2020 ma simili tra FP1 e FP2, con 15° ambiente e 25° asfalto massimi.

Sebbene i Team abbiano corso a Imola recentemente, nel 2020 si disputò un’unica sessione di prove libere da 90 minuti il sabato mattina.

Finora il divario tra P Zero White hard e P Zero Yellow medium è di circa 5 decimi al giro, mentre la mescola P Zero Red soft è circa 7 decimi al giro più veloce della medium.

Il gap tra le tre mescole è diverso rispetto a quanto inizialmente stimato. Il divario tra hard e medium è inferiore rispetto alle attese perché la mescola hard, benché richieda un warm-up più lungo, è poi in grado di performare bene e garantire un buon livello di grip. Tra soft e medium il gap è invece maggiore perché ci aspettavamo temperature asfalto più basse e del graining in generale su C4, non solo nei long run come invece si è verificato.

INFOGRAFICHE

PARLA MARIO ISOLA

Le temperature a Imola oggi sono state leggermente inferiori rispetto a quelle dello scorso novembre. In generale, le prestazioni delle tre mescole sono state positive. Si è verificato del graining solo durante i long run su mescola C4 in entrambe le sessioni. Imola è un circuito a media severità che non impone grossi carichi sui pneumatici, quindi con temperature asfalto inferiori il warm-up richiede più tempo, specialmente con hard e medium. Nel pomeriggio, la pista si presentava in buone condizioni nonostante ci siano poche gare di supporto. Rispetto a quanto avevamo previsto, il gap tra hard e medium è inferiore, mentre quello tra medium e soft è superiore, sebbene ci siano differenze tra i vari Team. Questo fattore ovviamente influenzerà le strategie“.

Fonte immagini e testi: Pirelli Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA