Segue l’analisi del GP Emilia Romagna 2021 di F1 di Lando Norris. Il pilota inglese del team McLaren ha chiuso terzo sotto la bandiera a scacchi
GP Emilia Romagna 2021, leggi il risultato di gara e la cronaca
Nonostante un buono spunto, l’inglese della McLaren fatica parecchio a trovare aderenza nelle prime curve e viene infilato da Stroll, con il quale arriva quasi al contatto, e Sainz. Alla ripartenza dopo la Safety Car, ingaggia una battaglia molto serrata e divertente con il canadese, lo spagnolo e Gasly che, dopo tre tornate, lo vede uscire vincitore. Recuperato terreno sul compagno di scuderia Ricciardo, chiede alla squadra la posizione per l’australiano per migliorare i suoi tempi, cosa che fa in maniera netta dopo aver ricevuto strada dal nativo di Perth. Distanziato Ricciardo, non è però in grado di riavvicinarsi a Perez per impensierire il suo 4° posto.
F1 | GP Emilia Romagna 2021, Gara, Norris: “Sono molto contento di essere arrivato sul podio”
A causa della penalità comminata al messicano, riesce a sopravanzarlo dopo la sosta per montare le gomme da asciutto, ma allo stesso tempo si ritrova ad oltre 25 secondi da Leclerc. Il suo ritardo viene annullato dalla bandiera rossa causata da Bottas e Russell e, grazie all’errore di Hamilton alla Tosa, consente a Norris di ripartire in 3a posizione. A differenza di Leclerc e Verstappen, decide di montare le coperture Soft e la scelta si rivela vincente. Grazie alla ripartenza non perfetta di Leclerc, sale in 2a piazza e si difende con ordine dagli attacchi del pilota della Ferrari per tutti i passaggi successivi. L’ottima gestione delle coperture più morbide gli consente di arrivare fino al traguardo in relativa tranquillità, difendendosi in maniera decisa anche dalla rimonta di Hamilton al quale deve comunque cedere la posizione a quattro giri dalla fine. Norris coglie comunque il secondo podio in carriera, dopo il Gran Premio d’Austria 2020 e riporta la McLaren sul podio a Imola dove era salita per l’ultima volta nel Gran Premio di San Marino 2006, ultima gara corsa sul circuito del Santerno prima del ritorno nel 2020, con Juan Pablo Montoya.
Immagine di copertina: Twitter / McLaren
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.