F1 | GP Emilia Romagna 2020: la gara di Charles Leclerc (Ferrari), quinto al traguardo

Autore: ValeF1
Pubblicato il 4 Novembre 2020 - 16:00
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Emilia Romagna 2020: la gara di Charles Leclerc (Ferrari), quinto al traguardo
P300
Home  »  Analisi GaraF1

Segue l’analisi del GP Emilia Romagna 2020 di F1 di Charles Leclerc. Il pilota monegasco del team Ferrari ha chiuso quinto sotto la bandiera a scacchi

GP Emilia Romagna 2020, leggi il risultato di gara e la cronaca

Ottimo spunto del monegasco che riesce subito a sopravanzare Albon e si mette in scia di Gasly. Guadagnata la 5a posizione dopo il ritiro del francese, comincia a recuperare terreno anche su Ricciardo e poco prima di riprenderlo definitivamente, rientra ai box per la sosta e per tentare l’under-cut sull’australiano. Purtroppo per la Ferrari, le coperture Dure non entrano subito in temperatura e Ricciardo, effettuato il pit-stop nel giro successivo, resta davanti a Leclerc.

Il monegasco non perde mai nettamente contatto dalla Renault, se non durante il regime di Virtual Safety Car, e gestisce la macchina in caso di eventuali degradi anomali delle gomme dei piloti intorno a lui. Il ritmo che tiene con la mescola più dura non è eccezionale e gli costa una posizione su Perez che effettua la sua prima sosta e torna in pista davanti anche a Ricciardo.

La Safety Car causata dall’incidente di Verstappen dà una mano a Leclerc che sceglie di non rientrare e guadagna un posto ai danni del messicano che invece effettua la seconda sosta per montare le coperture Soft, così come Sainz e Kvyat. Dalla 4a posizione, il monegasco prova ad impensierire Ricciardo per salire sul podio, ma alla ripartenza si ritrova con le coperture un po’ troppo fredde e perde contatto dall’australiano venendo anche sopravanzato da Kvyat.

Nelle ultime tornate viene anche incalzato da Perez, ma si difende con ordine per tagliare il traguardo in un’onorevole 5a posizione. Miglior risultato per la Ferrari nei tre Gran Premi disputati in Italia con la parziale conferma di aver comunque migliorato le prestazioni disastrose ottenute da Silverstone in poi.

Immagine di copertina: Twitter – Ferrari

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA