F1 | GP Eifel 2020: la gara di Nico Hulkenberg (Racing Point), ottavo al traguardo

Autore: ValeF1
Pubblicato il 14 Ottobre 2020 - 16:30
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Eifel 2020: la gara di Nico Hulkenberg (Racing Point), ottavo al traguardo
P300
Home  »  Analisi GaraF1

Segue l’analisi del GP Eifel 2020 di Nico Hulkenberg. Il pilota tedesco del team Racing Point ha chiuso ottavo sotto la bandiera a scacchi

GP Eifel 2020, leggi il risultato di gara e la cronaca

Gara di sostanza del tedesco della Racing Point, chiamato in fretta e furia per sostituire Stroll, che, dopo aver percorso soli quattro giri in tutto il fine settimana di gara, si adatta molto bene alla macchina e si rende protagonista di un’ottima rimonta. Dopo una partenza decisamente buona dall’ultima piazzola, termina il primo giro in 17a posizione e l’ottimo ritmo che riesce a tenere sulle soft gli consente di allungare la prima parte di gara e recuperare altri posti grazie alle soste dei suoi avversari. Salito in 10a piazza, scende in 11a lasciando strada a Leclerc, ma la tornata successiva rientra in zona punti grazie ai ritiri di Ocon e Albon. Hulkenberg mantiene un ottimo passo anche negli ultimi giri del primo stint di gara e mantiene a distanza i piloti alle sue spalle.

La prima sosta lo fa scendere al 14° posto, ma le strategie diverse scelte dagli altri piloti gli consentono di ritornare in zona punti guadagnando quasi sempre una posizione al giro. Grazie al ritiro di Norris, raggiunge la sua miglior piazza di giornata, l’8a, e come quasi tutti si ferma per la seconda volta montando le coperture Soft durante il regime di Safety Car. Perso un posto a vantaggio di Grosjean, non ha difficoltà a tornare davanti alla Haas del francese e avvicinandosi a Leclerc prova ad attaccare anche lui, ma, esaurito probabilmente il grande vantaggio delle coperture Soft più fresche, perde contatto dal monegasco, ma taglia il traguardo all’8a piazza finale. Hulkenberg dimostra ancora una volta la sua grande costanza: in due gare disputate nel 2020 ha terminato in zona punti in entrambe le occasioni, facilitato anche dall’ottima competitività della vettura. Vincitore del simbolico titolo di “Driver of the day”, risulta essere il pilota ad aver guadagnato più posizioni dalla partenza.

Immagine di copertina: Twitter – Racing Point

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA