Il team principal della Ferrari è soddisfatto del secondo e terzo posto in qualifica a Città del Messico
Non può che essere soddisfatto Fred Vasseur per il risultato della Ferrari nelle qualifiche del GP di Città del Messico 2025. Charles Leclerc scatterà secondo alle spalle del poleman Lando Norris, con Lewis Hamilton alle sue spalle in terza posizione. Ecco le parole di Vasseur a SKY a fine qualifiche:
“Sono molto soddisfatto del risultato di oggi, un doppio piazzamento davvero positivo per il team. Gran parte del merito va alla preparazione: avere un buon giro di lancio, gestire correttamente il raffreddamento e trovare il giusto compromesso è stato fondamentale. Qui tutti siamo al limite, sia con i freni che con il motore, quindi riuscire a mettere insieme tutto nel modo giusto fa la differenza.
Dall’inizio del weekend siamo sempre stati “sul pezzo”, ottimizzando ogni dettaglio, ed è questa la vera differenza rispetto ad altre gare. La gestione delle gomme, poi, resta sempre un punto chiave. È un aspetto delicato per noi, ma in realtà lo è per tutti: il tracciato è particolare, con sezioni molto veloci e poche parti lente, e questo rende difficile mantenere le temperature ideali. Quando però riesci a far funzionare tutto – gomme, raffreddamento, bilanciamento – i risultati si vedono.
Per quanto riguarda il raffreddamento, il Messico è forse il circuito più impegnativo della stagione. L’altitudine complica tutto: abbiamo un carico aerodinamico simile a Monza ma con ali molto più grandi. È una sfida che riguarda tutti, ma oggi siamo soddisfatti perché siamo riusciti a essere competitivi restando comunque prudenti in ottica gara.
Sul fronte della velocità di punta non credo che abbiamo un vantaggio particolare. Forse due o tre chilometri all’ora rispetto ad alcune squadre, ma qui la differenza vera la fa la scia. Il rettilineo verso curva 1 è lunghissimo e, paradossalmente, partire secondi o terzi può persino essere un vantaggio per prendere la scia. Gestire la temperatura e mantenere aria pulita davanti sarà fondamentale: la partenza sarà cruciale, poi servirà un passo solido e costante in aria libera.
Per domani l’obiettivo è pensare passo dopo passo: prima la partenza, poi la gara. Entrambi i piloti hanno fatto un ottimo lavoro in qualifica e adesso dobbiamo capitalizzare tutto questo in gara”.
Immagine di copertina: Media Ferrari
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


