NASCAR

F1 | GP Città del Messico 2025, FP3: Norris precede Hamilton e Russell. Leclerc 4°, Verstappen 6°

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 25 Ottobre 2025 - 20:50
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | GP Città del Messico 2025, FP3: Norris precede Hamilton e Russell. Leclerc 4°, Verstappen 6°
P300

Coppia di britannici al primo posto nelle ultime prove libere di Città del Messico. Tanti problemi di grip

È stata una sessione poco decifrabile la terza di prove libere del GP di Città del Messico 2025. Tra poco grip per molti piloti ed una pista in continua evoluzione, specialmente nella parte finale, i tempi sono migliorati fino agli ultimissimi tentativi modificando la classifica finale. Il migliore, alla fine, è stato Lando Norris con la McLaren.

Dopo un periodo di tempi ravvicinatissimi, il britannico ha girato in 1:16.633 precedendo di quasi tre decimi e mezzo la Ferrari di Lewis Hamilton e di mezzo secondo la Mercedes di George Russell. Charles Leclerc, all’ultimissimo minuto, ha trovato il quarto posto a 566 millesimi dal primo tempo, precedendo di 33 la seconda McLaren di Oscar Piastri. Il leader del mondiale appare ancora in difficoltà e, in tutta la sessione, non è stato in grado di pareggiare i tempi del compagno di squadra.

Sesta posizione per Max Verstappen. Il campione in carica, così come tanti colleghi, ha lamentato la mancanza di grip in pista e si trova a sei decimi abbondanti (+0.609) dal tempo di Norris, sebbene sia stato riportato che Red Bull stia girando bassa di motore. L’olandese precede la seconda Mercedes di Kimi Antonelli, settimo.

Isack Hadjar è ottavo con la prima delle Racing Bulls e precede la seconda Red Bull di Yuki Tsunoda. Il giapponese, nono a 782 millesimi, è a un decimo e mezzo dal compagno di squadra. Chiude la top ten Gabriel Bortoleto con la Sauber, a quasi 9 decimi di ritardo. Problemi per Alonso, che è tornato ai box dopo 12 giri e non è più tornato in pista.

Come detto, tanti piloti hanno lamentato assenza di grip in pista e sono stati, infatti, molti i lunghi in frenata. La scelta dell’assetto per qualifiche e gara sarà quindi cruciale, ancora più del solito.

Seguono i tempi della sessione. Alle 23:00 le qualifiche.

Immagine di copertina: Media McLaren

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi