F1 | GP Città del Messico 2024, FP2: test Pirelli ridotto dal botto di Russell. Sainz il migliore, guai sulla PU per Verstappen

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 26 Ottobre 2024 - 01:36
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | GP Città del Messico 2024, FP2: test Pirelli ridotto dal botto di Russell. Sainz il migliore, guai sulla PU per Verstappen
P300

Sainz precede l’australiano e il giapponese. Sessione votata al 2025 con i test delle nuove Pirelli

Carlos Sainz ha ottenuto la migliore prestazione nelle FP2 del GP Città del Messico 2024 in 1:17.699, davanti a Oscar Piastri e Yuki Tsunoda, in una sessione monopolizzata dalle prove con le gomme di test Pirelli per il 2025. Una sessione, quindi, poco indicativa per la gara in sé. Solo i piloti che non hanno girato in FP1, per aver lasciato la monoposto ai rookie, hanno avuto modo di assaggiare le gomme 2024 nel finale.

Dopo 13 minuti la sessione, allungata a un’ora e mezza proprio per il test gomme, è stata sospesa per l’incidente di George Russell contro le barriere, che ha richiesto la sospensione con la bandiera rossa. Russell è andato in testacoda in curva 9 dopo essere eccessivamente salito su un cordolo. L’inglese ha sbattuto violentemente, senza riportare danni fisici ma danneggiando pesantemente la sua Mercedes. L’azione in pista è ripartita dopo 24 minuti di sosta per la rimozione della monoposto e la riparazione delle barriere, di fatto annullando la mezz’ora in più prevista per il test Pirelli.

Molto male la giornata della Red Bull, specialmente dal lato di Max Verstappen. Dopo aver denunciato un problema alla sua PU durante le FP1, la FP2 è stata trascorsa più ai box che altro, con ancora problemi sulla RB20 che hanno costretto l’olandese a percorrere solamente sei giri senza un tempo di riferimento. Male anche il venerdì di Alex Albon. Dopo il botto in FP1 con Oliver Bearman, il thailandese della Williams ha saltato tutta la seconda sessione: i meccanici non sono riusciti a riparare la vettura in tempo per mandarlo in pista, pertanto è tutto rimandato alle FP3 del sabato mattina.

Queste le specifiche del test Pirelli per questa sessione:

“Infatti, la seconda sessione di prove libere sarà interamente dedicata alla validazione delle mescole più morbide della gamma 2025 (C4, C5 e C6). Il cosiddetto in-competition test prevede infatti una sessione di novanta minuti (trenta in più del normale) in cui tutti i piloti e le squadre dovranno seguire un programma specifico definito dai tecnici della Pirelli. Oltre all’allocazione delle gomme da asciutto da utilizzare specificamente per il Gran Premio (due set di Hard, tre di Medium e sette di Soft, uno in meno rispetto al consueto), ogni pilota disporrà di due treni di gomme supplementari: uno sarà identico a quello disponibile per il fine settimana (baseline) e l’altro, invece, sarà un prototipo della gomma 2025 (option), sia in termini di costruzione – peraltro già omologata lo scorso settembre – che di mescola.

Questi due set extra non saranno contraddistinti dalle tradizionali bande colorate. Il programma includerà, in linea teorica, un performance run con 20 kg di benzina e un long run con 100 kg per ognuno dei set, con numero di giri e quantitativi di carburante identici per squadre in base alla tipologia del run. L’unica eccezione potrà riguardare quei piloti che, per scelta della loro squadra, non avranno potuto girare in FP1 perché sostituiti da un giovane pilota: a loro sarà concesso sia di concentrare il lavoro per la Pirelli in sessanta minuti sia di disporre di un ulteriore set in più, della mescola Medium, in modo da poter recuperare per quanto possibile le informazioni utili per il prosieguo del fine settimana. I dati raccolti saranno poi analizzati dai tecnici Pirelli per affinare le caratteristiche delle mescole in vista del test collettivo di Abu Dhabi, in programma due giorni dopo la conclusione del campionato 2024. Per i team, dunque, la preparazione delle vetture per qualifiche e gara sarà concentrata in due ore: la FP1 del venerdì e la FP3 del sabato”.

Seguono i tempi di sessione.

Immagine di copertina: Media Ferrari

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA