Quarta comparsa per il campione di F2 2022, Felipe Drugovich, che salirà al volante dell’Aston Martin AMR24 di Alonso nelle libere di Città del Messico
A distanza di quasi un anno dall’ultima sessione ufficiale disputata, Felipe Drugovich tornerà in pista con l’Aston Martin in occasione delle Prove Libere 1 del Gran Premio di Città del Messico, che si disputerà alla fine di questo mese.
Il campione di Formula 2 ha infatti già avuto tre occasioni per guidare la vettura di Silverstone durante le libere di weekend di gara: ad Abu Dhabi nel 2022 e a Monza e negli Emirati Arabi nel 2023. Quella nella capitale messicana sarà dunque la sua quarta presenza, che avverrà al volante della AMR24 di Fernando Alonso.
Drugovich non sarà l’unico giovane pilota sul tracciato nel corso di questa sessione, in quanto si aggiungerà al già annunciato Pato O’Ward che invece guiderà la McLaren davanti al pubblico di casa.
Per il brasiliano questa è la prima delle due sessioni, obbligate da regolamento, in cui avrà modo di provare la vettura britannica in pista – dopo le tante sessioni al simulatore.
“Sono davvero contento di guidare la AMR24 per la prima volta – ha detto Felipe Drugovich -. Ho aspettato tanto tempo per questo momento. Ho speso molte ore di quest’anno sviluppando la vettura sul simulatore del team, quindi sarà importante per me provare la correlazione tra quest’ultimo e la realtà. L’Autódromo Hermanos Rodríguez è un tracciato su cui non ho mai girato prima d’ora. È una pista difficile con un mix tra lunghi rettilinei e curve tecniche, quindi passerò un po’ di tempo sul simulatore prima dell’evento per essere pronto durante le FP1. Voglio ringraziare Aston Martin per la fiducia datami con questa opportunità”.
“Siamo entusiasti di dare a Felipe la prima opportunità di guidare la AMR24 durante le Prove Libere 1 a Città del Messico – ha commentato il Team Principal, Mike Krack –. Con il nostro simulatore a Silverstone, Felipe contribuisce costantemente nello sviluppo di questa vettura con resoconti dettagliati, e questo è il nostro riconoscimento portandolo in pista in Messico. Durante la sessione, Felipe lavorerà secondo i piani del team, raccogliendo dati importanti per supportare le scelte del team per il resto del weekend, aiutandoci anche con l’assetto della vettura”.
Immagine di copertina: Aston Martin F1
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.