Prima fila a sorpresa della Ferrari, che fatica in Q1 e Q2 e poi piazza il colpo nelle qualifiche del GP di Città del Messico
Le qualifiche del GP Città del Messico 2023 regalano una sorpresa inattesa per i tifosi italiani, con la Ferrari che si è presa tutta la prima fila con Charles Leclerc in Pole davanti a Carlos Sainz. I due piloti di Maranello, apparsi in difficoltà sia in Q1 che in Q2, in Q3 hanno ribaltato la situazione nello stupore generale con due ottimi giri.
Per Leclerc, che ha girato in 1:17.166, è la 22a Pole della carriera, la seconda di fila dopo quella di Austin, che lo porta a pareggiare Fernando Alonso. Carlos Sainz ha chiuso ad appena 67 millesimi dal compagno, completando un 1-2 davvero inatteso viste le premesse. Forse il repentino cambio delle temperature in pista, più alte rispetto alla FP3, ha inciso nell’andamento delle qualifiche.
Dopo aver condotto tutte le sessioni di prove libere, Max Verstappen deve accontentarsi della terza posizione sebbene a 97 millesimi da Leclerc. Il campione in carica è, oltretutto, investigato insieme ad Alonso e Russell per impeding in pitlane. Non saranno le uniche investigazioni di giornata.
L’altra sorpresa delle qualifiche, ancor più della prima fila Ferrari, è il quarto posto a tratti incomprensibile di Daniel Ricciardo con l’AlphaTauri. L’australiano, rientrato una settimana fa dopo l’incidente di Zandvoort, ha messo insieme una qualifica senza senso che lo porta in seconda fila.
La terza fila è composta dall’idolo di casa Sergio Pérez, quinto a 257 millesimi dal tempo della Pole, e dalla Mercedes di Lewis Hamilton. Anche il sette volte campione, insieme a Tsunoda e Sargeant, è investigato stavolta per non aver rispettato le bandiere gialle al termine del Q1.
Oscar Piastri è settimo con l’unica McLaren in Q3. Peggio, molto peggio è andata a Lando Norris. L’inglese è stato escluso in Q1 per non essere riuscito a mettere insieme un giro veloce e con le bandiere gialle nel finale, per un testacoda di Alonso, ad impedirgli di migliorare. George Russell è ottavo con la seconda Mercedes, lontano dal compagno di squadra.
Chiude la top ten la quinta fila composta da entrambe le Alfa Romeo, particolarmente in palla in Messico. Valtteri Bottas è nono davanti a Guanyu Zhou.
Esclusi in Q1 Ocon, Magnussen, Stroll, Norris e Sargeant. Esclusi in Q2 Gasly, Hulkenberg, Alonso, Albon e Tsunoda.
Seguono i tempi delle qualifiche. A seguire le cronaca, le decisioni dei commissari sulle investigazioni pendenti e le dichiarazioni dei protagonisti.
Immagine di copertina: Media Ferrari
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.