Brembo

F1 | GP Città del Messico 2023: No further action per Verstappen, Russell e Alonso dopo le qualifiche per i rallentamenti in pitlane. Confusione FIA

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 29 Ottobre 2023 - 02:16
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | GP Città del Messico 2023: No further action per Verstappen, Russell e Alonso dopo le qualifiche per i rallentamenti in pitlane. Confusione FIA

I tre piloti investigati per rallentamenti in pitlane sollevati da colpe da parte della Federazione. A quale pro allora investigare?

Max Verstappen, George Russell e Fernando Alonso non hanno ricevuto alcuna sanzione dopo essere stati investigati, al termine delle qualifiche del GP Città del Messico 2023, per aver rallentato eccessivamente (nel caso di Verstappen) o essersi proprio fermati in pitlane (Russell e Alonso) bloccando la coda di monoposto alle loro spalle.

Nei tre comunicati (identici, pertanto ne pubblichiamo solo uno) la Federazione ammette esplicitamente un problema nato da quando è stato imposto il tempo minimo da rispettare tra le linee di SC2 e SC1. In buona sostanza, questa nuova regola ha “spostato” la fila di macchine lente che si vedeva di solito in pista nei momenti concitati in pitlane.

Poiché il calcolo del tempo minimo parte appunto dalla linea di SC2 e i piloti hanno necessariamente bisogno di creare un gap tra una monoposto e l’altra per poter effettuare un giro pulito, la FIA ha rilevato che l’azione dei piloti coinvolti è stata svolta in buona fede, per fare sostanzialmente ciò che prima si faceva in pista nelle ultime curve prima di lanciarsi per un giro veloce.

Gli stewards, infine, riconoscono che sia più sicuro che l’eventuale fila di vetture si accodi all’interno della pitlane piuttosto che in pista, dove le differenze di velocità sono elevate tra chi è lento e chi è più veloce.

Pertanto, i tre piloti investigati sono stati rilasciati con un No Further Action. A questo punto è, però, auspicabile che non vengano più investigate tali azioni se considerate “corrette” da parte degli Stewards.

Segue il comunicato relativo a Max Verstappen.

Immagine: F1


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)